MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Scuola

Martedì 26 Gennaio - agg. 01:30
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› SCIOPERO

Scuola, sciopero il 24 e 25. Giannelli, presidente dell'Associazione presidi: «Ad andarci di mezzo saranno le fasce deboli»

Scuola
Mercoledì 16 Settembre 2020 di Lorena Loiacono
  • 675

La scuola si prepara al primo sciopero dell'anno, che arriva subito dopo la pausa elettorale per la quale i dirigenti scolastici avevano chiesto che i seggi potessero essere allestiti fuori dagli istituti. Proprio per evitare uno stop a pochissimi giorni dalla riapertura delle scuole e il rischio di ulteriori contagi. Questo non è accaduto, se non in rarissimi casi, e quindi la pausa elettorale ci sarà e, subito dopo, ci sarà anche la mobilitazione sindacale.
Antonello Giannelli, Presidente dell'Associazione nazionale dei presidi, quando ci sono gli scioperi nella scuola che cosa succede in classe?
«E difficile prevederlo. Non possiamo sapere per tempo la portata dell'adesione allo sciopero, il preside non può infatti sapere prima quali e quanti docenti aderiranno alla protesta».
Ma ci sono rischi di nuove interruzioni?
«Sì, ci sono. Indubbiamente la scuola potrebbe trovarsi nella condizione di non riuscire a garantire il servizio così come organizzato per portare avanti la didattica».
Che significa?
«Semplicemente significa che se non ci sono i docenti a scuola, le lezioni non vengono svolte».
E le famiglie?
«Il dirigente scolastico, ogni qual volta viene proclamato uno sciopero del personale, deve informare le famiglie, con i suoi canali di comunicazione ad esempio tramite il sito della scuola o pubblicazioni nel Registro elettronico. L'avviso è fondamentale proprio per mettere in allerta i genitori, per far sì che tutti siano a conoscenza della possibilità che le lezioni possano non essere regolare».
Le scuole saranno aperte?
«Sì, i ragazzi entrano ma non è possibile sapere poi durante la giornata se le lezioni possono essere garantire. Quindi potrebbe anche accadere che i genitori vengano chiamati per andare a prendere i ragazzi, nel caso degli alunni minorenni. Se i docenti non ci sono, è possibile che questo succeda».
Con le regole anti-Covid accadrà più spesso?
«Probabilmente sì. In questa fase, con le regole del distanziamento e l'impossibilità di accorpare le classi diventa tutto più complicato. Se manca il docente come si fa? I ragazzi dovranno uscire».
Fino allo scorso anno che cosa accadeva?
«Per limitare i disagi alle famiglie, quando possibile le classi venivano accorpate. Gli studenti rimasti senza docente venivano divisi in altre aule, proprio per non mandarli a casa. La didattica ovviamente, in questo modo, non era garantita ma gli studenti potevano restare a scuola fino all'orario di uscita quando arrivavano i genitori a prenderli. Ora però, in questo preciso anno scolastico, parole come accorpamenti e tutti insieme sono impensabili».
Si torna a casa prima?
«Sì, presumo infatti che, lì dove mancherà il docente e non ci sarà nessuno a sostituirlo, i ragazzi dovranno uscire. Non ci sono infatti, in piena fase di avvio dell'anno, docenti in più nelle scuole a disposizione delle sostituzioni lampo».
Potrebbero verificarsi quindi molti disagi?
«Lo sciopero, costituzionalmente garantito, provoca inevitabilmente dei disagi per l'utenza ma in questi casi rischia di danneggiare le frange sociali più deboli. Penso alle tante famiglie in cui i genitori devono recarsi per forza a lavoro. Se non sanno come sistemare i figli, se non hanno chi può badare a loro, non riescono ad organizzarsi. Devono assentarsi dal lavoro e non sempre è possibile».
A rimetterci sono le famiglie?
«Sì, molto più che il datore di lavoro: in questo caso parliamo del ministero dell'istruzione».
Come si risolve?
«Si sente l'esigenza di dover conciliare il diritto allo sciopero dei lavoratori con le necessità delle famiglie meno abbienti. I genitori, per andare a lavoro, devono potersi sentire tranquilli del fatto che i figli sono sotto custodia, in classe».

APPROFONDIMENTI
SCUOLA

Scuola, certificati con i tamponi: gli esperti non decidono....

SCUOLA

Scuola, c’è lo sciopero. Dopo lo stop-urne, agitazione...

LA RICERCA

Covid, sparite le infezioni tra i bambini: dall'otite alla...

ROMA

Scuola, a Roma per un mese in classe senza banchi: «Consegne in...

LE DIRETTIVE

Scuola, il 118 a scuola per i casi sospetti di covid: subito test...

L'INTERVENTO

Scuole superiori, per il presidente della Provincia «il 14 si...

PRIMO GIORNO DI SCUOLA, RAGGI CON IL MARITO ACCOMPAGNANO IL FIGLIO

Scuola, la sindaca Raggi e il marito Andrea Severini accompagnano il...

ROMA

Ritorno in classe al Liceo Mamiani di Roma: «Così...

Scuola, c’è lo sciopero. Dopo lo stop-urne, agitazione il 24 e 25

Scuola, certificati con i tamponi: gli esperti non decidono. «Così il sistema collassa»

Scuola, a Roma per un mese in classe senza banchi: «Consegne in ritardo»
 

 

Ultimo aggiornamento: 12:51 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
RIETI

Dopo una settimana di scioperi e proteste, gli studenti del Reatino hanno deciso di tornare a frequentare le lezioni

FROSINONE

Frosinone, situazione scuola: continuano i sit-in a Frosinone e Ceccano

VITERBO

Viterbo, sulla scuola continuano le polemiche: dirigenti contro su trasporti e sciopero

RIETI

Sciopero degli studenti, la proposta di Azione Studentesca: «Dad fino al 1° febbraio»

RIETI

Lo sciopero studentesco non si ferma, domani l'incontro con il prefetto

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Omelia no-vax nel Beneventano: «Il vaccino è una porcheria». Bufera sul parroco

Il Tevere è in piena: le immagini del fiume al Centro della Capitale

Nuova Zelanda, primo concerto dopo il Covid: 20 mila senza mascherina

Covid, Sileri: «Ritardo Pfizer superato: i vaccini arriveranno»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SCUOLA

Covid e scuola, presidio degli studenti al Visconti di Roma: «Vogliamo un rientro sicuro»

di Francesco Pacifico

Covid e scuola, l’allarme dell'Unesco: milioni di giovani rovinati dalla Didattica a distanza

di Maria Latella

Covid e scuola, oggi torna in aula un milione di studenti, ma scattano di nuovo proteste in 23 città

Scuola, da lunedì rientro in aula in cinque Regioni: c'è anche la Lombardia

Scuola, stretta sulla maturità: stop al "tutti ammessi", ma ancora niente scritti

di Lorena Loiacono

GUIDA ALLO SHOPPING

Pantaloni da sci per donna: i migliori per avere libertà di movimento e comfort sulla neve

Pantaloni da sci per donna: i migliori per avere libertà di movimento e comfort sulla neve

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1455

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie