MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Storie
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

«C'è il Covid, sto bene a casa», «No, devo vedere gli amici». Così la pandemia ha cambiato le relazioni

Covid, «Sto bene a casa», «No, mi mancano gli amici». Così la pandemia ha cambiato le relazioni
Articolo riservato agli abbonati
16 Novembre 2020 di Michele Galvani (Lettura 5 minuti)
1
  • 11
APPROFONDIMENTI

Coprifuoco, divieti e scuse di fantasia: «Vado dalla fidanzata»,...

Covid Bologna, positivo viola la quarantena per andare dall'amante, lei lo...

Austria, il Paese dove il virus corre di più al mondo: «Test di massa e...

Lockdown, decreto Natale per le riaperture: orari più lunghi e ristoranti...

Covid, Wuhan da focolaio a città dei sogni ora rilancia la sua immagine:...

Covid nel mondo diretta, Canada: impennata di contagi per la festa del...

Covid, la Cina si vede come “modello" e il virus diventa materia a...

Covid, allarme ospedali a Parigi: «La seconda ondata è peggio della...

Napoli: scatta il coprifuoco dalle 22, deserte le strade della movida

Uscire comunque o restare o casa? Introversi ed estroversi, in compagnia o da soli. Un libro o la tv, gli amici e il bar. Il Covid sta tirando fuori i nostri caratteri, nel bene e nel male. C'è chi preferisce restare da solo, trasformando la pandemia in una sorta di occasione per ritrovare se stessi. Un rifugio. C'è chi invece soffre nello stare senza amici, senza la compagnia del gruppo,  con l'azzeramento delle relazioni sociali. Un lungo reportage in America - mentre il virus continua a correre e con l'inverno alle porte - spiega cosa sta succedendo alle nostre vite alla vigilia di nuovi probabili lockdown.

Covid Bologna, positivo viola la quarantena per andare dall'amante, lei lo rifiuta e chiama i Carabinieri

Alex Berg racconta: «Fino alla pandemia, ho programmato un'attività o un incontro con un amico quasi tutte le sere della settimana. Quando aveva tempo libero, Lisa preferiva rilassarsi a casa, ad eccezione degli appuntamenti serali. I nostri amici hanno scherzato sul fatto che Lisa non vuole uscire con loro perché preferirebbe essere sola; le rispondo che non vuole nemmeno uscire con me. La verità è che l'interazione umana mi fa sentire pieno, mentre lei trova che stare sola abbia un valore. Nove mesi dopo l'inizio della pandemia, invidio la sua capacità di guardarsi dentro. Mentre le nostre vite precedenti erano orchestrate attorno a pressioni sociali, professionali e familiari, il coronavirus ha annullato molti dei modi in cui pensiamo che gli estroversi abbiano una specie di vantaggio nel nostro mondo altamente sociale».

Opinion | Alex Berg: Covid is impacting introverts and extroverts very differently. Just ask my wife. https://t.co/pZwyriPe4e - @NBCNewsTHINK

— NBC News (@NBCNews) November 15, 2020

«Per gli estroversi come me, il circuito di ricompensa del nostro cervello si attiva quando siamo in un ambiente sociale o in un gruppo e sentiamo i riflettori dell'attenzione. Al contrario, per introversi come mia moglie, queste situazioni possono essere eccessivamente stimolanti», spiega Todd Kashdan, psicologo e coautore di "The Upside of Your Dark Side". «Quando New York City ha chiuso i battenti a marzo, sono entrato in una socializzazione digitale. C'erano bingo con webcam, feste di compleanno virtuali e sfide di fitness a casa. Ma ho imparato rapidamente, come molti altri, che uno schermo non sostituisce l'interazione di persona. A maggio avevo perso il lavoro ed entrambi ci siamo ripresi e ci siamo ripresi dal Covid-19. Ero disperato. Mia moglie, d'altra parte, stava procedendo per inerzia. Come infermiera, si è comunque presentata al lavoro. Si lamentava dell'anno orribile, naturalmente, ma i suoi piani non sono cambiati molto; lei era felice sul divano con me, i nostri gatti e Netflix. La sua “folla” di dimensioni perfette». Almeno per lei, nel suo universo ormai stravolto.

https://flo.uri.sh/visualisation/2178601/embed

Coprifuoco, divieti e scuse di fantasia: «Vado dalla fidanzata», «non pensavo fosse così tardi»

Ora che le stagioni cambiano e i numeri del virus aumentano, stiamo come tornano alla scorsa primavera: si vedono pochissimo amici e familiari, si applicano le distanze di sicurezza. «Ci sono ancora così tante ragioni per cui siamo disperati, soprattutto per le migliaia di persone che sono già morte a causa del Covid-19. Guardando questo cupo futuro, sembra che le cose siano cambiate. Non solo la capacità di socializzare di persona è stata per lo più rimossa, ma gli estroversi come me  - racconta ancora Alex - non hanno opportunità di interazioni spontanee, come chiacchierare con uno sconosciuto in un bar, incontrare un vicino nel mio condominio o semplicemente recarsi al lavoro e girare per le strade della città. Nel frattempo, gli introversi si ritrovano rigenerati quando sono soli».

Dpcm 3 dicembre, shopping per fasce d'età e spostamenti tra regioni virtuose: così si prova a ripartire

Per Fil, 32 anni, ed Emma Eden, 29, una coppia sposata che vive a Rhode Island, la pandemia ha sottolineato in modo simile queste differenze di personalità. Prima del blocco, la coppia ha stabilito una routine che ha dato loro equilibrio. Se uscissero in un bar con gli amici, prenderebbero macchine separate in modo che Fil possa rimanere fuori fino a tardi ed Emma possa tornare a casa in qualsiasi momento. «Ora sono bloccato a casa e sono infelice», dice Fil.  Emma invece assicura di sentirsi «meno ansiosa, perché non ho bisogno di tutte queste persone intorno».

Covid, Wuhan da focolaio a città dei sogni ora rilancia la sua immagine: «Venite e abbracciamoci, la gente qui è felice»

«Gran parte della nostra esperienza di pandemia come introversi ed estroversi si riduce alla "natura del nostro isolamento», secondo Jonathan Cheek, professore di psicologia al Wellesley College. Ciò significa che non è necessariamente un gioco da ragazzi neanche per gli introversi. «Sembra intuitivo che gli estroversi abbiano difficoltà durante un'interruzione prolungata nella socializzazione, ma gli introversi che sono stati costretti in circostanze imprevedibili - interruzioni nella pianificazione, invasione della famiglia - possono anche sentirsi esausti», ha detto Cheek. Punti di vista.

 

Quando la pandemia ha colpito, Eva McCloskey, 40 anni, il suo ragazzo e il loro figlio di 2 anni si sono trasferiti dalla famiglia di McCloskey perché avevano bisogno di aiuto con i bambini. Mentre lei era grata per il supporto, per il ragazzo la situazione era più complicata. «C'è sempre qualcuno in giro e così poco tempo per stare da solo. È stato difficile per me essere gentile». Ora, tornata nel suo appartamento, la stessa McCloskey ha detto che «è lussuoso» stare da soli.

Covid, la Cina si vede come “modello" e il virus diventa materia a scuola: «Prevenzioni e azione, così abbiamo vinto»

Mentre ci prepariamo per passare più tempo in casa a causa della pandemia, «solo conoscere la radice del mio esaurimento è utile per capire come supererò l'inverno. Ho intenzione di coltivare un minor numero di relazioni in modo più profondo sulla comunicazione digitale, piuttosto che programmare un torrente di chiamate su Zoom con conoscenti. Risparmierò quell'energia per quando potremo tornare in un bar affollato di Brooklyn. Fino ad allora, sarò sul divano con Lisa», ha concluso Alex Berg.

Ultimo aggiornamento: 17:57 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Vaccino Johnson & Johnson arriva in Italia, sarà disponibile in farmacia:...

Bollettino Covid di oggi: 17.567 casi (2.974 in Lombardia) e 344 morti. In calo...

Covid, mix di farmaci con Remdesivir, antidepressivo e antifungino blocca la...

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, seconda dose, età, sintomi. La...

Pfizer e Moderna, l'Aifa: «Seconda dose vaccino non oltre 42 giorni,...

AstraZeneca, la Francia sospende la seconda dose: agli under 55 un altro vaccino

Covid Italia, l'immunologo Clerici: vaccinare i giovani per bloccare la...

Rimedi anti Covid fake comprati online: è allarme sui prodotti illegali. Ecco...

Primo trapianto di polmone su un paziente Covid: donna salvata dal marito e dal...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, seconda dose, età, sintomi. La guida completa

Vaccino Johnson & Johnson arriva in Italia, sarà disponibile in farmacia: come funziona e chi potrà riceverlo

Emilio Fede come sta, è ricoverato al San Raffaele: «Investito da un'auto per colpa mia, poteva andarmi peggio. Covid non c'entra»

Pfizer, muore di trombosi 12 ore dopo il richiamo. Asur: «No prove di reazione avversa al vaccino»

Roma, vaccini Covid: chi sono i pazienti fragili e oncologici dimenticati

Zona arancione (da lunedì) per 25 milioni di italiani. Parrucchieri, scuole, coprifuoco, bar: regole e multe

SCELTE PER TE

Johnson & Johnson, 4 trombosi negli Usa: «Nessun legame». Ema avvia la revisione

Covid, come curarlo a casa? Ecco cosa fare quando compaiono tosse, febbre e nausea

Campania, Puglia, Sardegna e Vda zona rossa. Il resto d'Italia arancione, si lavora a riaperture

LE PIù LETTE

AstraZeneca, rara reazione: Ema valuta relazione con la "sindrome da perdita capillare"

Covid, la moglie di Simone Inzaghi ricoverata allo Spallanzani

De Rossi come sta: ricoverato per Covid, prima i sintomi poi il mancamento: «Ho avuto paura»

Belen in lacrime a Canzone Segreta: «Vorrei vedere una persona che non posso vedere...»

Fedez, il fumetto regalo per Leone lascia tutti senza parole. E Chiara Ferragni scoppia in lacrime

Johnson&Johnson, prime 184.000 dosi in settimana. In arrivo un milione di fiale Pfizer. Over 80 tutti vaccinato entri aprile

Vittima (ora maggiorenne) scrive al Papa: sono stato abusato e il prete trasferito a Ferrara

Belen Rodriguez, festa in casa con parenti e amici per gli 8 anni di Santiago

Riaperture bar, palestre, ristoranti e cinema: nuovi protocolli, si lavora per inizio maggio

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie