MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 18:44
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Covid, studio cinese: «Anticorpi per un mese». Il rischio di riammalarsi

Salute > Storie
Sabato 12 Settembre 2020 di Mauro Evangelisti
  • 99
​Covid e vaccino, studio cinese: «Anticorpi per un mese»

Secondo i ricercatori della Scuola di Medicina della Nanjing University, la protezione degli anticorpi sviluppati da chi ha combattuto e vinto contro Covid-19 dura solo un mese. Se arrivassero nuove conferme, sarebbe una conclusione preoccupante perché significherebbe che una persona guarita può ammalarsi di nuovo. E soprattutto che i vaccini, su cui si sta lavorando in tutto il mondo, dovrebbero superare nuovi ostacoli. Il professor Andrea Crisanti, dell’Università di Padova, non condivide queste conclusioni: «Lo studio che abbiamo fatto a Vo’ Euganeo ci dice che la protezione degli anticorpi dura almeno 5 o 6 mesi, non certo solo uno». Discorso differente, è la tesi espressa in passato da Crisanti, per quanto riguarda gli asintomatici, per i quali gli anticorpi diminuiscono molto più velocemente. Anche altre ricerche erano arrivate a conclusioni differenti da quelle dell’Università di Nanjing e, malgrado qualche caso sparuto di possibili “reinfezioni”, il fatto che non vi siano numeri significativi di pazienti contagiati due volte, ad esempio in Cina e in Corea del Sud dove il virus è arrivato prima, rafforza la tesi del professor Crisanti.

APPROFONDIMENTI
LO SCENARIO

Covid, il rapporto Iss: «I giovani esposti alla movida e...

L'ANNUNCIO

Vaccino, AstraZeneca ancora in corsa: «Possiamo farcela entro...

POLITICA

Berlusconi, Zangrillo: «Risposta ottimale alle terapie»

FOCUS

Altri vaccini possibile scudo contro il Covid: «Allenare...

ROMA

Aeroporto Fiumicino, l'area drive-in per i tamponi anti Covid-19

ROMA

Roma, riaprono i nidi. Mammì: «Segnale speranza»

LEGGI ANCHE --> Covid Sardegna, da lunedì sull'isola soltanto con test negativo

Cosa dice lo studio cinese, già pubblicato? Si basa sul monitoraggio della produzione degli anticorpi in 19 pazienti non gravi e in sette in condizioni invece gravi, per sette settimane da quando è stata rilevata la malattia. Secondo i ricercatori, un paziente su cinque non aveva anticorpi contro il virus dopo le dimissioni dall’ospedale. «I livelli del sistema immunitario sono scesi significativamente tra le tre e le quattro settimane successive, suggerendo una vulnerabilità dei soggetti al coronavirus quanto quella prima del contagio iniziale». Un’alta percentuale (80,7 per cento) di pazienti guarita dal virus, ha mostrato evidenze di attività di anticorpi contro il Sars-CoV-2 (sia pure a vari livelli), mentre il restante 19,3 non aveva alcuna immunità. Lo studio ha sostenuto di aver dimostrato che le attività neutralizzanti dei sieri di convalescenza calano in modo significativo nel periodo compreso tra i 21 e i 28 giorni dopo la dimissione dall’ospedale. Altra affermazione dei ricercatori cinesi: «Comprendere le risposte adattative in cui il corpo produce anticorpi che si legano specificamente al Sars-CoV-2 tra i pazienti con Covid-19 fornisce informazioni fondamentali per lo sviluppo di un trattamento efficace e di un vaccino preventivo».

E mentre proseguono le ricerche sulle caratteristiche di un coronavirus che, va sempre ricordato, conosciamo solo da otto mesi, i vari progetti per trovare un vaccino vanno avanti in parallelo. In particolare, allo Spallanzani è in fase di sperimentazione quello italiano elaborato da ReiThera, società di Castel Romano. Spiega il direttore sanitario dello Spallanzani, Francesco Vaia, intervistato da SkyTg24: «Se tutto va bene e senza correre, ci auguriamo in primavera di poter cominciare ad avere la formula per andare in commercializzazione di un vaccino tutto italiano. Sul nostro vaccino abbiamo cominciato la fase uno, che è la fase tipica della sicurezza e sarà la fase della immunogenicità, cioè quella in cui la dose inoculata all’interno dell’organismo deve determinare la produzione di anticorpi cosiddetti neutralizzanti che sono in grado di bloccare la replicabilità del virus. Fino ad oggi, non abbiamo avuto nessuna reazione avversa. Entro fine ottobre dovremo avere i primi dati sull’immunogenicità. Poi scattano le fasi due e tre».
 

Ultimo aggiornamento: 19 Settembre, 00:24 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LA QUESTIONE

Mercato immobiliare, a Perugia nel 2020 prezzi in discesa

IL TEMA

Zona arancione, le Faq: posso andare all'Ikea? Spostamenti, sport, amici, tutti i dubbi

Foto Seconde case
di Stefania Piras
COVID19

Covid, oggi 13.571 casi e 524 morti, tasso positività sale al 4,9% Lazio, 1.281 contagi (520 a Roma) e 61 vittime

Burioni: «Pfizer spieghi i ritardi, la fiducia si basa sulla trasparenza» App Immuni, nel Lazio nuovo sistema
ROMA

Vaccino Covid, Burioni: «Pfizer spieghi i ritardi, la fiducia si basa sulla trasparenza»

Donald Trump: «Abbiamo lasciato il cuore sul campo, abbiamo dato tutto» Washington, Donald Trump e Melania lasciano la Casa Bianca
L'INIZIATIVA

App Immuni, nel Lazio nuovo sistema per migliorare le registrazioni dei positivi

di Camilla Mozzetti
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Joe Biden e Kamala Harris arrivati a Capitol Hill per il giuramento

Esplosione in centro a Madrid: saltati in aria tre piani di un palazzo

Donald Trump: «Abbiamo lasciato il cuore sul campo, abbiamo dato tutto»

Napoli, spaventoso crollo di chiesa e parte di un palazzo a piazza Cavour

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Coronavirus Italia, bollettino: oggi 13.571 contagi e 524 morti. In Lombardia il maggior numero di casi

Vaccino Covid, Burioni: «Pfizer spieghi i ritardi, la fiducia si basa sulla trasparenza»

Covid, scoperte 2 nuove varianti negli Usa. I virologi: «Derivano da quella inglese»

Ilaria Capua: «Mentre la politica litiga, il virus va dritto e muta. Vaccini ai prof? Non sono prioritari»

Covid e vaccino, allarme per raffica di mutazioni. I virologi: «Difficile contenere i contagi»

di Raffaele Alliegro

GUIDA ALLO SHOPPING

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all aria aperta

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all’aria aperta

Video

Crisi governo, Renzi: «Le poltrone passano, le opportunità mai più»

Renzi: «Non c'è crisi istituzionale ma sanitaria ed economica»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

  • 215

LE NEWS PIÚ LETTE

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

Conte, Maria Rosaria Rossi e Andrea Causin di Forza Italia votano la fiducia. Tajani: «Fuori da Forza Italia»

Giuseppe Conte, governo a trazione ridotta: fiducia con 156 sì. Ora obiettivo centristi

Dpcm, il pasticcio seconde case: se la norma è confusa c'è la sentenza libera tutti

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie