MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Scuola
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Scuola, nel Lazio oltre 10mila studenti contagiati: «Uno su quattro alle superiori»

Scuola, nel Lazio oltre 10mila studenti contagiati: «Uno su quattro alle superiori»
Articolo riservato agli abbonati
3 Gennaio 2021 di Camilla Mozzetti (Lettura 3 minuti)
1
  • 1,2 mila
APPROFONDIMENTI

Scuola, il governo insiste per riaprire il 7 gennaio. Le Regioni: «Siamo...

Scuola, Lopalco: «No alla riapertura il 7 gennaio. Ancora troppo rischioso...

Il piano del prefetto per riportare gli studenti sui banchi di scuola

Zona rossa, arancione: per le Regioni cambia il sistema dei colori. In arrivo...

Coronavirus, De Micheli: «Battaglia scaglionamento orari non solo per...

Per mesi è stato un argomento dibattuto senza soluzione di continuità e alla fine, una sintesi chiara, ancora non esiste. Ci sono invece i dati sui contagi legati al mondo della scuola e sono numeri che pesano nel paniere dei positivi con la didattica che, seppur a distanza, ha subito diversi contraccolpi nelle scorse settimane per docenti positivi e sintomatici e impossibilitati a tenere fede alle lezioni e con supplenti introvabili, ragazzini in quarantena o contagianti a loro volta perché presenti in classe ignari di aver contratto il virus.

Scuola, il governo insiste per riaprire il 7 gennaio. Le Regioni: «Siamo preoccupati»


I numeri

Dal 14 settembre, giorno in cui gli istituti scolastici hanno riaperto dopo l'estate, allo scorso 13 dicembre secondo il dossier del Seresmi, il sistema di sorveglianza regionale, sui contagi nelle scuole i casi positivi monitorati nel Lazio sono stati oltre 10mila e di questi il 23% - ovvero 2.309 - rispondono alla fascia d'età 14-18 anni a riprova di come il problema maggiore si concentri nelle scuole superiori. Solo nella Capitale i casi accertati hanno superato la quota di 7.800 positivi tra studenti, insegnanti e collaboratori scolastici. Di fatto in ogni scuola della Capitale - mille gli istituti comprensivi, che inglobano materne, elementari e medie, cui si aggiungono i 220 licei e istituti tecnico-professionali - ci sono stati diversi casi di positivi che hanno comportato l'attivazione delle quarantene per migliaia di classi. Solo ad ottobre, a un mese esatto dalla ripartenza, il Lazio era la prima Regione per numero di studenti posti in isolamento (12.749) poi la quota è scesa seguendo proprio la curva dei contagi ed è tornata a risalire quando la pandemia è entrata nel vivo della seconda ondata.

Scuola, Lopalco: «No alla riapertura il 7 gennaio. Ancora troppo rischioso mandare i ragazzi in aula»


Le zone

A essere interessati diversi Municipi della Capitale dove le scuole hanno sofferto di più, comprese quelle per i più piccoli. Dal Tiburtino al Prenestino, dal Centro ad Acilia-Ostia, dalla Balduina a Trionfale. I medici pediatri viaggiano ormai da mesi su richieste giornaliere di tamponi che oscillano tra i 15 e i 30 casi. Non esistono altre richieste che non riguardino quelle per il certificato di ritorno in classe oppure le domande per svolgere un test molecolare o antigenico. Quasi azzerate le visite ambulatoriali per bambini e ragazzi che esulino dal Covid-19 e riguardino patologie comuni: dalla dermatite alla gastroenterite. E le scuole a poco a poco sono diventate contenitori di contagi.


Il problema

Considerata la fascia d'età particolarmente sensibile al problema, le cause scatenanti vanno ricercate nelle feste, che pure si sono svolte contrariamente alle disposizioni del governo, ma anche alla mobilità dei giovani fino a che proprio le scuole sono rimaste aperte, agli assembramenti pericolosi in strada, al mancato rispetto dell'uso delle mascherine e degli strumenti di protezione individuale tra i giovanissimi.

«Le scuole hanno pagato il loro prezzo anche sui contagi - commenta Cristina Costarelli, vicepresidente dell'Associazione nazionale presidi di Roma e del Lazio - anche se i focolai dentro alle scuole sono stati contenuti a riprova del fatto che i contagi stessi sono avvenuti fuori dalle classi ma sono poi, com'era prevedibile, entrati. Personalmente al liceo Scientifico Newton (che dirige da diversi anni ndr) abbiamo avuto sette positivi ma poi i rispettivi compagni di classe al termine dell'isolamento non sono stati contagiati».

Nell'elenco degli istituti coinvolti dalla pandemia non mancano scuole note: dal Lucrezio Caro all'Albertelli, dal Mamiani al Tasso, dall'Avogadro al Farnesina, dal Newton appunto all'Azzarita, dal San Giuseppe De Merode a Villa Flaminia. Sui nidi e le materne, invece, il problema ha riguardato principalmente le educatrici e le insegnanti con l'annoso problema comune a tutti gli ordini e percorsi di trovarsi con le classi senza docenti perché è stato anche molto difficile poter contare sulle supplenze dal momento che gli incarichi brevi sono stati per l'80% rifiutati.

Ultimo aggiornamento: 10:38 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Scuola, la frenata del governo: dal lunedì in aula solo il 60% degli studenti

Covid, ipotesi test salivari nelle scuole. Ma il virologo Clementi: «Meglio i...

Scuole, riapertura il 26 aprile tra le incertezze. Rusconi: «Necessario...

Scuola, il ministero valuta test salivari per gli studenti. I sindacati: il governa...

L'amore nelle scuole ai tempi del Covid: l'iniziativa virtuale del Liceo...

Scuola, da lunedì 7 milioni di studenti in classe: resta il nodo trasporti e...

Scuola, si torna in classe dal 26 aprile (tranne che in zona rossa): riaprono le...

Dad, sondaggio della Lumsa: alle Superiori professori poco capaci di motivare le...

Scuole, la profilassi si ferma, i presidi non ci stanno: «I nostri prof a...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Pensione Opzione donna 2021, nate nel 1962 l'ultima classe d'età: requisiti e calcolo assegno

Elisabetta compie oggi 95 anni (da sola): Harry torna negli Usa, non ci saranno neanche Carlo e William

Bozza nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: dall'1 giugno ristoranti anche al chiuso in zona gialla e ok palestre. Piscine all'aperto dal 15 maggio. Spostamenti con green pass

Nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: sì a ristoranti e cinema. Riaperture, ecco il calendario fino a luglio

Nuovo decreto Draghi, dal 26 aprile torna la zona gialla: dal Lazio alla Lombardia 14 regioni verso il cambio colore. Ristoranti, cinema, sport: cosa cambia

Grillo e l'intervento di Conte: la mossa del (quasi) leader per salvare l’alleanza col Pd

SCELTE PER TE

Vaticano, monsignori nottambuli violano il coprifuoco e spunta il cartello. «Basta rientrare all'alba»

Elisabetta compie 95 anni (e potrebbe annunciare le dimissioni): ecco chi sarà con lei

Riaperture: autocertificazione (in attesa del pass) pass e coprifuoco alle 23: come cambiano gli spostamenti dal 26 aprile

LE PIù LETTE

L'eredità del Principe Filippo: a quanto ammonta e come potrà essere evitata la tassa di successione

Mario Draghi, tamponamento nelle vie di Roma: il premier scende dall'auto per controllare

Lombardia, Lazio e Veneto zona gialla con 8 regioni. Puglia zona rossa, Campania in bilico

Aloe, banditi in Europa gli integratori (ma i produttori non ci stanno e firmano una petizione)

Michelle Hunziker: «Ecco perchè mia figlia Aurora ha i tratti asiatici. È una storia curiosa»

Harry, la lettera al padre Carlo (che non gli parlava più): ecco quali parole ha usato

Dottoressa incinta al quinto mese muore a 36 anni di Covid: i colleghi non riescono a salvare il bambino

Vaccini Lazio, al via le prenotazioni per gli under 60: si inizia il 27 aprile per chi ha 58 e 59 anni (nati nel 1962 e 1963)

Covid Italia, bollettino di oggi 20 aprile: 12.074 nuovi casi e 390 morti: Campania (1.750 contagi), Lombardia (1.670) e Puglia (1.180) Giù ricoveri e terapie intensive

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie