MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Domenica 28 Febbraio - agg. 04:39
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Covid, la fuga di una famiglia dall'America travolta dal virus. «Il nostro Paradiso ora è nel Cilento»

Salute > Storie
Venerdì 20 Novembre 2020 di Antonio Vuolo
  • 403
Covid, la fuga di una famiglia dall'America travolta dal virus. «Il nostro Paradiso ora è nel Cilento»

La paura del Covid-19 e la voglia di tornarsene a casa, in Italia. E la grande fortuna di avere un rifugio in un «paradiso terrestre», Pollica-Acciaroli, nel cuore del Cilento. Comincia così la storia di Anna Ponzo, 48 anni, e Luciano Canale, 45 anni, napoletani doc, che lo scorso 12 maggio decidono di lasciare il Maryland e gli Stati Uniti, dove lui lavora per la Banca Mondiale, insieme ai figli, Luca ed Eva, per vivere a Pollica-Acciaroli, dove già possedevano una residenza, e lasciarsi alle spalle un'America invasa dal Coronavirus.

APPROFONDIMENTI
ABRUZZO

Coronavirus, Corradino finisce cento anni e torna negativo nel giorno...

CALABRIA

«Jole Santelli, malata ed eletta: Calabria...

STATI UNITI

Sting accusato di aver violentato una quindicenne. «Accadde nel...

VIAGGI

La preparazione del Natale nel mondo

De Luca: «Ministro Bonafede conosciuto come ministro...»


Pollica è stato il vostro rifugio?
«Praticamente sì. Durante la prima ondata della pandemia, abbiamo deciso di tornare in Italia. Abbiamo vissuto una situazione molto difficile, per non dire drammatica, perché in America non c'è stata la stessa attenzione dell'Italia. Io e mia figlia abbiamo anche avuto il Covid, siamo state molto male. Ho dovuto portare mia figlia in ospedale, dove però affrontavano la questione Coronavirus in modo completamente opposto rispetto all'Italia».

 

Roma, al via test e tamponi rapidi nelle farmacie


Siete entrambi napoletani doc, perché non siete tornati a Napoli?
«Il primo approdo è stato a Pollica perché quando siamo rientrati, in pieno lockdown, era necessario avere la residenza in Italia, che noi abbiamo qui, nel Cilento».

 

 

 

 

 

Covid, Zaia: servono ristori


Insomma, un trasferimento momentaneo?
«Già prima della pandemia, le confesso che stavamo pensando di tornare in Europa e, quindi, a casa. Napoli è la nostra città, abbiamo le nostre famiglie, gli amici, per cui inevitabilmente è stato il primo pensiero. E, poi, è stata la città che ho rimpianto per tanti anni perché mi mancava. Non le nascondo che fino a un mese fa c'era ancora l'idea di tornare a Napoli alla fine di questa emergenza».

Coronavirus, Corradino finisce cento anni e torna negativo nel giorno del compleanno


E, poi, cosa è cambiato, tanto da farvi decidere di vivere definitivamente a Pollica?
«Ci siamo abituati, come dire, ai ritmi cilentani, al clima, alla gente, e stiamo benissimo. Poi, quando sono in primis i figli a dirti che vogliono vivere dove si trovano, noi genitori non possiamo che essere felici e assecondarli».
Torniamo ai mesi dell'emergenza. Sono stati davvero brutti negli Usa?
«Purtroppo sì. Vedevo proprio il modo diverso di affrontare l'emergenza sanitaria da parte di Trump e degli americani. Provvedimenti diversi da uno Stato all'altro, tamponi non obbligatori, etc. Molti americani ridevano se ti incontravano in strada con la mascherina. Noi, a un certo punto, ci siamo messi in isolamento, prima ancora che il Maryland proclamasse il lockdown».

Covid, smartworking non fa bene al sesso: calo del desiderio per 7 donne su 10


Anche dall'America ha sempre seguito le sorti dell'Italia e della sua Napoli. Che effetto le faceva vedere Napoli così vuota in quei mesi terribili?
«Non le nascondo che ho anche pianto nel vedere le immagini della mia città, solitamente sempre molto piena di vita, incredibilmente deserta. Sono stati mesi duri davvero per tutti. Solamente da poche settimane quel carico di paura, di ansia, di stress, l'ho superato definitivamente».

Abruzzo, nevica sul Gran Sasso: il manto potrebbe raggiungere mezzo metro di altezza

Lei, tra l'altro, sempre in quei mesi, ha raccolto anche dei fondi per gli ospedali della sua città?
«Sì, abbiamo raccolto online dei fondi che poi abbiamo devoluto all'ospedale Cotugno, dall'inizio della pandemia sempre in prima linea, e anche ad altri ospedali campani, come per esempio Vallo della Lucania, proprio nel Cilento».

Figc, ecco il bilancio integrato '19: il calcio italiano fattura 5 miliardi, il 12% del Pil


Per via del lavoro di suo marito avete viaggiato tantissimo, Pollica è allora la tappa finale?
«Abbiamo ritrovato qui la nostra serenità e qui vogliamo restare. Pensi che un mese fa sono stata a Napoli per motivi familiari e non vedevo l'ora di tornarmene a Pollica».

 

 

 

 

Jole Santelli, «Malata ed è stata eletta, Calabria irrecuperabile»: bufera sul senatore Morra. Anche M5S si dissocia


E come trascorrete le vostre giornate nel Cilento?
«Mio marito lavora in smart working e nel tempo libero si diletta con la pesca. Io faccio la mamma a tempo pieno e nel tempo libero, ancora oggi, ne approfitto per qualche tuffo nel mare blu di Acciaroli. I miei figli stanno benissimo, fanno il primo anno di scuola italiana, ovviamente anche loro in Dad, si sono ambientati. Hanno i loro amici, i loro spazi all'aperto. Ci avevano regalato l'America e il sogno americano, ma la nostra America è qui, nel Cilento».

Virus, nuovi contagi ancora in calo nella Tuscia


E la gente come vi tratta?
«Io frequento Pollica da quando ero bambina, è stata sempre la mia isola felice. Ho sempre trascorso qui le mie vacanze estive, per cui già conoscevo da prima tante persone del posto. Però, al di là di questo, sono davvero uniche, ti fanno sentire a casa. Quando siamo arrivati e siamo stati in quarantena, come da protocolli sanitari, la mattina davanti la porta di casa arrivavano uova fresche, pomodori, limoni, pancetta. Insomma, cosa si può desiderare di più. In America, dopo sei anni, non conoscevo neppure i miei vicini di casa».

Ultimo aggiornamento: 15:29 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL SETTORE

Cinema e teatri, riapertura in zona gialla? «Impossibile ripartire senza certezze»

Covid, in Inghilterra si riparte: più 630% di prenotazioni Dad in zona rossa, ipotesi nuovi parametri
SCUOLA

Scuole, il Cts detta la linea: in zona rossa torni la Dad. Ipotesi nuovi parametri

Covid, Cts a Draghi: «Impatto contagi a scuola. Modulare misure su comuni e province, non più solo su regioni» Lombardia, Marche, Piemonte, tre province dell'Emilia e Frosinone in zona arancione, Sardegna bianca
di Mauro Evangelisti e Lorena Loiacono
ROMA

Collleferro e Palestrina, medici di base contro la Regione: «Ci date dieci dosi a settimana ciascuno: non prenderemo in giro i pazienti»

BRASILE

Covid, Paulo Coelho sbotta per la situazione in Brasile: «Sono stufo delle bugie»

Brasile, l'ultima di Bolsonaro: «Le mascherine hanno effetti collaterali e sono dannose per i bambini» Brasile, il ministero confonde gli stati: Amazonas (4 milioni di abitanti) riceve solo 2.000 dosi di vaccino
ROMA

Covid, contagi in classe: un caso su 5 tenuto "nascosto" dai genitori

Boom di casi a Roma: più bambini positivi Università “La Sapienza", dall'anno prossimo tamponi gratis per gli studenti
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Movida, caos assembramenti a Roma e Napoli: vie dello shopping invase

Milano, assembramenti e folla in Centro nell'ultimo weekend in zona gialla

Covid, Biden: «Abbiamo somministrato più vaccini rispetto agli altri Paesi del mondo»

Roma-Milan domani alle 20.45, Fonseca: «Non credo alla crisi dei rossoneri»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Lampada da tavolo Philips UV-C: disinfettare a basso costo gli ambienti domestici

Lampada da tavolo Philips UV-C: disinfettare a basso costo gli ambienti domestici

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi nel programma di Paolo Bonolis: ecco cosa accadrà dopo il GF Vip

  • 40

LE NEWS PIÚ LETTE

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

Covid Italia, bollettino oggi 26 febbraio: 20.499 casi (mai tanti da Capodanno), 253 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Piemonte

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Vaccino Lazio, in settimana via a prenotazioni per over 70: superata quota 400 mila dosi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie