MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Sabato 23 Gennaio - agg. 09:04
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Covid 19: test sierologici, l'indagine sarà doppia e ripetuta nel tempo

Salute > Ricerca
Venerdì 17 Aprile 2020 di Mauro Evangelisti
  • 63
Covid 19: test sierologici, l'indagine sarà doppia e ripetuta nel tempo

L'indagine con il test sierologico non sarà solo una. «Visto che la situazione è in continuo mutamento - spiega Ranieri Guerra, direttore vicario dell'Organizzazione mondiale della sanità - andrà ripetuta, eseguita in due fasi». Si tratta di una novità, perché rispetto al piano iniziale, quando il Comitato tecnico scientifico aveva indicato un percorso unico, si punta a una seconda verifica. Resta un dato: si partirà con 150 mila test sierologici, in collaborazione con l'Istat, per sei differenti fasce di età e su diverse professioni, distribuendoli tra le differenti regioni. Serve a comprendere quante persone siano venute in contatto il virus e dunque ora siano immunizzate (ma su questo e sulla durata di questa condizione ancora gli scienziati devono arrivare a delle conclusioni certe). Secondo il professor Guerra, però, visto che comunque la comparsa delle immunoglobuline può essere differita nel tempo, sarà giusto ripetere l'indagine dopo qualche mese. «L'operazione viaggerà in parallelo alla fase due, non sarà propedeutica per le decisioni che andranno prese - dice - E non parlerei di ritardo visto che nessun altro paese nel mondo è più avanti dell'Italia per quanto riguarda i test sierologici».

APPROFONDIMENTI
ITALIA

Coronavirus: riaperture, si comincia dall'auto. Fase 2 dal 27...

IL REPORT

Coronavirus, la ricerca: Italia è paese che si sposta di meno...

ALESSANDRO ORSINI

Dall'energia al web/ La bussola per uscire dalla crisi del secolo

LE REAZIONI

Fase 2, Zaia: «Riaprire dal 4 maggio o morire». Anche...

IL FOCUS

Coronavirus, Fase 2: ecco come si prepara il resto d'Europa....

POLITICA

Fase 2, Luca Zaia: «Aprire il 4 maggio, non escludo alcune...

POLITICA

Matteo Salvini e la strategia contro Conte: c'è la mano...

L'INTERVISTA

Coronavirus, il prefetto di Torino, Claudio Palomba: «Controlli...

MARIO AJELLO

Paradosso Milano/Mossa azzardata e rischio per tutti

ITALIA

Coronavirus, la Lombardia vuole riaprire tutto il 4 maggio. Il...

ITALIA

Coronavirus, Sicilia contraria allo stop oltre il 3 maggio. Musumeci:...

VENETO

Coronavirus Veneto, Zaia: «Oggi 9 vittime. Posizione di Fontana...

ITALIA

Coronavirus Fase 2, come ripartire: orari di lavoro scaglionati e bus...

LO SCENARIO

Fase 2, no del governo alla Lombardia. L'Oms: serve cautela

OSVALDO DE PAOLINI

Aziende e caso Nord-Est/La ripartenza dei soliti furbi

ITALIA

Coronavirus, Lombardia chiede ripresa attività produttiva dal...

I DATI

Coronavirus, mappa contagio regione per regione: allerta Piemonte, al...

LA REGIONE

Coronavirus Piemonte, in arrivo cinque milioni di mascherine lavabili...

LE INDAGINI

Coronavirus, scandalo Trivulzio e Rsa: Gdf alla Regione Lombardia....

MILANO

Milano, la strage degli anziani: perquisito il Trivulzio, inchiesta...

LE TENSIONI

Covid-19, il governo avvisa le Regioni: «Regoleremo i conti...

ITALIA

Coronavirus Lombardia, in calo nuovi contagi e ricoveri nella terapia...

LA RICERCA

Coronavirus, da Roche test sierologico da maggio Come funziona

Inoltre, ieri dal Ministero della Salute, facevano notare che il nostro è anche il Paese che ha eseguito più tamponi (esami di tipo molecolari che hanno valore diagnostico, differenti dai test sierologici): siamo quasi a 1,2 milioni. Ma quando partirà questa indagine epidemiologica? L'obiettivo è farla scattare nelle prime settimane di maggio, anche se il bando per l'acquisto sarà pubblicato solo nelle prossime ore dal commissario Domenico Arcuri. Ad oggi ciò che è chiaro è che ci si affiderà a due tipi di test: il Comitato tecnico scientifico ed il ministero della Salute hanno definito ed indicato le piattaforme che dovranno essere utilizzate per l'esecuzione ed il processamento dei test sierologici. Come anticipato ieri da Il Messaggero, si tratta dei sistemi Clia ed Elisa per «la rilevazione di IgG specifiche, anticorpi neutralizzanti per il SarsCov2». Funzionano tramite il prelievo del sangue venoso. Ma quanti sono gli italiani che potrebbero risultare immunizzati perché sono già stati contagiati dal coronavirus? Dall'Istituto superiore di sanità ipotizzano una percentuale molto alta, il 10 per cento.

LEGGI ANCHE --> Coronavirus: riaperture, si comincia dall'auto. Fase 2 al via dal 27 aprile. Limitazioni alla mobilità

Vorrebbe dire che almeno 6 milioni di italiani sono ora positivi o lo sono stati, magari in modo asintomatico, anche se dagli esiti dei primi test sierologici che autonomamente alcune regioni del centro-sud stanno conducendo su alcune categorie (anziani delle rsa, piccoli paesi, operatori sanitari) stanno arrivando riscontri differenti, con percentuali tra l'1 e il 3 per cento. Perché sarebbe importante sapere quanto si è diffuso il virus? Perché potremo comprendere in che modo e con che forza ha viaggiato Sars-CoV-2 in Italia, a partire dal nord. Difficilmente, però, potremo concludere che ormai il numero di cittadini immunizzati sia tale da metterci al sicuro. Ci sono altri nodi: le regioni stanno correndo per conto loro, il Lazio farà partire i test sierologici su 60mila rappresentanti delle forze dell'ordine, in totale ne eseguirà 300mila, ma operazioni simili sono partite ovunque, dal Veneto all'Emilia-Romagna, dalla Puglia alla Liguria, anche se dal Ministero della Salute e dall'Istituto superiore di sanità ogni giorno ripetono che non ci sarà una patente di immunità.

Discorso differente quello delle grandi aziende, dei centri produttivi. Secondo Guerra eseguire i test ai lavoratori, prima di riaprire, potrà essere utile, ben sapendo che l'affidabilità del responso non sarà assoluta. «Ma già mettere in sicurezza, ben distanziati e protetti, i lavoratori che non sono immunizzati, sarebbe importante. Discorso differente per gli esercizi commerciali, dove sarà necessario pensare anche alla tutela dei consumatori» conclude Guerra.
 

Ultimo aggiornamento: 08:52 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL CASO

Covid, variante brasiliana pericolosa: Amazzonia al collasso, allarme efficacia vaccini Foto

Covid Veneto, 1.369 casi e 46 morti in 24 ore: continua il calo della curva dei contagi Vaccino, in Norvegia 23 morti tra persone anziane. Pfizer: «Dati non allarmanti»
di Francesco Padoa
LATINA

Medici libero professionisti, mail dall'Ordine per la vaccinazione anti Covid

Latina, iniziati i vaccini ai medici di famiglia
UMBRIA

Norcia, crolla tensostruttura per i tamponi Covid 19: danneggiata sotto il peso della neve

Voragine nel parcheggio Ospedale del Mare di Napoli, diverse auto in sosta precipitate. Le immagini
LATINA

Covid 19: irregolarità nelle case di riposo per anziani, quattro denunce e una struttura chiusa

Le affidano un'anziana, la chiude in casa e va a festeggiare Natale. Donna salvata e badante denunciata
UMBRIA

Morto monsignor Tiacci. È il terzo sacerdote diocesano di Perugia-Città della Pieve a perdere la vita, in meno di due mesi, a seguito del contagio da Covid-19

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Spagna, le immagini impressionanti dell'arrivo di una tempesta

Wuhan, un anno fa l'inizio del lockdown di 76 giorni

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Supercoppa, alla stazione i giocatori della Juve salutano così il macchinista

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

«Vaccino subito ai fumatori, sono a rischio come medici e infermieri». La decisione della Pennsylvania

Covid, malati senza virus dimenticati: oltre 2 milioni si indebitano per farsi curare dai privati

di Giusy Franzese

Covid, l’Rt scende sotto l’1% ma 4 Regioni a rischio alto: migliora la curva del Lazio

di Mauro Evangelisti

Vaccino Covid, Cuba pronta a lanciare Soberana: è il primo siero dell'America Latina. «Produrremo 100 milioni di dosi»

AstraZeneca, prime consegne all'Ue inferiori al previsto per un problema tecnico di produzione

GUIDA ALLO SHOPPING

Pantaloni da sci per donna: i migliori per avere libertà di movimento e comfort sulla neve

Pantaloni da sci per donna: i migliori per avere libertà di movimento e comfort sulla neve

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Cavolo nero: tutti i benefici del superfood, ma occhio agli effetti collaterali

  • 43

LE NEWS PIÚ LETTE

Biden, dallo Studio Ovale scompare il pulsante rosso di Trump: ecco a cosa serviva

TikTok, Blackout challenge choc: morte cerebrale per bimba di 10 anni

Crisi governo, il Pd e i 5Stelle a Conte: prima le dimissioni, poi il ter

Coronavirus Italia, bollettino: 14.078 casi e 521 morti. In Lombardia il più alto numero di contagi

Melania Trump, borsa Hermès e abito Chanel: il look da capogiro (che nasconde un messaggio), ecco quanto è costato

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie