MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Scuola

Lunedì 18 Gennaio - agg. 09:23
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Scuola, nel Lazio oltre 10mila studenti contagiati: «Uno su quattro alle superiori»

Scuola
Domenica 3 Gennaio 2021 di Camilla Mozzetti
1
  • 1,2 mila
Scuola, nel Lazio oltre 10mila studenti contagiati: «Uno su quattro alle superiori»

Per mesi è stato un argomento dibattuto senza soluzione di continuità e alla fine, una sintesi chiara, ancora non esiste. Ci sono invece i dati sui contagi legati al mondo della scuola e sono numeri che pesano nel paniere dei positivi con la didattica che, seppur a distanza, ha subito diversi contraccolpi nelle scorse settimane per docenti positivi e sintomatici e impossibilitati a tenere fede alle lezioni e con supplenti introvabili, ragazzini in quarantena o contagianti a loro volta perché presenti in classe ignari di aver contratto il virus.

APPROFONDIMENTI
COVID

Scuola, il governo insiste per riaprire il 7 gennaio. Le Regioni:...

L'INTERVISTA

Scuola, Lopalco: «No alla riapertura il 7 gennaio. Ancora...

UMBRIA

Il piano del prefetto per riportare gli studenti sui banchi di...

ROMA

Zona rossa, arancione: per le Regioni cambia il sistema dei colori....

POLITICA

Coronavirus, De Micheli: «Battaglia scaglionamento orari non...

Scuola, il governo insiste per riaprire il 7 gennaio. Le Regioni: «Siamo preoccupati»


I numeri


Dal 14 settembre, giorno in cui gli istituti scolastici hanno riaperto dopo l'estate, allo scorso 13 dicembre secondo il dossier del Seresmi, il sistema di sorveglianza regionale, sui contagi nelle scuole i casi positivi monitorati nel Lazio sono stati oltre 10mila e di questi il 23% - ovvero 2.309 - rispondono alla fascia d'età 14-18 anni a riprova di come il problema maggiore si concentri nelle scuole superiori. Solo nella Capitale i casi accertati hanno superato la quota di 7.800 positivi tra studenti, insegnanti e collaboratori scolastici. Di fatto in ogni scuola della Capitale - mille gli istituti comprensivi, che inglobano materne, elementari e medie, cui si aggiungono i 220 licei e istituti tecnico-professionali - ci sono stati diversi casi di positivi che hanno comportato l'attivazione delle quarantene per migliaia di classi. Solo ad ottobre, a un mese esatto dalla ripartenza, il Lazio era la prima Regione per numero di studenti posti in isolamento (12.749) poi la quota è scesa seguendo proprio la curva dei contagi ed è tornata a risalire quando la pandemia è entrata nel vivo della seconda ondata.

Scuola, Lopalco: «No alla riapertura il 7 gennaio. Ancora troppo rischioso mandare i ragazzi in aula»


Le zone


A essere interessati diversi Municipi della Capitale dove le scuole hanno sofferto di più, comprese quelle per i più piccoli. Dal Tiburtino al Prenestino, dal Centro ad Acilia-Ostia, dalla Balduina a Trionfale. I medici pediatri viaggiano ormai da mesi su richieste giornaliere di tamponi che oscillano tra i 15 e i 30 casi. Non esistono altre richieste che non riguardino quelle per il certificato di ritorno in classe oppure le domande per svolgere un test molecolare o antigenico. Quasi azzerate le visite ambulatoriali per bambini e ragazzi che esulino dal Covid-19 e riguardino patologie comuni: dalla dermatite alla gastroenterite. E le scuole a poco a poco sono diventate contenitori di contagi.


Il problema


Considerata la fascia d'età particolarmente sensibile al problema, le cause scatenanti vanno ricercate nelle feste, che pure si sono svolte contrariamente alle disposizioni del governo, ma anche alla mobilità dei giovani fino a che proprio le scuole sono rimaste aperte, agli assembramenti pericolosi in strada, al mancato rispetto dell'uso delle mascherine e degli strumenti di protezione individuale tra i giovanissimi.

«Le scuole hanno pagato il loro prezzo anche sui contagi - commenta Cristina Costarelli, vicepresidente dell'Associazione nazionale presidi di Roma e del Lazio - anche se i focolai dentro alle scuole sono stati contenuti a riprova del fatto che i contagi stessi sono avvenuti fuori dalle classi ma sono poi, com'era prevedibile, entrati. Personalmente al liceo Scientifico Newton (che dirige da diversi anni ndr) abbiamo avuto sette positivi ma poi i rispettivi compagni di classe al termine dell'isolamento non sono stati contagiati».

Nell'elenco degli istituti coinvolti dalla pandemia non mancano scuole note: dal Lucrezio Caro all'Albertelli, dal Mamiani al Tasso, dall'Avogadro al Farnesina, dal Newton appunto all'Azzarita, dal San Giuseppe De Merode a Villa Flaminia. Sui nidi e le materne, invece, il problema ha riguardato principalmente le educatrici e le insegnanti con l'annoso problema comune a tutti gli ordini e percorsi di trovarsi con le classi senza docenti perché è stato anche molto difficile poter contare sulle supplenze dal momento che gli incarichi brevi sono stati per l'80% rifiutati.

Ultimo aggiornamento: 10:38 © RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
UMBRIA

Virus, tampone gratis in farmacia per gli studenti
si comincia oggi: ecco come funziona

Scuola, Cts al governo: «Riparta, chi chiude si prende la responsabilità» Zona arancione, rossa e gialla, nuovi colori e nuove regole: ecco cosa possiamo fare
ROMA

Scuola, Cts al governo: «Riparta, chi chiude si prende la responsabilità» Occupazioni e scioperi

Foto Video
di Claudia Guasco
ROMA

Scuola, città in ordine sparso e scioperi: si parte col freno a mano tirato

Scuola, Cts al governo: «Riparta, chi chiude si prende la responsabilità» Foto
di Lorena Loiacono
TERAMO

Covid, morto Peppino Celommi, professore e grande sportivo

Covid, addio a Berardo, il “barista del sorriso”. Il sindaco: «Ci lascia un pezzo della città» Covid Abruzzo, torna negativo e telefona ai parenti: «Sono felice». Samuele, 61 anni, muore poco dopo
IL VIROLOGO

Galli: «Fare in fretta, il virus muta per sopravvivere. Variante brasiliana pericolosa» Foto

Lo spot di Tornatore Video
di Mauro Evangelisti
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Roma, cinghiale a spasso nel cortile di un condominio (incurante dei cani inferociti)

Parma, tavoli affollati al bar: i clienti sono tutti vip...

Mastella a Mezz'ora in più: «Calenda? Un figlio di papà». Replica in diretta e lui lascia lo studio

Neve ai Castelli Romani oltre i 500 metri: disagi da Velletri e Nemi, strade in tilt

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SCUOLA

Scuola, Cts al governo: «Riparta, chi chiude si prende la responsabilità»

di Claudia Guasco

Scuola, città in ordine sparso e scioperi: si parte col freno a mano tirato

di Lorena Loiacono

Scuola, il Cts (convocato da Speranza): «Si può tornare in classe, chi chiude se ne assume responsabilità. Veneto, 200 classi in quarantena

Scuola riparte tra caos regioni e proteste studenti. Sindacato insegnanti vuole vaccini

Scuola, calendario del rientro in classe regione per regione

GUIDA ALLO SHOPPING

Tè verde: le ciotole per il matcha per una preparazione giapponese

Tè verde: le ciotole per il matcha per una preparazione giapponese

Video

Migranti dall'Honduras, scontri con la polizia in Guatemala

Coronavirus, Musumeci: «Sicilia zona rossa, decisione sofferta ma meditata»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 59

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Dpcm zona arancione-rossa, nuovo Pdf: parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa possiamo fare

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Donald Trump, l'ultimo schiaffo: il Pentagono rifiuta la parata militare di addio

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie