MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Lunedì 18 Gennaio - agg. 18:52
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Coronavirus, Francesca la scienziata precaria che ha isolato il virus: «Ma adesso sarà stabilizzata»

Salute > Storie
Lunedì 3 Febbraio 2020 di Mauro Evangelisti
  • 2,4 mila

«Sarò stabilizzata? Speriamo», sorride Francesca Colavita, 30 anni, ricercatrice di Campobasso a circa 1500 euro al mese, che ha isolato, insieme alla dottoressa Concetta Castilletti, il virus 2019-nCov. È una delle scienziate in prima linea dell'Istituto nazionale malattie infettive Spallanzani. È stata anche in Africa per l'Ebola. Ma è ancora precaria. Ieri l'assessore alla Sanità del Lazio, Alessio D'Amato, ha confermato: «Sarà stabilizzata, la procedura è già in corso, ma è un processo che era già cominciato per tanti come lei, non è legato solo a questo risultato, che pure è straordinario». Francesca Colavita ieri non ha avuto il tempo per riposarsi e festeggiare. Dopo la conferenza stampa alle 11, dove ha ricevuto i complimenti del ministro Roberto Speranza e dei vertici dello Spallanzani, rapido pranzo e poi, dopo le 14, di nuovo in laboratorio per tutto il pomeriggio. «Mi perdoni, ma non ci possiamo fermare proprio ora», racconta al telefono.

APPROFONDIMENTI
STORIE

Coronavirus, le scienziate italiane che hanno isolato il virus:...

SPALLANZANI

Gli angeli della ricerca, le due scienziate italiane che hanno...

LA RICERCA

Coronavirus isolato allo Spallanzani: «Cure e vaccino...

FOTO

Le due scienziate italiane che hanno isolato per prime il coronavirus

L'INTERVENTO

Coronavirus, la rivincita della scienza: nell’emergenza torna a...

NEWS

Da Ilaria Capua a Patrizia Paterlini, le “signore”...

SALUTE

Spallanzani, il ministro Speranza abbraccia le ricercatrici che hanno...

SALUTE

Coronavirus, intervista alla dottoressa Concetta Castilletti - di...

MONDO

Coronavirus, malato si impicca a Wuhan: riufitato da ospedale, non...

FOCUS

Coronavirus, i dati del contagio: «L'epidemia è...

L'EPIDEMIA

Coronavirus, l'Oms: «Nessun contagio in nuovi Paesi»....

GLI ESPERTI

Coronavirus, i due scenari su “Nature”:...

CRONACA

Scuole, ristoranti, negozi: è l’Italia delle mascherine

Coronavirus, le scienziate italiane che hanno isolato il virus: «L'avevamo già fatto con Ebola e Zika»
 

Malgrado la giovane età, lavora già da 4 anni nel laboratorio dell'Istituto Spallanzani e in passato è stata anche in Sierra Leone (nel laboratorio installato presso il Princess Christian Maternity Hospital di Freetown, la capitale del paese africano), per studiare l'Ebola, tanto che la sua biografia ribadisce la sua esperienza in merito a questo virus. Formalmente allo Spallanzani ha un contratto di collaborazione nel laboratorio di Virologia e Biosicurezza. E suona un po' stonato, tenendo conto del livello di preparazione e risultati ottenuti con le sue ricerche, insieme alla dottoressa Castilletti, nel laboratorio guidato da un'altra donna in prima linea, Maria Capobianchi, campana di 67 anni. La sanità laziale per anni ha viaggiato con il freno tirato a causa del commissariamento e del maxi debito ma per fortuna di recente è stato concluso il percorso di risanamento, si sono ampliati i varchi per le assunzioni. E ieri è stato possibile precisare che la giovane ricercatrice molisana che ha contribuito a un lavoro di cui si sta parlando in tutto il mondo è sì precaria, ma presto sarà stabilizzata. Ti immagini una scienziata seriosa, e in effetti ieri nelle foto di rito con i rappresentanti delle istituzioni appariva emozionata, e invece basta spulciare nella sua pagina Facebook per leggere la storia di una ragazza come tante: la pallavolo, i viaggi, la musica, il cinema. Poi, certo, a guardare bene qualcosa di straordinario c'è: le foto della Sierra Leone dove non è andata in ferie ma a studiare l'Ebola, quella con tuta e mascherine isolanti da usare per proteggersi nei laboratori dove dà la caccia ai virus. E di sicuro sotto la mascherina sta sorridendo.
M. Ev.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 15:02 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
LA VICENDA

Terni, smontato l'ospedale da campo
arrivano i container per le terapie intesive

L'EPIDEMIA

Coronavirus, in Abruzzo crolla il tasso di positività ma aumentano i ricoveri

LA VICENDA

Vaccino, è iniziata la somministrazione della seconda dose

RICERCA

Covid, estratti di cannabis potrebbero ridurre il rischio di morte: lo studio canadese

Covid e influenza, come riconoscerli? Se non si sentono sapori il responso è certo Vaccino, Galli: «Il Covid muta per sopravvivere, variante brasiliana più pericolosa»
CRONACA

Terni, Festa in barba alle norme anti-covid
salta per l'arrivo della polizia

Coronavirus, vertice in Prefettura: «Mascherine, stretta sui controlli»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Procida, Capitale italiana della cultura 2022

La sessione di allenamento all’aperto si rivela un vero disastro

Ornella Vanoni a Virginia Raffaele: «Mi hai fatto passare per una maniaca sessuale»

Ecco un carabao, il bufalo d’acqua che ama nuotare

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Covid, ricerca Nature: immunità dura almeno sei mesi

Covid, Grifols: «Immunità immediata grazie a farmaco in uso da 15 anni in Spagna: in primavera i risultati dei test»

Covid, estratti di cannabis potrebbero ridurre il rischio di morte: lo studio canadese

Covid Italia, bollettino oggi 18 gennaio: 8.824 contagi e 377 morti. Più casi in Sicilia. Tasso di positività al 5,6%

Covid e influenza, come distinguerli? Dipende tutto da un sintomo, cosa dobbiamo sapere

di Lorena Loiacono

GUIDA ALLO SHOPPING

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Video

Procida, Capitale italiana della cultura 2022

Governo, Conte: «Da vostre scelte dipende il futuro Paese»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi parla di Aurora Ramazzotti al Gf Vip: ecco che differenza c'è tra lei e Giulia Salemi

  • 15

LE NEWS PIÚ LETTE

Dpcm zona arancione-rossa, nuovo Pdf: parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa possiamo fare

Donald Trump, l'ultimo schiaffo: il Pentagono rifiuta la parata militare di addio

Covid Italia, bollettino di oggi 17 gennaio: 12.415 contagi e 377 vittime. Tasso di positività al 5,9%

Scuola, il Cts (convocato da Speranza): «Si può tornare in classe, chi chiude se ne assume responsabilità. Veneto, 200 classi in quarantena

Roma, fiocchi di neve in mattinata ma il tempo sta migliorando: disagi ai Castelli

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie