MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Scienza
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ULTIMA ORA

La corsa allo spazio alla ricerca delle altre Terre di Usa, Cina, Europa e India

Dagli Usa alla Cina, la corsa allo spazio alla ricerca delle altre Terre
Articolo riservato agli abbonati
18 Febbraio 2021 di Enzo Vitale (Lettura 3 minuti)
APPROFONDIMENTI

Marte, sonda Hope raggiunge l'orbita del pianeta

Marte, quattro miliardi di anni fa sul pianeta scorrevano grandi fiumi come Po e...

Astronauta come Samantha Cristoforetti e Luca Parmitano? Ecco il concorso...

Missione per lanciare Buddha nello spazio, nel 2023 il lancio di un satellite...

Scientifico, strategico e pratico. Sono i tre presupposti che stanno spingendo le nazioni tecnologicamente avanzate alla corsa verso Marte. E se questo febbraio 2021 registra un vero e proprio assembramento di sonde terrestri nei paraggi del Pianeta rosso, per il prossimo futuro il “traffico” sarà sicuramente ancora più congestionato. A Usa, ex Urss, Europa, India, Emirati Arabi e Cina potrebbero aggiungersi anche altri Stati.

IL SISTEMA SOLARE
Partiamo col dire che Marte, dopo la Luna, è il luogo più “accessibile” del Sistema solare dove cercare risposte al mistero delle origini e dell’evoluzione della vita. «Sul nostro pianeta possiamo trovare rocce antichissime ma che hanno, al massimo, un’età di tre miliardi e mezzo di anni - spiega Francesco Salese, geologo e ricercatore presso il Centro de Astrobiologia (Csic-Inta) di Madrid e all’International Researcher School of Planetary Sciences dell’Università Gabriele D’Annunzio di Pescara - All’appello, dunque, mancano gli anni fondamentali, quelli compresi tra i 3,5 e i 4,5 miliardi (quest’ultima è l’età stimata del nostro Sistema solare, ndr.). Ebbene su Marte il 50 per cento delle rocce è più vecchio di 3,6 miliardi di anni. Quindi la sua superficie rappresenta un vero e proprio laboratorio dove cercare risposte che sulla Terra ci sarebbero precluse».

(I rover su Marte e i tempi di permanenza sul pianeta rosso credit Businesswire)

Non sarà certo per domani o dopodomani, ma in un lontano futuro, chissà, il nostro pianeta potrebbe non rientrare in quella che gli scienziati chiamano “fascia di abitabilità”. E allora cosa fare? «Marte potrebbe rappresentare un’alternativa per l’intera umanità - prosegue Salese - del resto sappiamo che molto probabilmente, nell’antichità, sulla sua superficie scorreva acqua ed esistevano veri e propri oceani. Non conosciamo precisamente il perché queste condizioni non ci siano più ma sappiamo che dopo la Terra il pianeta è unico in tutto il Sistema solare per la presenza di un’atmosfera (seppur molto tenue e rarefatta) e di un clima».

 

LA LEADERSHIP
Andare su Marte, come già accaduto per il nostro satellite naturale, ha un’importanza fondamentale. Alle nazioni che partecipano alla “gara” serve come dimostrazione di leadership politica ed economica. Attualmente le teste di ponte sono gli americani, sono loro ad avere una tecnologia più avanzata rispetto agli altri. «Per quanto riguarda il difficilissimo sistema di atterraggio - continua il ricercatore - gli Usa sono avanti di almeno 20 anni. Però bisognerà vedere cosa accadrà alla sonda cinese, già entrata nell’orbita marziana, che tenterà a maggio di quest’anno un atterraggio sul pianeta. Allora in quel momento potremo conoascere il livello della loro tecnologia». La nuova Space race è partita davvero e «nel prossimo futuro - chiosa Salese - i protagonisti si moltiplicheranno: tra questi ci sarà anche il continente africano».

Marte, tre sonde in arrivo in dieci giorni: dai cinesi agli arabi, il perché di questo "assembramento" spaziale

Ultimo aggiornamento: 19 Febbraio, 23:34 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Marte, prima esplorazione di Perseverance. Prossimo obiettivo: trovare tracce di vita

Su asteroide scoperti acqua e materiale organico: prima volta che si trovano i...

Samantha Cristoforetti torna nello spazio: «Di nuovo in orbita sull'Iss...

La cometa Leonard arriva a Natale: sarà visibile a occhio nudo

Virgin Galactic, Aeronautica militare e Cnr presto in orbita con lo spazioplano di...

Marte, ecco il rumore del vento nella prima registrazione audio della Nasa

Marte, la Nasa si interroga sulle strane rocce delle prime foto panoramiche di...

La Corrente del Golfo rallenta, anche l'Italia rischia fenomeni climatici estremi

Pannelli solari in orbita, l'energia viene dallo spazio

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Fortnite, il campione ha solo 8 anni ed è già un divo

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

Omicidio Cerciello, il pm: «Condannare Elder e Hjorth all'ergastolo»

Inps, con il bonus baby sitter pagati soprattutto i nonni

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

SCELTE PER TE

Virus trovato negli occhi in 1 contagiato su 2, anche in quelli negativi al tampone

Vaccini quali differenze tra AstraZeneca, Pfizer, J&J, Moderna, Sputnik? La guida completa

Covid a Roma, altri 1.500 contagi allarme “sudafricana”: caso sospetto a Ostiense

LE PIù LETTE

Regioni, mappa colori: Campania e Romagna zona rossa (anche 2 province emiliane). Friuli-Veneto arancio, scuro Lombardia e metà Piemonte

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Sanremo 2021, la Ventura positiva al Covid: salta la sua partecipazione. Simona: «Il virus ha colpito anche me»

Coccoluto, la lettera della moglie: «Grazie a tutti dell'affetto per Claudio, comunicarlo sui social non mi bastava»

Masterchef, vince Aquila: clamorosa soffiata social del commento galeotto. L'edizione più vista degli ultimi 3 anni

Sanremo 2021, la classifica: Colapesce Dimartino vincono la quarta serata, ma Ermal Meta resta in vetta

Coronavirus, bollettino del Lazio: oltre oltre 1.500 nuovi contagi, a Roma 600 casi. Ora Frosinone è a rischio zona rossa

Bollettino Covid oggi 6 marzo 2021: 23.641 casi e 307 morti, tasso positività sale al 6,6%. Crescono le terapie intensive

Sanremo 2021, diretta. La classifica: Colapesce Dimartino vincono la serata, ma Ermal Meta resta primo in classifica generale

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie