Tè verde, curcuma, frutti rossi, frutta secca, semi in particolare di lino, cereali integrali e cioccolato crudo fondente. Sono questi 7 alimenti principali che, oltre a far parte del mangiare sano, possono contribuire a fare bella la pelle. Mantenendola anche più giovane grazie ad effetti antiossidanti. A spiegarlo è la dottoressa Maria Teresa Viviano, responsabile di Dermocosmetologia dell'Idi di Roma. In generale, alla pelle fa bene un' alimentazione con pochi cibi che possono provocare infiammazione, ricca di vitamine e antiossidanti, meno di carboidrati raffinati, latticini e insaccati.
La dieta del sesso spopola: come perdere peso in vista della prova costume
«Il cioccolato fondente crudo - evidenzia l'esperta - è ricco di polifenoli, ha un'azione antiossidante e antiradicalica. Si trova anche in polvere, con la quale si possono realizzare dolci con farina integrale, uova e zucchero grezzo». Il germe di grano, in pane e pasta integrale, ha la vitamina e, e il tè verde è ricco di polifenoli, in particolare l'epigallocatechingallato, con azione anti tumorale e anti- infiammatoria. Ha un'azione drenante sul microcircolo e può essere utilizzato per lo schiarimento naturale delle occhiaie grazie a un'azione data dalla vitamina k. La curcuma ha un'azione antinfiammatoria. «Ha il problema però - sottolinea Viviano - di essere poco assimilabile.
Per assorbirla si può accostare a olio d'oliva, avocado, salmone.
Pelle, i sette alimenti che la rendono bella, dalla curcuma al cioccolato crudo fondente
2 Minuti di Lettura
Domenica 24 Febbraio 2019, 16:31
- Ultimo aggiornamento: 30 Aprile, 18:32
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Della stessa sezione
di Maria Rita Montebelli
LE PIÙ LETTE
Dolci
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout