Il 'super-gatto' preistorico, il gatto dai denti a sciabola, arrivava a uccidere i suoi simili conficcandogli un canino nel cranio. Infatti, erano armi mortali che usavano contro i loro rivali. La scoperta è argentina ed è stata condotta da un team di ricercatori guidati da Nicolás Chimento del museo di scienze naturali "Bernardino Rivadavia" di Buenos Aires.
Scoperta la causa dell'estinzione dell'uomo di Neanderthal: ecco cos'è successo
In una ricerca, pubblicata sulla rivista scientifica Comptes Rendus Palevol, hanno mostrato i risultati del loro lavoro sugli animali del genere Smilodon, estinti circa 10.000 anni fa proprio in America Latina.
Cavallo preistorico intatto trovato in Siberia: recuperato anche il suo sangue
Secondo gli studiosi le ferite del cranio sarebbero dipese da lotte per il territorio, per le femmine o per il cibo.
E' nel Nordest dell'Argentina che sono stati scoperti i crani forati che hanno permesso lo studio e che risalgono al Pleistocene, tra 11mila e 126mila anni fa.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout