MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Scienza
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Non solo Perseverance, la sonda cinese Tianwen-1 si prepara a sbarcare su Marte

La foto del Polo Nord di Marte scattata dalla Tianwen-1
Articolo riservato agli abbonati
8 Marzo 2021 di Enzo Vitale (Lettura 3 minuti)
APPROFONDIMENTI

La corsa allo spazio alla ricerca delle altre Terre di Usa, Cina, Europa e India

Tianwen-1, la sonda cinese è sempre più vicina a Marte:...

Emirati arabi su Marte, e fra 100 anni vogliono una base permanente sul pianeta rosso

Non solo Stati Uniti, non solo Nasa e non solo Perseverance, tra pochi mesi (a maggio per la precisione)  sarà la volta della Cina. La sonda Tianwen-1, infatti, si appresta a sbarcare sul pianeta rosso rilasciando sulla superficie del pianeta rosso un lander.

Entrata nell'orbita di Marte lo scorso 10 febbraio, il veicolo spaziale della Cnsa (China National Space Administration)  si prefigge lo scopo di cercare tracce di vita passata e presente ma anche di comprendere la composizione del suolo marziano e, chissà, anche quello di sfidare gli Stati Uniti, unica nazione ad essere riuscita a far posare sul suolo del pianeta già diversi robot.

Dal Blog di Enzo VItale Leggi anche Emirati arabi su Marte, e fra 100 anni vogliono una base permanente sul pianeta rosso

L'ORBITA INTORNO A MARTE

Nel frattempo Tianwen-1 sta orbitando intorno al pianeta rosso e solo 4 giorni fa, il 4 marzo, l'Agenzia spaziale cinese ha rilasciato alcune immagini in cui si vedono il Polo Nord (foto a colori) e altri due scatti in bianco e nero della superficie del pianeta in cui si scorgono crateri e dune di sabbia.

(La foto ripresa da un'altezza di 350 chilometri dalla superficie di Marte)

(Il Polo Nord di Marte ripreso dalla sonda cinese)

«A partire dal 26 febbraio -spiegano i ricercatori cinesi-, Tianwen-1 ha effettuato esplorazioni scientifiche attraverso la fotocamera orbiter ad alta risoluzione, la fotocamera a media risoluzione e lo spettrometro minerale. La telecamera ad alta risoluzione sull'orbiter è dotata di due rilevatori di immagini in grado di realizzare ifoto delle forme del terreno, mentre l'altra, quella a media risoluzione, sta cercando di disegnare mappe da immagini di telerilevamento per rilevare la topografia e i cambiamenti sulla superficie del pianeta».

La Tienwan-1 era stata lanciata il 23 luglio del 2020 ed era arrivata nei pressi di Marte dopo un viaggio di sette mesi. La missione prevede un periodo di volo orbitale intorno al pianeta e poi (a maggio) lo sbarco in quella che è stata definita la zona ideale, ovvero Utopia Planitia,  Da qui inizieranno le perlustrazioni della superficie attraverso un rover a sei ruote alimentato a energia solare. Periodo della permanenza su Marte del rover circa 90 sol (giorni marziani).

(La zona candidata allo sbarco della sonda cinese in alto a sinistra)

CINA POTENZA SPAZIALE

La Cina, in campo scientifico, e soprattutto spaziale, corre sempre di più. Il paese asiatico ha fatto passi da gigante ed è stato il primo a far sbarcare una sonda sul lato opposto della Luna lo scorso 3 gennaio di due anni fa. Dopo mezzo secolo dallo sbarco delle statunitensi Apollo, la  ChangE-4 era riuscita a sbarcare sulla faccia nascosta della Luna. Un'impresa storica. La prima foto del lato a noi invisibile, invece, l'avevano scattata i russi nel 1959 con la sonda Luna 3.

L'allunnaggio della  ChangE-4  era stato ufficializzato dopo alcune ore di suspense dall'Agenzia spaziale cinese che aveva rilasciato dopo un po' anche suggestive immagini della superficie selenica.

Guarda caso  le ambizioni spaziali della Cina avevano preso forma nell'anno del 50/mo anniversario dello storico sbarco dell'Apollo 11 che portò l'americano Neil Armstrong a essere il primo uomo a calpestare il suolo lunare.

LEGGI ANCHE Luna, sonda cinese per la prima volta sulla faccia nascosta

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Marte, Ingenuity mini-elicottero pronto allo storico decollo: appuntamento al 12...

Marte, gli eredi dei fratelli Wright: «Orgogliosi di Ingenuity, che trasporta...

Superluna rosa di aprile, ecco quando vedremo lo spettacolo in cielo

Il FermiLab a caccia di particelle elementari, nuovo passo avanti...

Marte, Perseverance fotografa un arcobaleno. Ecco cosa è veramente

«Bill Gates vuole oscurare il sole per combattere il cambiamento...

Buco nero, catturata l'immagine dei campi magnetici ai confini della galassia...

Marte, il rover studia una misteriosa roccia blu. E l'elicottero Ingenuity si...

Le rotte degli uccelli migratori decrittate grazie ad un chip, ecco come si adattano...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, seconda dose, età, sintomi. La guida completa

Riaperture bar, palestre, ristoranti e cinema: nuovi protocolli, si lavora per inizio maggio

Harry si prepara a tornare in Gran Bretagna per i funerali di Filippo, ma Meghan resterà a casa

Vaccini, Figliuolo: «Richiamo AstraZeneca sicuro». Priorità agli over 80 e alle persone fragili. Niente più categorie

Riaperture dal 19 aprile in zona gialla? L’ipotesi dell’ok a bar, ristoranti, cinema e teatri

Emilio Fede ricoverato in gravi condizioni al San Raffaele di Milano. «Il fisico è provato»

SCELTE PER TE

Zona arancione Lombardia, Toscana e Piemonte (Calabria e Puglia in bilico). Solo tre regioni in rosso

Johnson & Johnson, 4 trombosi negli Usa: «Nessun legame». Ema avvia la revisione

Campania, Puglia, Sardegna e Vda zona rossa. Il resto d'Italia arancione, si lavora a riaperture

LE PIù LETTE

AstraZeneca, rara reazione: Ema valuta relazione con la "sindrome da perdita capillare"

Covid, come curarlo a casa? Ecco cosa fare quando compaiono tosse, febbre e nausea

Vaccino agli under 60, nel Lazio si cambia solo con l’ok del medico

Navi da guerra Usa nel mar Nero, risposta a Russia che non schierava tante truppe al confine con l'Ucraina dal 2014

Vaccini, le differenze tra AstraZeneca, Pfizer, Moderna e J&J (e con gli altri tre in arrivo)

Vittima (ora maggiorenne) scrive al Papa: sono stato abusato e il prete trasferito a Ferrara

Fedez, il fumetto regalo per Leone lascia tutti senza parole. E Chiara Ferragni scoppia in lacrime

Assunzioni a Roma: maxi-concorso per 172.000, prove anche in musei e teatri

Belen in lacrime a Canzone Segreta: «Vorrei vedere una persona che non posso vedere...»

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie