MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Scuola
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Test medicina, Il Signore degli Anelli e Cossiga nei quiz per aspiranti medici

Test medicina, Il Signore degli Anelli e Cossiga nei quiz per aspiranti medici
Articolo riservato agli abbonati
4 Settembre 2020 di Lorena Loiacono (Lettura 3 minuti)
  • 128
APPROFONDIMENTI

«Chi ha scritto "Il Signore degli Anelli"?», la domanda al...

Covid, test per Medicina e chirurgia. Alla Sapienza 519 candidati in più...

Chi è l'autore del Signore degli Anelli? È questa probabilmente la domanda più discussa del test di medicina che ieri, alle 12, ha riportato in aula 66.638 aspiranti camici bianchi. Pronti a rispondere a 60 domande in 100 minuti, per aggiudicarsi uno dei 13.072 posti disponibili in tutte le facoltà d'Italia. Entrerà quindi solo un candidato su 5, circa, ma è comunque una probabilità maggiore rispetto agli anni passati visto che i posti disponibili sono aumentati di 1500 unità rispetto al 2019. Non sono mancate però le proteste, fuori dalle sedi di esame, contro il numero chiuso e non mancheranno anche quest'anno i ricorsi a valanga tra chi resta fuori.

Riparte l’università La Sapienza a Roma ma apre solo un bar dei tre dell’ateneo
 

IL FUTURO
È stato comunque un giorno speciale per i candidati, non solo perché avevano la sensazione di giocarsi il futuro percorso universitario, ma anche perché dopo 6 mesi di chiusura si tornava in un'aula. E allora l'emozione ieri, tra quei banchi, era tanta: con i ragazzi alle prese con il distanziamento tra le postazioni, il divieto di assembramento che non permetteva ai ragazzi di parlarsi tranquillamente, anche durante l'attesa, i controlli sulle mascherine e le autocertificazioni di buona salute.

Tra i 60 quesiti, come da copione, 18 erano di biologia, 12 di chimica, 8 di fisica e matematica, 12 di cultura generale e 10 di logica. Tra le domande spiccavano argomenti come la molla, il triangolo isoscele, la reazione da bilanciamento e la fotosintesi. A mettere più in difficoltà gli studenti sono state però le domande di logica, come quella sul fuso orario: Se a Londra sono le 19 del 5 Settembre, in quale città sarà già il 6 Settembre?», oppure i quesiti di cultura generale che spaziavano dall'ordine cronologico dei presidenti della Repubblica partendo da Cossiga a Mattarella, fino agli scritti di Freud o all'autore de «Il Signore degli Anelli». Uno di quei quesiti che, come avvenne qualche anno fa con la ormai celebre domanda sulla grattachecca, passerà alla storia.

LE PROTESTE
Intanto c'è già chi si prepara a fare ricorso su presunte anomalie che verranno verificate nei prossimi giorni: «La situazione sarà più chiara nelle prossime settimane - dichiara Massimo Tortorella, presidente Consulcesi - ma abbiamo raccolto a Milano e in vari atenei segnalazioni di apertura delle buste del test prima delle ore 12 con sorteggi sospetti; domande simili al test di Veterinaria del giorno prima; device trovati negli zaini degli esaminandi. E poi abbiamo saputo anche di persone positive al Covid-19 o in quarantena escluse dal test, a cui non è stata proposta una data alternativa».

Il problema dei ragazzi in quarantena è emerso in maniera massiccia anche a seguito dell'aumento dei contagi tra i giovani, di ritorno dalle vacanze. Dovranno fare il test in un'altra data. Contro questa incertezza e, più in generale, contro i criteri dei test a numero chiuso per l'accesso all'università hanno manifestato le associazioni studentesche: l'Unione degli Universitari e la Rete degli Studenti Medi erano infatti all'Università Sapienza di Roma.

«È inaccettabile ha denunciato Camilla Guarino di Link Coordinamento Universitario - che venga fatta questa selezione per diventare medico, quando il nostro Servizio sanitario nazionale è ancora in grave emergenza per carenza di organico con la pandemia ancora in corso». I singoli punteggi, ottenuto dai candidati, saranno pubblicati il 17 settembre nell'area riservata del sito dedicato agli studenti, la graduatoria nazionale di merito uscirà il 29 settembre.

Ultimo aggiornamento: 10:18 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Crisanti: «Grave tornare a scuola senza profilassi, così i contagi...

Scuola, attacco hacker per Axios: rientro in classe senza registro elettronico

Vaccini a scuola, niente dosi a un professore su 3: Ira presidi: «Fermarsi...

Scuola, il 60% degli intervistati è contro il "tutti promossi": il...

Scuola verso riapertura: dalla Lombardia al Lazio, ecco chi tornerà in aula...

Scuole riaperte, Lopalco: «I genitori siano liberi di scegliere la Dad: troppi...

Scuola, senza tamponi il ritorno ad alto rischio. I presidi: così nuovo stop

Rufa, il 10 aprile l'Open Day Digitale che mostrerà il futuro...

Scuole aperte, torna l'incertezza: in Campania sono possibili nuovi rinvii

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaccino Johnson & Johnson arriva in Italia, sarà disponibile in farmacia: come funziona e chi potrà riceverlo

Laurea riscattata con lo sconto: pronta la proroga, come funziona e quanto costa

Zona arancione da domani per 25 milioni di italiani. Parrucchieri, scuole, coprifuoco, bar: regole e multe

Pfizer, muore di trombosi 12 ore dopo il richiamo. Asur: «No prove di reazione avversa al vaccino»

Tangenziale Est e A24 a Roma, rivoluzione viabilità da lunedì 12 aprile: tutte le modifiche. Mappe e avvertenze

Crisanti: «Grave tornare a scuola senza profilassi, così i contagi riprenderanno a crescere»

SCELTE PER TE

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, seconda dose, età, sintomi. La guida completa

Riaperture bar, palestre, ristoranti e cinema: nuovi protocolli, si lavora per inizio maggio

Bonus Inps da 2.400 euro, come fare la domanda: via ai bonifici automatici

LE PIù LETTE

Covid, lady Inzaghi ricoverata allo Spallanzani: «Ho avuto paura»

AstraZeneca, rara reazione: Ema valuta relazione con la "sindrome da perdita capillare"

De Rossi come sta: ricoverato per Covid, prima i sintomi poi il mancamento: «Ho avuto paura»

Belen in lacrime a Canzone Segreta: «Vorrei vedere una persona che non posso vedere...»

Fedez, il fumetto regalo per Leone lascia tutti senza parole. E Chiara Ferragni scoppia in lacrime

Johnson&Johnson, prime 184.000 dosi in settimana. In arrivo un milione di fiale Pfizer. Over 80 tutti vaccinato entri aprile

Belen Rodriguez, festa in casa con parenti e amici per gli 8 anni di Santiago

Vittima (ora maggiorenne) scrive al Papa: sono stato abusato e il prete trasferito a Ferrara

Meghan Markle si prepara a rispondere per vie legali a Piers Morgan

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie