MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Ricerca
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ASTRAZENECA

Covid, vaccino: allo Spallanzani via ai test al primo volontario

Spallanzani, via ai test della speranza: vaccino al primo volontario
Articolo riservato agli abbonati
24 Agosto 2020 di Raffaella Troili (Lettura 3 minuti)
  • 677
APPROFONDIMENTI

Covid, vaccino italiano: via alla sperimentazione allo Spallanzani, una donna la...

Coronavirus scoperto nuovo ceppo meno letale: il virus perde i pezzi, uno studio...

Coronavirus, Pfizer: vaccino verso esame autorità in ottobre

Vaccino, von der Leyen: accordo con CureVac

Russia, il primo lotto del vaccino contro il Coronavirus è stato prodotto

L'iniezione attesa da tempo. La speranza di una terapia che protegga dal Covid prende forma. Questa mattina parte allo Spallanzani la sperimentazione sull'uomo di un vaccino in Italia. Questo grazie al primo dei 90 volontari, a cui sarà affiancata una riserva in caso di difficoltà. Altre due somministrazioni sono in programma mercoledì (tra loro la riserva di oggi). E poi via via si andrà avanti con la sperimentazione, sempre tre volontari alla volta. Il vaccino Grad-CoV2 in sperimentazione, progettato dall'azienda Biotech Reithera di Castel Romano e finanziato con otto milioni di euro da Regione Lazio e ministero della Ricerca con il Consiglio Nazionale delle Ricerche sarebbe costituito da un adenovirus inoculato che funge da vettore per frammenti del covid che devono stimolare la produzione di difese immunitarie nell'organismo.


Coronavirus, Pfizer: vaccino verso esame autorità in ottobre
Vaccino, lo Spallanzani ha scelto i 90 volontari per il test, lunedì la prima dose sull'uomo
Coronavirus, dopo quello russo registrato anche primo vaccino cinese testato anche in Canada e Arabia Saudita

Spiega il direttore sanitario dello Spallanzani, Francesco Vaia: «Ci porterà entro fine anno a concludere speriamo tutti la fase due e anche la fase 3, fino a quando partiranno anche altri centri, Verona, Cremona, Piacenza». Sono tutti uomini tra i 31 e i 46 anni, alcuni professionisti, i primi 5 volontari che si sottoporranno al test del vaccino tutto made in Italy allo Spallanzani. Si prevede di cominciare da chi ha meno di 55 anni e di arrivare solo in un secondo momento a chi ne ha oltre 65. La seconda tornata dovrebbe avvenire tra il 7 e il 9 di settembre. Sempre se non si osserveranno effetti avversi.
 

«FORSE PRONTO A PRIMAVERA»
«Se riusciamo ad essere veloci, oltre che bravi, entro fine anno concluderemo il percorso della sperimentazione e per la prossima primavera potremo avere il vaccino commercializzato». Ora è importante che non ci siano effetti collaterali e che il Grad-CoV2 sia in grado di sviluppare anticorpi neutralizzanti. «In autunno, quindi Fase 2 e 3 - conclude Vaia - probabilmente all'estero, sui malati, soprattutto in luoghi come il Brasile, il Messico ed in altri Paesi dove il contagio è molto più forte». Il volontario di oggi, il primo in Italia, sarà tenuto in osservazione per qualche ora.Secondo il protocollo stabilito dall'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) i 90 volontari sono infatti organizzati in due coorti: una di 45 individui sani di età compresa tra 18 e 55 anni e una di 45 individui sani di età compresa tra 65 e 85 anni. Ogni gruppo di età è diviso in tre sottogruppi di 15, ciascuno dei quali riceverà tre dosi crescenti.

Il vaccino, che prevede un'unica somministrazione, è uno dei due progettati in Italia (l'altro è quello dell'azienda Takis, sempre di Castel Romano) e si basa su un virus reso inoffensivo utilizzato come una navetta per trasportare nelle cellule l'informazione genetica che corrisponde alla proteina Spike, l'arma che il virus Sars-CoV2 utilizza per invadere le cellule. Il virus-navetta fa parte della famiglia degli adenovirus, la stessa cui appartiene il virus del raffreddore, ed è di origine animale. I test finora condotti sui topi indicano che il vaccino è in grado sia di stimolare la produzione di anticorpi neutralizzanti, sia la risposta delle cellule immunitarie chiamate linfociti T killer, capaci di riconoscere le cellule colpite.

I candidati vaccini fanno parte della lista stilata dall'Oms che ne comprende complessivamente 167, di cui 29 in fase di sperimentazione sull'uomo. Tre sono europei e due legati all'Italia: quello messo a punto dall'azienda Reithera di Castel Romano con la tedesca Leukocare e la belga Univercells, e quello realizzato dall'università di Oxford con l'azienda AstraZeneca, le cui dosi sono prodotte dalla Irbm di Pomezia.
 

Ultimo aggiornamento: 5 Gennaio, 15:59 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Vaccino nei drive-in militari, il piano: 12 milioni di dosi a marzo

Varianti, l'Iss: sono il 60% dei casi, brasiliana in Lazio e Umbria, Marche e...

Covid, a Brescia scoperta la “variante nigeriana”. Il presidente dei...

Covid, Bassetti: «Vacciniamo tutti i giocatori di serie A (che sono meno di...

Prenotazione vaccino Covid, le regole Regione per Regione. Lazio, Lombardia,...

Le varianti del virus aumentano il rischio di «una quarta ondata»:...

Variante inglese Covid, Iss: «È prevalente con il 54% dei casi»....

Piemonte, zona rossa in altri 14 comuni: la variante inglese presente nel 48% dei...

Infarto, gel iniettabile potrà riparare danni al cuore: lo studio

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Sanremo 2021, pagelle prima serata. Achille Lauro (10), i Maneskin (9): vince la trasgressione

Sanremo 2021, pagelle dei look: Annalisa (5) "ricicla" l'abito, Matilda (6) troppo "sciura". La più bella è Alessia l'infermiera

Napoli, insegnante muore quattro giorni dopo il vaccino. Denuncia della famiglia ai carabinieri: «Diteci perché è morta»

Roma, vaccino in farmacia: da aprile dosi ai 50enni. Cosa c'è da sapere

Blocco licenziamenti, proroga a giugno. Cartelle, ristori e congedi parentali: arriva il decreto Sostegno

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e il nodo spostamenti)

SCELTE PER TE

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

Roma, Sheena morta in un incidente con una volante della polizia. «Era sempre sorridente, voleva fare la modella»

Roma, volante polizia insegue rapinatori e si scontra con un'altra auto: morta ragazza

LE PIù LETTE

Grande Fratello Vip, la finale: trionfa Tommaso Zorzi, secondo Pierpaolo

Omicidio Ilenia Fabbri, arrestato il marito e un conoscente a Faenza. L'alibi, il killer e il movente

Lombardia, ordinanza Fontana: zona arancione rafforzata a Cremona, provincia Como e altri 50 comuni

Nuovo Dpcm: scuola, spostamenti e teatri. Tutte le misure. Cade il divieto di asporto dopo le 18 (bar esclusi)

Roma, Sheena morta travolta da una volante. Il poliziotto finisce scortato: «Non riuscirò a perdonarmi»

Grande Fratello Vip, Signorini e l'abbraccio con Tommaso Zorzi: cosa è successo dopo la puntata

Il Volo, morto il padre di Ignazio Boschetto: in dubbio la sua presenza a Sanremo

Spid, Cie, Cns e addio password: cosa cambia (da oggi) per accedere ai servizi della Pa

Vaccino Lazio: prenotazioni, anziani, soggetti fragili, professori, numeri utili (e procedura online): la guida completa

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie