MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Ricerca
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Covid, arriva il test rivoluzionario: «I risultati sul telefonino in 10 minuti grazie a una chiavetta»

Covid, test rivoluzionario: «I risultati sul telefonino in 10 minuti grazie a una chiavetta»
Articolo riservato agli abbonati
25 Febbraio 2021 di Mario Landi (Lettura 2 minuti)
  • 445
APPROFONDIMENTI

Nuova variante scoperta a New York: indebolisce l'efficacia dei vaccini. E Biden...

Covid, nei Paesi ricchi si muore di più? Nuovi studi spiegano perché

Covid, il Dna può determinare le forme più gravi: lo rivela uno studio...

Università, studio per antivirali: così si può battere il Covid

Covid, scienziato tedesco: «Virus nato da errore in laboratorio a Wuhan, 600...

Covid, lo stress da pandemia «fa perdere i capelli»: e su Google...

Vaccino Moderna: ritardo consegne a febbraio

Covid: dal Neanderthal ereditata l'arma genetica "a doppio taglio",...

Vaccino, Pfizer lancia sperimentazione su donne in gravidanza: «Arruolate 4...

Covid, donne incinte hanno il 70% di probabilità in più di essere...

Nuovo rivoluzionario test Covid: fornisce risultati sugli smartphone in 10 minuti. I test sul coronavirus sviluppati dai ricercatori francesi vengono effettuati utilizzando un dispositivo non più grande di una chiavetta USB. I ricercatori affermano che il loro test è tre volte più veloce di un test dell'antigene a flusso laterale e quasi altrettanto standard dei test PCR più lenti, ma più affidabili e comunemente usati. Il test del prototipo, chiamato CorDial-1, non è stato ancora approvato per l'uso. Ma le prove iniziali su 300 campioni hanno mostrato un tasso di precisione del 90% rispetto alla PCR, sia per i risultati negativi sia per quelli positivi.

Groundbreaking new Covid test that gives results on smartphones in ten minuteshttps://t.co/KxwQ6uhwma pic.twitter.com/GAxQ3ogh4B

— Daily Mirror (@DailyMirror) February 24, 2021

Il test del prototipo può fornire risultati entro 10 minuti e può essere utilizzato fuori dal laboratorio, secondo il team che lo sviluppa. Mentre il test PCR richiede in genere ore e un lavoroi di laboratorio. Il test viene eseguito utilizzando il dispositivo delle dimensioni di una grande chiavetta USB. Quando è collegato a uno smartphone, la corrente viene visualizzata come segnale su un grafico. Il test CorDial-1 utilizza frammenti di anticorpi chiamati “nanobodies”. Derivano dai camelidi - un gruppo che include cammelli, dromedari, lama e alpaca - perché sono più stabili degli anticorpi di altre creature.

Nuova variante scoperta a New York: così indebolisce l'efficacia dei vaccini. E Biden prolunga l'emergenza nazionale

Covid, il Dna può determinare le forme più gravi: lo rivela uno studio russo (basato su Intelligenza artificiale)

Il test funziona innestando nanobodies sulla superficie di un elettrodo. Quando questi nanobodies entrano in contatto con la proteina spike del virus Covid-19, interagiscono per produrre un cambiamento nella corrente elettrica attraverso l'elettrodo. Quando l'apparato di test è collegato a uno smartphone, la corrente viene visualizzata come un segnale su un grafico. «A seconda dell'altezza del segnale, puoi dire se sei Covid positivo o negativo», ha spiegato Sabine Szunerits. Il ricercatore dell'Università di Lille sta lavorando al progetto con scienziati dell'Università di Marsiglia e del Centro nazionale francese per la ricerca scientifica. La fase successiva del progetto prevede l'esecuzione di una prova di tre mesi su più di 1.000 persone.

 

Covid, basta una sola dose per chi ha avuto l'infezione: protezione anche da varianti

Sindrome post-Covid, quali sono i sintomi? I malesseri possono durare anche mesi

Covid: dal Neanderthal ereditata l'arma genetica "a doppio taglio", può salvare o far aggravare

Università, studio per antivirali: così si può battere il Covid

Ultimo aggiornamento: 11:38 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Covid Italia, bollettino oggi 21 aprile: 13.844 nuovi casi e 364 morti. In Lombardia...

Covid, scoperta in Texas la variante BV-1: è potenzialmente resistente agli...

Johnson & Johnson, il vaccino facile che vale il doppio: ottimo per essere usato...

Covid India, esplode una bombola d'ossigeno in un reparto per malati di...

Covid, Vaia (direttore Spallanzani): «Aperture, ma serve cautela. Un’app...

Ferrara, donna intubata in terapia intensiva dà alla luce un bambino:...

Vaccini Toscana: come prenotare, dove e quale farmaco hanno a disposizione i diversi...

Vaccino, in Francia ora priorità a cassieri, commessi, autisti e tassisti

Tumori, insulinoma curato con un intervento in ecoendoscopia al Gemelli di Roma

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Elisabetta compie oggi 95 anni (da sola): Harry torna negli Usa, non ci saranno neanche Carlo e William

Nuovo Dpcm, ​dagli spostamenti ai ristoranti e allo sport: ecco tutte le misure dal 26 aprile

Nuovo decreto Draghi, dal 26 aprile torna la zona gialla: dal Lazio alla Lombardia 14 regioni verso il cambio colore. Ristoranti, cinema, sport: cosa cambia

Ciro Grillo apre un nuovo profilo Instagram? Posta il video del padre e lo ricoprono di insulti (ma c'è un giallo)

Grillo e l'intervento di Conte: la mossa del (quasi) leader per salvare l’alleanza col Pd

Rocio Munoz Morales e l'amore con Bova: «Mi hanno descritto come una donna senza valori e ho sofferto»

SCELTE PER TE

Vaticano, monsignori nottambuli violano il coprifuoco e spunta il cartello. «Basta rientrare all'alba»

Pensione Opzione donna 2021, nate nel 1962 l'ultima classe d'età: requisiti e calcolo assegno

Elisabetta compie 95 anni (e potrebbe annunciare le dimissioni): ecco chi sarà con lei

LE PIù LETTE

L'eredità del Principe Filippo: a quanto ammonta e come potrà essere evitata la tassa di successione

Bozza nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: dall'1 giugno ristoranti anche al chiuso in zona gialla e ok palestre. Piscine all'aperto dal 15 maggio. Spostamenti con green pass

Riaperture: autocertificazione (in attesa del pass) pass e coprifuoco alle 23: come cambiano gli spostamenti dal 26 aprile

Mario Draghi, tamponamento nelle vie di Roma: il premier scende dall'auto per controllare

Michelle Hunziker: «Ecco perchè mia figlia Aurora ha i tratti asiatici. È una storia curiosa»

Harry, la lettera al padre Carlo (che non gli parlava più): ecco quali parole ha usato

Nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: sì a ristoranti e cinema. Riaperture, ecco il calendario fino a luglio

Vaccini Lazio, al via le prenotazioni per gli under 60: si inizia il 27 aprile per chi ha 58 e 59 anni (nati nel 1962 e 1963)

Covid Italia, bollettino di oggi 20 aprile: 12.074 nuovi casi e 390 morti: Campania (1.750 contagi), Lombardia (1.670) e Puglia (1.180) Giù ricoveri e terapie intensive

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie