Come funziona e quando
Il farmaco non funziona in tutti i casi. I ricercatori si sono concentrati su due sottotipi genetici in cui una proteina chiamata menina facilita la progressione della leucemia. Revumenib si lega a questa proteina e la inibisce, grazie alla sua contorta ricetta chimica: 32 atomi di carbonio, 47 di idrogeno, uno di fluoro, sei di azoto, quattro di ossigeno e uno di zolfo. Questa formula, C32H47FN6O4S , ha finora salvato la vita a 18 persone. I promettenti risultati sono stati pubblicati questo mercoledì sulla rivista Nature.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout