Passo in avanti nella cura dei tumori al colon con farmaco basato su anticorpi: per ora i risultati positivi si sono registrati nella sperimentazione con i topi, ma i ricercatori hanno ottime speranze che nei prossimo anni si possano confermare anche nell'uomo il rallentamento della diffusione delle cellule tumorali e la prevenzione delle metastasi tumori e previene le metastasi.
Farmaco per il tumore al colon
Come riportano i media spagnoli rilanciando l'articolo della rivista scientifica Nature Cancer, un consorzio internazionale dell'Istituto di ricerca in biomedicina di Barcellona guidato da Eduard Batlle ha individuato l'anticorpo MCLA-158, considerato il primo farmaco candidato che agisce sulle cellule staminali tumorali.
Secondo i ricercatori questa sperimentazione permette inoltre di utilizzare i cosiddetti "organoidi" nei futuri studi per la messa a punto di farmaci antitumorali. Gli "organoidi" sono campioni prelevati dai malati che possono essere coltivati e che imitano il comportamento del tumore in laboratorio. Per arrivare alla scoperta dell'MCLA-158, in Spagna hanno usato per la prima volta una biobanca di organoidi di pazienti oncologici.
Le prime notizie su questo nuovo farmaco risalgono all'ottobre dell'anno scorso e riportavano elementi sulla sicurezza, la tollerabilità e l'attività antitumorale della monoterapia con MCLA-158 nei carcinomi a cellule squamose della testa e del collo.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout