MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 08:20
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Covid, morto "Doc Fil" medico del 118 di Modena. La lettera del fratello: «Era un angelo custode, non mollava mai»

Salute > Storie
Lunedì 11 Gennaio 2021
  • 2,4 mila
Covid, morto

È morto per Covid lo scorso 22 dicembre Filippo Fan, medico 63enne del 118 di Modena, dopo trenta giorni di lunga agonia. Trascorso quasi un mese dalla sua scomparsa, arrivano in una lettera riportata da Fan Page le strazianti parole del fratello Giovanni: «Era un angelo custode, non mollava mai, mi mancherà in ogni singolo istante».

APPROFONDIMENTI
GALLES

Covid, sopravvissuto di Aberfan (116 bambini travolti e uccisi a...

ROMA

Bambino Gesù, Dottori in corsia: le cure e la speranza oltre...

GIULIANOVA

Giulianova, a 92 anni ha vinto il Covid. Ogni giorno è sulla...

NEWS

Covid Roma, Il 5% dei medici di base rifiuta il vaccino: rischio...

LA STORIA

Covid, il video-appello ai negazionisti della mamma ricoverata:...

Il medico Filippo Fard non soffriva di patologie pregresse, eppure la sua vita è stata stroncata dal covid quando le sue condizioni di salute, ricoverato in ospedale, erano ormai precipitate. I colleghi e gli operatori sanitari lo avevano salutato per l'ultima volta all'ospedale di Baggiovara, dove era ricoverato, interrompendo in contemporanea le sirene delle ambulanze e delle automediche non in servizio. Un gesto spontaneo, a cui si era unita la Asl emiliana, che aveva esteso in tutte le sue sedi il minuto di silenzio per ricordare il professionista deceduto.

Covid Roma, Il 5% dei medici di base rifiuta il vaccino: rischio spreco per le dosi

 

 

Il fratello Giovanni, dopo quasi un mese dalla sua scomparsa, scrive una lettera in suo ricordo per esprimere il proprio dolore e ringraziare tutti coloro che sono stati vicini alla sua famiglia. 

«Sono Giovanni, fratello di Filippo Fard, medico del Servizio di Emergenza territoriale 118 a Modena. Il Doc Fil, come veniva chiamato da chi gli voleva bene, purtroppo ha perso la sua battaglia contro questo maledetto Covid-19. Il virus mi ha strappato per sempre mio fratello, la mia vita, il mio tutto. Classe 1957, mio fratello era in servizio all'Usl di Modena dall'ottobre 2010. Nel 2013 aveva ottenuto l'incarico professionale in qualità di "collaboratore nel monitoraggio dei pazienti in arresto cardio-circolatorio e nel controllo delle schede paziente compilate dalle associazioni di volontariato". Da tanti anni si era dedicato alle medicina d'urgenza del 118. I suoi colleghi, in questi giorni, mi hanno raccontato tante cose sull'impegno di mio fratello nell'aiutare il prossimo, proprio nei momenti più difficili della vita lui era pronto a fare l'impossibile. Lui era un angelo custode. Lui non mollava mai.

 

Covid, sopravvissuto di Aberfan (116 bambini travolti e uccisi a scuola dal fango), muore per il virus

 

Il dottor Filippo Fard ha donato tanto amore. Questo amore gli è ritornato proprio nel momento in cui lui ne aveva bisogno. Filippo era un uomo sportivo, un salutista e una persona attenta. Ma dopo un mese di agonia, la sua vita è stata interrotta dal Covid-19. Non riesco ad esprimere il dolore che accompagna la mia vita, ma adesso non è il momento di pensare all'immenso vuoto che mi ha lasciato per tutto il resto della mia vita. Oggi, sento la necessità, di dire grazie. Un ringraziamento a tutti coloro che in questo tragico mese sono stati al fianco di mio fratello. Ringrazio i medici ed il personale sanitario che lo hanno curato fino all'ultimo istante della sua vita. Ringrazio i suoi colleghi del 118 Modena soccorso, che non lo hanno mai lasciato solo, neanche un secondo. In questi surreali giorni, sono sempre stati particolarmente vicino al mio caro fratello. Loro hanno fatto il possibile ed anche l'impossibile. Sono andati sotto il reparto di rianimazione dell'ospedale di Baggiovara di Modena facendo sentire la loro vicinanza a mio fratello. Hanno acceso le sirene delle ambulanze, lo hanno chiamato con tutta la loro voce. Hanno urlato il suo nome per cercare di far sentire la loro vicinanza a Filippo. Ringrazio tutto il personale della terapia intensiva di Baggiovara. Ringrazio tutte le migliaia di persone che sui social hanno speso delle bellissime parole per mio fratello. Ringrazio tutti gli organi di stampa che hanno dedicato tantissime pagine a mio fratello e al ricordo del suo impegno nel campo medico.

 

Covid, paziente 1: virus trovato su una donna milanese di 25 anni il 10 novembre 2019

 

Ringrazio il Team Enjoy che a fine gennaio dedicherà l'Ambulanza colorata al suo ricordo. Ringrazio mio fratello Naser, che da quattro mesi si trova in Italia. È venuto dall'Iran per stare accanto ai suoi figli e si è trovato a vivere questa tragica situazione con mio fratello Filippo. Lui è stato fino all'ultimo attimo al suo fianco. Grazie a lui e a tutta la sua famiglia. Ringrazio tutti, nessuno escluso. Grazie, grazie ed ancora grazie. Mio fratello, il dottor Filippo Fard, mi mancherà ogni singolo istante della mia vita, ma cercherò di prendere la forza dal pensiero che lui vivrà per sempre nel cuore di tutte le persone che hanno avuto la fortuna di conoscerlo ed incontralo».

Ultimo aggiornamento: 13:08 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LE RESTRIZIONI

Cina, 6 nuovi casi a Pechino: lockdown per 1,7 milioni di persone Oms: «Variante inglese diffusa in 60 Paesi»

Record di morti nel Regno Unito (1.610). La Germania prolunga il lockdown fino al 14 febbraio Galli: «Il Covid muta per sopravvivere, variante brasiliana più pericolosa»
LA STORIA

Giorgio Cantarini, il bimbo de “La vita è bella”: «Ora lavoro al call center Covid»

Terni, le scenografie di Benigni de "La Vita è bella" abbandonate e distrutte La Vita è Bella, cosa fa il piccolo Giorgio Cantarini 23 anni dopo l'uscita del film?
IL RAPPORTO

Allarme dell'Oms: «La nuova variante inglese diffusa in almeno 60 Paesi in tutto il mondo»

Cina, trovati 6 nuovi positivi a Pechino: e il governo mette in lockdown 1,7 milioni di persone Record di morti nel Regno Unito (1.610). La Germania prolunga il lockdown fino al 14 febbraio
VACCINO

Ritardi Pfizer, il governo deve cambiare il piano: i richiami sono a rischio

Modello Israele: «A marzo agli anziani, contagi e ricoveri diminuiranno». Parla il dirigente del Ministero della Sanità Sette infermiere licenziate in Sassonia perché hanno rifiutato il siero
di Mauro Evangelisti
COVID

Vaccini in ritardo, richiami a rischio per metà pazienti

Vaccino, ritardi Pfizer: il governo rivede il piano. Le Regioni chiedono garanzie Ue agli Stati, vaccinare 70% adulti entro l'estate
di Alessia Marani e Camilla Mozzetti
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Caos in Senato sul voto di Ciampolillo. Casellati: «Votazione chiusa». E chiede la "Var"

Salvini cita Grillo: «Senatori a vita non muoiono mai». Bagarre in Aula e la reazione della Segre

Conte a Iv: «Avete voluto distruggere recovery elaborato insieme». Renzi ride

Senato, applausi dell'Aula per Paolo Borsellino. Conte: «Ottantuno anni fa nasceva un eroe»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Covid in Cina, trovati 6 nuovi positivi a Pechino: il governo mette in lockdown 1,7 milioni di persone

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Covid, allarme dell'Oms: «La nuova variante inglese diffusa in almeno 60 Paesi in tutto il mondo»

Vaccino, ritardi Pfizer: il governo deve cambiare il piano. I richiami sono a rischio

di Mauro Evangelisti

Covid, Sicilia prima in Italia per numero di nuovi contagi: +1.641 e +37 decessi

GUIDA ALLO SHOPPING

Pantaloni da sci per donna: i migliori per avere libertà di movimento e comfort sulla neve

Pantaloni da sci per donna: i migliori per avere libertà di movimento e comfort sulla neve

Video

Crisi governo, Renzi: «Le poltrone passano, le opportunità mai più»

Renzi: «Non c'è crisi istituzionale ma sanitaria ed economica»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

  • 111

LE NEWS PIÚ LETTE

Senato, fiducia a Conte con 156 voti sì, 140 no e 16 astenuti. Sì di Nencini (Iv) e di due senatori di Fi. Il premier: ora maggioranza più solida

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

Covid, Grifols: «Immunità immediata grazie a farmaco in uso da 15 anni in Spagna: in primavera i risultati dei test»

Faq zona arancione e rossa: nuovo Dpcm, dagli spostamenti allo sport, cosa c'è da sapere

Conte, Maria Rosaria Rossi e Andrea Causin di Forza Italia votano la fiducia. Tajani: «Fuori da Forza Italia»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie