Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

SEZIONI

  • Politica
  • Italia
  • Mondo
  • Vaticano
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Gossip
  • Persone
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Moda
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • ULTIMA ORA   >

  • I liveblog
  • I video
  • Le fotogallery
  • Gli articoli

Leucemia, nuova pillola ottiene la remissione completa nel 30% dei malati terminali. Come funziona

Sabato 18 Marzo 2023, 14:13 - Ultimo aggiornamento: 21 Marzo, 08:43
1 di 5
Leucemia mieloide acuta, nuova pillola ottiene la remissione completa in 18 malati terminali. Come funziona
di Alessandro Rosi
1 Minuto di Lettura
  • 73

Sopravvivono solo il 25% delle persone dopo 3 anni dalla diagnosi della leucemia mieloide acuta. Ma ora una nuova pillola rinnova le speranze per una cura completa. Il farmaco sperimentale ha ottenuto la completa remissione del cancro in 18 pazienti che erano praticamente condannati a morte. Si chiama revumenib e ha ottenuto la completa scomparsa dei segni del cancro in quasi un partecipante su tre in uno studio clinico condotto negli Stati Uniti. "Riteniamo che questo farmaco sia straordinariamente efficace e speriamo che sia disponibile per tutti i pazienti che ne hanno bisogno", afferma Ghayas Issa dell'MD Anderson Cancer Center dell'Università del Texas.

Ipertensione, nuova pillola in arrivo. Il medico: «Sarà una svolta per molti pazienti». Ecco come funziona

© RIPRODUZIONE RISERVATA

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

L'INCHIESTA
Truffe romantiche, vittima ciociara salvata dal fratello disabile
  • Donna truffata nel pontino, preso in autostrada a Cassino
  • Risponde a un annuncio di lavoro e finisce a capo di una truffa, processata e assolta per trenta volte
​IL CASO
Pnrr, scontro governo-Comuni. Tensione per i ritardi nell’attuazione: c’è l’ipotesi del commissariamento
  • Prezzi alle stelle e opere irrealizzabili
  • Foto
di Andrea Bassi
Pagina successiva
caricamento
1
Leucemia, nuova pillola ottiene la remissione completa nel 30% dei malati terminali. Come funziona
2
Cos'è la leucemia mieloide acuta
3
Come funziona e quando
4
La strategia
5
Il punto debole
© 2023 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie