MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Domenica 28 Febbraio - agg. 12:58
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Vista, se l'occhio soffre la sindrome da computer: stanchezza oculare e mal di testa

Salute > Ricerca
Mercoledì 27 Gennaio 2021 di Maria Rita Montebelli
  • 86
Vista, se l'occhio soffre la sindrome da computer: stanchezza oculare e mal di testa

Da mesi il computer è diventato il nostro primo collega di lavoro e compagno di scuola. E gli occhi cominciano a risentirne in modo anche grave. Anche se non esistono prove scientifiche del fatto che il computer danneggi in modo permanente la vista, di certo tante ore davanti ad un monitor possono portare diversi fastidi oculari. «In questo periodo – spiega il dottor Domenico Schiano Lomoriello, Responsabile unità segmento anteriore, presso l’Istituto di ricerca e cura Fondazione G.B.Bietti per lo studio in Oftalmologia Onlus di Roma sostenuta da Fondazione Roma – nei nostri ambulatori abbiamo notato un incremento di pazienti che vengono per una sintomatologia caratterizzata da affaticamento oculare, stanchezza, sensazione di occhio secco o di corpo estraneo e arrossamento. Tutti sintomi collegati ad una prolungata esposizione allo schermo del tablet come del computer più grande. Si tratta di un corredo sintomatologico noto ormai come computer vision syndrome».

APPROFONDIMENTI
LA PATOLOGIA

Cervicale, l'Agenzia spaziale europea: «Via dalla sedia,...

IL FOCUS

Mal di schiena addio, nuove cure grazie all'anticorpo monoclonale...

MEDICINA

L'impiegato del futuro: sarà obeso, con occhi rossi e la...

GIOVANI

Allarme dei pediatri: sei adolescenti su dieci soffrono di mal di...

Emicrania, stress e alterazioni ormonali tra le cause scatenanti

Mal di testa, con yoga e pilates bloccare i primi sintomi

A soffrire di questi disturbi in modo più o meno importante, sarebbe oltre il 90% delle persone che lavora molte ore davanti al pc. Ma anche bambini e ragazzi, incollati a lungo davanti al computer per la didattica a distanza non sono esenti dal problema. Parliamo, oltretutto, di condizioni di illuminazione e di postura non ideali. Questi disturbi sono generati dal fatto che quando si lavora davanti ad uno schermo, gli occhi devono mettere a fuoco continuamente quello che si legge, spostandosi su un asse orizzontale. E lo stress per la vista aumenta alternando la lettura di un quaderno sul tavolo a quella di un testo sullo schermo. In più, bisogna fare i conti con lo sfarfallio del monitor e con eventuali riflessi luminosi.

«Di fronte allo schermo – aggiunge il dottor Schiano Lomoriello - si tende a sbattere meno le palpebre e questo provoca secchezza oculare. Una postura sbagliata inoltre si può tradurre in una contrattura dei muscoli del collo e in un dolore agli occhi stessi per risentimento nevralgico». In alcuni pazienti possono comparire anche disturbi del sonno e irritabilità perché l’esposizione protratta alla luce dello schermo prima di andare a dormire può interferire con la secrezione della melatonina da parte dell’epifisi, e questo altera il ritmo sonno-veglia. Che significa occhi aperti per molte ore nella notte ma anche risvegli continui e sonno disturbato. Condizioni che, il giorno seguente, si traducono in stanchezza, mal di testa grande difficoltà a concentrarsi. «In questo periodo – fa sapere il dottor Schiano Lomoriello - abbiamo visto anche diversi bambini con strabismo scompensato, a seguito di un periodo protratto di didattica a distanza».

Mentre a scuola si guarda a distanza, verso la lavagna o l’insegnante, tante ore davanti al computer obbligano di continuo ad una messa a fuoco molto ravvicinata. Il rimedio principale, suggerisce lo specialista, consiste nel ridurre le ore di screen time. Ma, nel caso in cui non fosse possibile, bisogna ricordarsi almeno di fare delle pause, distogliendo lo sguardo dallo schermo e guardando un oggetto lontano o fuori dalla finestra, verso l’infinito, almeno una volta ogni ora per qualche minuto.

Molto importante è fare una visita oculistica per evidenziare anche il più piccolo difetto refrattivo (miopia, leggero astigmatismo, ecc) e correggerlo, per evitare che peggiori l’affaticamento oculare. Importante infine lubrificare gli occhi, ricorrendo se necessario anche alle “lacrime artificiali”. Chi trascorre tante ore davanti allo schermo può infine trovare sollievo dall’impiego di schermi o occhiali per la luce blu.

Ultimo aggiornamento: 12:36 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
L'EPIDEMIA

Coronavirus, emergenza a Teramo: stop ai ricoveri programmati nei quattro ospedali della provincia

di Teodora Poeta
UMBRIA

Un anno di pandemia, il "paziente 1" dell'Umbria: «Sono diventato vigile del fuoco e tra pochi giorni farò il vaccino»

Un anno di pandemia. Lettera aperta del direttore generale Asl2 De Fino: «Grazie per l'impegno e il grande lavoro. Ce la faremo, presto» Torna a salire il conteggio dei casi Covid in tutto l'Orvietano. A Orvieto apprensione per il focolaio all'interno del carcere
CORONAVIRUS

Un anno di pandemia. Lettera aperta del direttore generale Asl2 De Fino: «Grazie per l'impegno e il grande lavoro. Ce la faremo, presto»

ABRUZZO

Coronavirus, clienti fuori dal bar a mangiare e bere: scatta la chiusura del locale

ABRUZZO

Coronavirus, morto a Pescara Tommaso Ludovico: l'ultimo operaio della Montecatini di Bussi

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Lady Gaga a Roma, fan e paparazzi in attesa sotto l’hotel anche di sera

Milano, musica e balli in Darsena per centinaia di ragazzi (anche senza mascherina) nell'ultimo sabato in giallo

Movida, caos assembramenti a Roma e Napoli: vie dello shopping invase

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Scarpe décolleté: ecco i modelli del momento

Scarpe décolleté: ecco i modelli del momento

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 753

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Covid Italia, bollettino oggi 26 febbraio: 20.499 casi (mai tanti da Capodanno), 253 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Piemonte

Vaccino Lazio, in settimana via a prenotazioni per over 70: superata quota 400 mila dosi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie