MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Lunedì 25 Gennaio - agg. 03:26
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Covid, test rapidi e sale-abbracci: il Natale (triste) nelle Rsa

Salute > Storie
Sabato 5 Dicembre 2020 di Raffaella Troili
Covid, test rapidi e sale-abbracci: il Natale (triste) nelle Rsa

La “circolare abbracci” ha la delicatezza di un regalo di Natale triste e struggente. Perché la solitudine, l’isolamento improvviso specie agli sgoccioli della vita, ancor di più sotto le feste, fanno male quanto una malattia. Questo il senso della circolare del ministero della Salute che sollecita la realizzazione nelle Rsa per anziani di spazi tipo la “sala degli abbracci” dove «un contatto fisico sicuro può arrecare beneficio agli ospiti in generale ed a quelli cognitivamente deboli in particolare». Un modo per far ripartire le visite dei parenti nelle strutture socioassistenziali. 

APPROFONDIMENTI
DPCM

Faq nuovo Dpcm: spostamenti, veglione, visite a genitori e fidanzati....

COVID

Nuovo dpcm 3 dicembre, testo integrale pdf: tutte le misure dal 21...

ROMA

Nuovo Dpcm Natale, Speranza: «Natale, 26 dicembre e Capodanno...

ECONOMIA

DPCM, FAQ del Governo spiegheranno deroghe agli spostamenti per...

IL GOVERNO

Nuovo Dpcm Natale, le regole: niente estranei in casa, spostamenti e...

POLITICA

Dpcm Natale, Conte: «Evitare lockdown generalizzato,...

COVID

Covid, Brusaferro (ISS): “Questo Natale sarà unico...

LA POLEMICA

Conte “dimentica” i mille morti, ira sui social....

BRUXELLES

Covid, l'Ue: «La quarantena per chi rientra nel proprio...

UMBRIA

Covid-19, verso la nuova ordinanza. Ecco le novità per scuole...

Faq nuovo Dpcm, dagli spostamenti al veglione e alle visite a genitori e fidanzati: le risposte alle domande


Primo, la socializzazione. Non può essere interrotta, le misure anti covid non devono paradossalmente far danni, un isolamento può far precipitare situazioni delicate e creature già fragili. Un potenziamento dei contatti viene sollecitato, dal vetro, dal vivo, via telefono. «Vanno sviluppate e diffuse - sottolinea la circolare - buone pratiche nella gestione dei contatti e della rete sociale degli ospiti, sia in presenza che a distanza, e modalità per valutarne l’impatto in termini di efficacia e di sicurezza. Le direzioni sanitarie debbono perciò predisporre un piano dettagliato per assicurare la possibilità di visite in presenza e contatti a distanza in favore degli ospiti delle strutture». 

Devono comunque essere previsti «adeguati protocolli - in particolare, ad esempio, in riferimento alle misure igieniche da rispettare ed ai dispositivi di protezione da indossare - in modo da garantire il contenimento del rischio e la sicurezza degli ospiti, dei lavoratori, dei volontari e dei visitatori». Questo perché i maggiori cluster si sono verificati proprio in rsa e case di riposo. Ovunque, dal Lazio alla Lombardia dove durante il primo lockdown solo nella Rsa di Milano “Pio Albergo Trivulzio” da marzo a maggio si sono registrati 430 decessi. Proprio il direttore sociosanitario del Pio Albergo Trivulzio Pierluigi Rossi ieri ha dichiarato che stanno «valutando una stanza per gli abbracci, perchè ci sono anche aspetti negativi: il telo di plastica che dividerebbe le persone potrebbe essere scarsamente compreso dagli ospiti con problemi cognitivi interpretandolo male. Per questo stiamo valutando con il servizio di psicologia clinica tutti i pro e i contro di questa soluzione che comunque non escludiamo. Per ora abbiamo introdotto la possibilità di effettuare tamponi rapidi ai parenti che vengono in visita».

D’altronde la circolare del ministero della Salute prevede l’attivazione di «test antigenici rapidi per i familiari che vogliano visitare i propri congiunti ospiti nelle Rsa». Per «ristabilire e favorire gli accessi dei visitatori in sicurezza, come già in atto in alcune Regioni, si raccomanda di promuovere strategie di screening immediato» con test antigenici rapidi ai familiari. Tali test possono essere effettuati direttamente in loco e, con esito negativo, i visitatori sono autorizzati ad accedere alla struttura secondo le indicazioni». Una buona notizia, considerato che le visite hanno subìto un importante giro di vite, sono tornate a vedersi le processioni di familiari fuori alle strutture per lasciare ai propri cari generi di conforto e indumenti, a volte gli infermieri si sono visti costretti loro malgrado a dire no davanti alla richiesta «me lo faccia vedere solo un minuto». E in tempi da record la Rsa San Giuseppe, gestita dalla Cooperativa sociale Il Margine, a San Mauro Torinese, ha allestito la sala degli abbracci. Una struttura gonfiabile in Pvc collocata nella cappella interna della struttura e che, grazie a un doppio ingresso, permette di mantenere divisi i percorsi dei familiari. «Ci è sembrata un’idea rivoluzionaria in questi mesi di distanziamento forzato», sottolinea Nicoletta Fratta, presidente della cooperativa. Appena stanziati 900mila euro per allestire stanze degli abbracci in Toscana. «Il Covid sta distruggendo i legami, la Toscana non si arrende e supera i limiti» sottolinea, in un post su Facebook, il presidente della Toscana Eugenio Giani. 
 

Ultimo aggiornamento: 7 Dicembre, 15:15 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
GENTE DI ROMA

Un anno di covid vissuto da single: quante storie d'amore mancate

di Pietro Piovani
LO SCENARIO

Covid, certificato per i vaccinati, Miozzo: «Ora accelerare», il Lazio al via da febbraio

Patentino Covid, piano del Lazio: si userà al cinema e in palestra, ingressi agevolati Lombardia in zona rossa
di Mauro Evangelisti
LO SCENARIO

Scuola, allarme Unesco: milioni di giovani rovinati dalla Dad Oggi tornano in aula oltre 900mila alunni

Roma, occupato il liceo Kant Foto
di Maria Latella
L'INTERVISTA

Ricciardi: «Varianti sono un pericolo, serve un mese di zona rossa» Video

Vaccino, Sileri: «Per gli over 80 slitta di 4 settimane» L'immunità soltanto nel 2022
di Mauro Evangelisti
IL FOCUS

Quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Variante Covid, dalla brasiliana alla californiana «La nuova variante sudafricana mostra resistenza agli anticorpi del virus originale»
di Graziella Melina
Pagina successiva
caricamento

PLAY

L'Aquila, quattro dispersi sul monte Velino

Biden porta alla Casa Bianca Champ e Major, il primo cane adottato da un presidente Usa

Lino Guanciale: «Il mio Commissario Ricciardi come Dylan Dog»

Terminillo, valanga vicino alla seggiovia dismessa: interviene il Soccorso Alpino

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Covid, certificato per i vaccinati, Miozzo: «Ora accelerare», il Lazio al via da febbraio

di Mauro Evangelisti

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

di Graziella Melina

Covid, Zangrillo: «I colori hanno fallito. Servono rispetto norme, educazione civica e cure»

Covid Italia, bollettino ieri 24 gennaio 2021: 11.629 casi e 299 morti, aumentano le terapie intensive

Variante Covid, dalla brasiliana alla californiana: quante sono e cosa si sa su contagiosità e pericolosità

di Lorena Loiacono

GUIDA ALLO SHOPPING

Boxer da uomo aderenti: come scegliere il modello perfetto

Boxer da uomo aderenti: come scegliere il modello perfetto

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Stasera in tv, C'è Posta per te: tornano Can Yaman e Paolo Bonolis

  • 98

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

Covid Italia, Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare». E sulla variante inglese: «Si valuta innalzamento misure»

Lombardia e Sardegna zona arancione, quattro regioni e Trento rimangono in fascia gialla. La nuova mappa da oggi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie