Eh sì, l'Eurovision si ispira al nostro Sanremo. Il contest europeo, l'evento non sportivo più seguito al mondo, è nato nel 1956 da un'idea dello svizzero Marcel Bezençon, all'epoca direttore generale dell'UER (l'Unione europea di radiodiffusione) che volle copiare il festival della canzone italiana. L'idea era quella di celebrare il patrimonio musicale europeo. Oltre alla Svizzera il nucleo originario dei paesi che aderiscono all'Eurovision è formato dagli stessi paesi che si sono uniti nella CECA (ve la ricordate? La comunità europea del carbone e dell'acciaio): Francia, Germania, Italia, Olanda, Belgio e Lussemburgo.
Eurovision, 5 cose che (forse) non sapete: dall'edizione a Mosca alla mamma di Greta Thunberg sul palco
Venerdì 13 Maggio 2022, 16:24 - Ultimo aggiornamento: 20:07

di Stefania Piras
1 Minuto di Lettura
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Della stessa sezione
Primi
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout