MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Ricerca
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ASTRAZENECA

Vaccini, Sanofi in soccorso della Ue realizzerà 100 milioni di dosi per conto della rivale Pfizer

Articolo riservato agli abbonati
27 Gennaio 2021 di Mauro Evangelisti (Lettura 3 minuti)
APPROFONDIMENTI

Vaccini, Stati Uniti ed Europa alle prese con i ritardi delle case farmaceutiche

Il punto sulla campagna di vaccinazione in Europa, no a contratti bilaterali

Vaccini, farmacista distrugge 500 dosi di Moderna e confessa: «C'è...

Covid, 3 nuovi farmaci per le cure a casa: ecco quali sono

Vaccino italiano, il governo mette i soldi nella cura ReiThera-Spallanzani: via...

Palestre e stadi, Pregliasco: «Sì al certificato vaccinale per riaprire...

Braccio di ferro tra Unione europea da una parte, AstraZeneca e Pfizer dall'altra. La Ue vuole convincere le due compagnie ad ampliare la produzione di vaccini alleandosi con altri gruppi. Sanofi (francese) ha annunciato che produrrà 100 milioni di dosi di vaccino anti Covid per conto di Pfizer-BioNTech. Il direttore sanitario dello Spallanzani, Francesco Vaia, nel giorno in cui nel mondo è stata superata quota 100 milioni di contagi, lancia un appello: «Il vaccino sia un bene comune per abbattere il virus. Superiamo le logiche di monopolio, superiamo i brevetti». Intanto, a causa dei ritardi delle consegne, la Svezia ha sospeso i pagamenti a Pfizer. La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen: «La Ue ha investito miliardi per lo sviluppo dei primi vaccini contro il Covid-19. Le compagnie devono onorare i loro impegni». C'è il sospetto che AstraZeneca abbia inviato a Londra le dosi destinate all'Europa e prodotte in Belgio. Per questo aumenteranno i controlli sull'export. La guerra dei vaccini è solo all'inizio.

Vaccino, il caso dei vigili del fuoco di Los Angeles: contagi crollati dopo la prima dose

SCELTE

C'è un altro nodo da sciogliere. A chi somministrare il vaccino di AstraZeneca? Al Ministero della Salute stanno aspettando il verdetto finale di Ema (agenzia europea del farmaco) per capirlo. L'Ema, con ogni probabilità, rilascerà l'autorizzazione venerdì. Potrebbe avvenire senza distinzioni di fascia di età, ma con l'avvertenza che i dati a disposizione sull'efficacia per gli anziani non sono completi (come ha ipotizzato Cavaleri, responsabile vaccini, in un'intervista al Messaggero). Al contrario, potrebbe porre limitazioni anagrafiche perentorie. Emer Cooke, direttrice dell'Ema, ha detto che «sul parere per il vaccino di AstraZeneca, è possibile che venga emessa un'autorizzazione rivolta ad un gruppo di età o per una popolazione più ampia». Sia chiaro: l'efficacia di appena l'8 per cento per gli over 65, di cui ha parlato la stampa tedesca, è stata nettamente smentita. Il problema è un altro. Ha detto Emer Cooke, nell'audizione al Parlamento europeo: gli studi per il vaccino AstraZeneca «hanno una quantità molto ridotta di popolazione anziana».

Ue agli Stati, vaccinare 70% adulti entro l'estate

PRIORITÀ

La linea dovrà essere indicata da Aifa e dal Ministero della Salute, ma se da Ema non ci sarà una indicazione netta, anche con le dosi di AstraZeneca (le prime sono attese il 15 febbraio) si continuerà a seguire la graduatoria dell'età, puntando a completare prima gli ultra ottantenni, per poi passare agli over 70, insieme a categorie con malattie e fragilità, la cui lista si sta compilando in questi giorni. Dubbio: per Pfizer e Moderna è dichiarata un'efficacia superiore al 90 per cento, per AstraZeneca attorno al 60. Premesso che per un vaccino anche quest'ultima percentuale è ritenuta molto soddisfacente, si porrà un problema etico: ci sono due ottantenni, chi decide a chi si somministra il vaccino che funziona al 90 per cento e a chi quello al 60? L'obiettivo della campagna di vaccinazione è ridurre vittime e ricoveri velocemente. Per fare questo è più utile, è la filosofia di fondo, vaccinare il prima possibile le categorie più a rischio. Questa costruzione, però, salta se invece Ema pone dei paletti sull'età: a quel punto, andrà riorganizzata in tempi rapidissimi la vaccinazione, perché bisognerà anticipare la somministrazione agli under 55. Cooke ha anche confermato che è iniziato il dialogo con i russi di Sputnik 5, ma in realtà Ema è in contatto con una cinquantina di produttori di vaccini e con 180 sviluppatori di terapie anti Covid.

Ultimo aggiornamento: 09:26 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Covid, svolta con nuovi test italiani: spie molecolari per prevedere livello di...

Covid, non solo Sputnik: dalla Russia in arrivo altri tre vaccini e due spin off. Il...

Bollettino Coronavirus oggi 5 marzo 2021: 24.036 casi e 297 morti, Lombardia ancora...

Contagi Covid oltre i 3 milioni (Rt a 1,06). Iss: «Momento critico, allarme...

Vaccino AstraZeneca, l’Italia blocca l’export verso l’Australia. E...

Vaccino, AstraZeneca apre alla produzione in Italia: «Siamo a disposizione per...

Vaccini, in Sicilia è boom di prof assenti per sintomi dopo la dose. Burioni:...

Vaccini quali differenze tra AstraZeneca, Pfizer, J&J, Moderna, Sputnik? La...

Viggiù, il comune con più vaccinati in Italia: «Oltre l'80%...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Virus trovato negli occhi in 1 contagiato su 2, anche in quelli negativi al tampone

Cashback chiuso a fine anno, il governo dimezzerà le risorse. Super-premio, idea di far ripartire da zero la “gara”

Su asteroide scoperti acqua e materiale organico: prima volta che si trovano i componenti della vita

Zona rossa e zona arancione in Italia, Lombardia verso il lockdown. Il Lazio può restare giallo

Frosinone, entra dal balcone e violenta la figlia undicenne del vicino di casa: arrestato

Scuole in Umbria: chiuse per altre 2 settimane. Variante inglese presente al 51%, 36% la brasiliana

SCELTE PER TE

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Lockdown a Pasqua, zona rossa nei weekend e coprifuoco alle 20: il piano del governo se esplodono i contagi

Sanremo 2021, pagelle look terza serata: Fedez-Michielin che paura (4), Ceretti top (9), la "nuova" Noemi (8)

LE PIù LETTE

Sanremo 2021, Fiorello e la battutaccia a Vittoria Ceretti: «Sei magretta», ma lei reagisce così

Sanremo 2021, Vasco Rossi risponde alla parodia di Fiorello: «Canzone scritta per te, sei un "umarell"»

Lombardia zona arancione rafforzata per evitare il rosso. Nuovi contagi oltre quota 5.000

Dieta, ecco il trucco per perdere peso a tavola: la ricerca condotta in Giappone

Sanremo 2021, classifica seconda serata: Ermal Meta primo, poi Irama (assente sul palco) e Malika Ayane

Infermiera scrive sul camice della collega la proposta di nozze: «Lorenzo vuoi sposarmi?». Ma era uno scherzo

Regioni, mappa colori: Campania e Romagna zona rossa (anche 2 province emiliane). Friuli-Veneto arancio, scuro Lombardia e metà Piemonte

Sanremo 2021, la Ventura positiva al Covid: salta la sua partecipazione. Simona: «Il virus ha colpito anche me»

Sanremo 2021, classifica serata cover: Ermal Meta primo, seconda Orietta Berti

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie