Basterà un esame del sangue, cioè la biopsia liquida, per rivelare in sole due settimane e senza aspettare la Tac se la cure contro il tumore al seno metastatico stia funzionando appure no. È questo lo straordinario risultato di uno studio condotto in Italia da Bioltalee e che verrà presentato a Chicago dove si svolge il Congresso della Società americana di oncologia clinica (Asco). Uno scenario che potrebbe rendersi possibile per le donne con cancro al seno metastatico ormonosensibile Her2 negativo in trattamento con la terapia indicata e maggiormente efficace (ribociclib in associazione con la terapia ormonale letrozolo).
Un tumore che colpisce 8mila donne ogni anno
Questa forma di neoplasia è quella più diffusa e che interessa circa il 60-70% delle pazienti metastatiche.
Dopo 15 giorni si vedrà se la terapia funziona
Un passo avanti estremamente significativo: «Il vantaggio, se questi dati saranno confermati, è innanzitutto che la cura non sarà più portata avanti per alcuni mesi per poi fare la Tac di controllo per comprenderne l'esito, ma già dopo15 giorni si potrà valutare se la terapia funziona e se non è così le pazienti possono essere indirizzate subito verso una cura alternativa». In questo modo, alla paziente «possono inoltre essere risparmiati tossicità ed effetti collaterali inutili. Se i dati fossero confermati, con la biopsia liquida potremmo dunque sapere in netto anticipo quali tumori sono resistenti al trattamento». Ed il vantaggio è anche per il sistema sanitario, dal momento che la metodica è non invasiva e a basso costo. Ora, sottolinea De Laurentis, «ci concentreremo sulle pazienti risultate resistenti alla cura standard, per capire se ci sono mutazioni particolari, per poter poi personalizzare la terapia proprio sulla base dei meccanismi di resistenza della paziente. Si va cioè, sempre di più, verso un'oncologia di precisione». Nel 2020, in Italia sono stati stimati circa 55mila nuovi casi di cancro al seno. Più di 37.000 donne vivono oggi con la malattia metastatica.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout