MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Giovedì 25 Febbraio - agg. 06:47
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Covid, va al pronto soccorso con un infarto: ma è positiva al virus e i reparti la rifiutano

Salute > Storie
Venerdì 15 Gennaio 2021 di Marco Agrusti
2
  • 2,7 mila
La donna è stata ricoverata in Terapia intensiva

PORDENONE - L’infarto del miocardio è una brutta bestia. Colpisce in modo improvviso. È una di quelle patologie che i medici chiamano tempo-dipendenti: prima intervieni, più possibilità ci sono di salvare una vita. Più tempo passa, più danni è in grado di provocare, sino alla morte del paziente.

APPROFONDIMENTI
COVID19

Covid, terapie intensive, troppi casi: «Serve subito un...

COVID19

Covid Italia oggi, bollettino: 17.246 casi e 522 morti. Tasso di...

ROMA

Vaccino, iniezioni al cinema e nelle palestre: Asl romane a caccia di...

POLITICA

Luca Zaia: «Se arrivano dosi AstraZeneca verosimile chiudere...

L'ESPERTO

Covid, l'infettivologo Galli: «Stanno vaccinando chi...

LE IMMAGINI

Vaccino made in Italy: viaggio dentro i laboratori dove lavorano i...

Covid, terapie intensive, troppi casi: «Serve subito un lockdown»

È in casi come questi che è fondamentale la catena ospedaliera: pronto soccorso (quindi urgenza), diagnosi, reparto e prime cure. Ma in tempi pandemici capiti che salti proprio questo circolo virtuoso fatto di tempestività. E tutto per un “maledetto” tampone positivo. La storia arriva dalla provincia di Pordenone e riguarda una paziente giovane. Una donna di 40 anni, finita suo malgrado nei meandri delle procedure Covid nonostante fosse il cuore, e non una polmonite, ad attentare alla sua vita. 

Vaccino, iniezioni al cinema e nelle palestre: Asl romane a caccia di spazi


IL RACCONTO
Alcuni giorni fa in uno dei reparti di Pronto soccorso della provincia di Pordenone, una donna di appena 40 anni si è presentata con i sintomi classici dell’infarto. Forte dolore al petto e al braccio. Era cosciente, lucida, ma aveva capito che qualcosa di grave stava accadendo all’interno del suo corpo. La procedura legata agli accessi in Pronto soccorso, però, è scrupolosa. È scattato immediatamente il tampone, diventato ormai una sorta di passaporto per accedere rapidamente a cure ospedaliere che prima erano garantite in meno tempo. All’arrivo in reparto dell’esito, è iniziato il calvario: positivo, la donna colpita in quel momento da un infarto del miocardio era anche stata contagiata dal Coronavirus. Tecnicamente, non aveva il Covid (cioè la malattia), in quanto totalmente asintomatica. Ma sempre di un caso positivo si trattava. E le procedure, inflessibili, si sono messe in moto. Anche una paziente colpita da infarto, infatti, non può “finire” nello stesso reparto di un negativo se presenta un tampone positivo. Ma dall’altro lato della staccionata c’era una patologia che non attendeva. Grave, acuta. Niente da fare. Dal reparto di Pronto soccorso dell’ospedale in cui la donna era stata accolta, sono partite molte chiamate: prima un reparto, poi un altro, sempre nel polo medico di Pordenone, l’unico a poter trattare un caso così grave. Niente da fare, il tampone positivo bloccava il trasferimento di una paziente colpita da infarto. 

 


I TEMPI
La 40enne era entrata in Pronto soccorso alle quattro del mattino. Dopo diverse ore era ancora in attesa del suo posto. La squadra del reparto la teneva ovviamente monitorata, ma sempre di un infarto si trattava. La necessità di un rapido trasferimento in un luogo maggiormente attrezzato era evidente. In mezzo, però, c’era il Coronavirus, a far paura a chi - nei reparti attrezzati - in tempi normali avrebbe accolto la donna in un lampo. Così è arrivato il pomeriggio del giorno successivo, quando finalmente la donna è stata trasportata a Pordenone, nel reparto di terapia intensiva. Per lei è stato trovato un posto, nonostante l’emergenza in atto. Ora la 40enne sta meglio, è sempre sotto controllo e sono state avviate le terapie. È andata bene, insomma. Ma è la testimonianza di come la pandemia stia monopolizzando gli ospedali. Eccolo, spiegato attraverso un caso concreto, l’effetto del Covid sulla sanità. 

Benedetto XVI, la vita del papa emerito ai tempi del Covid: non cammina più ma segue le notizie in tv

Covid Italia oggi, bollettino: 17.246 casi e 522 morti. Tasso di positività sale al 10,7%, Lombardia prima per contagi

Covid, l'infettivologo Galli: «Stanno vaccinando chi è già guarito dal virus, sono fuori di me»

Le varianti romane del Covid, «Se trovo parcheggio te infetto»: da Trastevere al Pigneto il video tutto da ridere

Ultimo aggiornamento: 12:28 © RIPRODUZIONE RISERVATA

2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
COVID-19

Nuova variante scoperta a New York: indebolisce l'efficacia dei vaccini. E Biden prolunga l'emergenza nazionale Foto

Von der Leyen, rischiosi vaccini comprati fuori dallo schema europeo La Regione Lazio ai medici di base: «Chi non fa i vaccini rischia il posto»
POLITICA

Covid, Speranza: «Siamo all’ultimo miglio, unità è unica strada per vincere pandemia»

RIETI

Dal 1° marzo al via la vaccinazione per le persone fragili

IL PIANO

Scuola, tramonta ipotesi lezioni sino al 30 giugno: professori in classe già il 1° settembre

Covid, mappa Ue Foto
UMBRIA

Covid, meno ricoverati e balzo di guariti. Ma anche altri 11 morti

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Lo spettacolo delle cascate del Niagara ghiacciate per l'ondata di gelo negli Usa

Roma-Braga, Fonseca: «El Shaarawy giocherà, il passaggio del turno non è chiuso»

Arabia Saudita, la neve nel deserto fino alle montagne di Tabuk

Esce il film "Addio al nubilato": quando la notte è da... leonesse

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Nuova variante scoperta a New York: indebolisce l'efficacia dei vaccini. E Biden prolunga l'emergenza nazionale

Vaccini, il piano bloccato: milioni di italiani intrappolati nella giungla delle Regioni

Donne che salvano vite: il trapianto è incrociato. Una donatrice in Spagna e una in Italia per 4 operazioni

Vaccino, pressing Ue sulle case farmaceutiche. AstraZeneca ci offre le dosi degli altri Paesi

di Marco Conti

Vaccino Covid, Pfizer efficace al 94%: studio su 1,2 milioni di persone, il primo nel mondo «reale»

GUIDA ALLO SHOPPING

Bollitore elettrico: il migliore per riscaldare acqua e bevande

Bollitore elettrico: il migliore per riscaldare acqua e bevande

Video

Esce il film "Addio al nubilato": quando la notte è da... leonesse

Perseverance, il gesto sorprendente del capo missione in diretta tv

VIDEO PIu VISTO

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

  • 54

LE NEWS PIÚ LETTE

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

Reddito di cittadinanza più breve: stop al rinnovo dopo 18 mesi (e si studia il bonus)

Nuovo Dpcm fino al 6 aprile, include Pasqua. Speranza: «Impossibile allentare i divieti»

Antonio Catricalà morto suicida: l'ex Garante Antitrust si è sparato nella sua abitazione a Roma

Nuovo Dpcm, ipotesi lockdown. Cts: «Variante inglese predominante, non riaprire palestre e cinema»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie