MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Mercoledì 3 Marzo - agg. 04:19
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Covid a Napoli, 16 bambini in ospedale con la sindrome post virus: «Malattia misteriosa»

Salute > Ricerca
Martedì 5 Gennaio 2021 di Maria Chiara Aulisio
1
  • 9,4 mila
Covid a Napoli, 16 bambini in ospedale con la sindrome post virus: «Malattia misteriosa»

Sedici bambini ricoverati al Santobono di Napoli nelle ultime settimane a causa di gravi complicanze tardive da Covid. Un vero e proprio allarme che ha convinto i medici dell'ospedale pediatrico - coordinati da Vincenzo Tipo, direttore dell'Unità operativa di Pronto soccorso - a organizzare una riunione on line con tutti i pediatri di famiglia.

APPROFONDIMENTI
IL CASO

Covid a Sanremo, focolaio nella Rsa: 106 positivi tra ospiti e...

VENEZIA

Zaia: «Oggi 3.151 positivi e 175 morti. Scuola, il Veneto...

L'EPIDEMIA

Da Ischia a Napoli, muore di Covid: c'è l'inchiesta....

IL CASO

Coronavirus, vaccino in Umbria: somministrate il 41,5% delle dosi...

IL CASO

Scuola a Roma, caos aperture: «Doppie entrate e bus, il piano...

TERZA ONDATA

Terza ondata Italia, Pregliasco: «È certezza, i dati...

COVID-19

Roma, la mappa dei contagi: Garbatella zona arancione, boom di casi a...

FRANCIA

Francia, primo giorno in lockdown. Quasi 50mila nuovi contagi in 24...

Covid, variante inglese a New York, contagiato un gioielliere. Il governatore: «Diffusione in atto»

L'incontro - promosso da Carolina D'Anna, dirigente medico del Pronto soccorso - si è svolto ieri sera con l'obiettivo di offrire informazioni circa la nuova patologia che sta colpendo un sempre maggior numero di bambini. Si tratta di una sindrome infiammatoria multisistemica che compare in seguito al coronavirus: «Può rimanere latente anche quattro o sei settimane - spiega il primario - poi esplode mettendo fuori strada gli stessi medici. Il bimbo ha già avuto il Covid e, dunque, al virus nessuno pensa più. In molti casi poi provoca anche forti dolori addominali: facile ipotizzare una peritonite. La bambina che abbiamo salvato nei giorni scorsi, Luisa, era pronta per la sala operatoria se un collega, per nulla convinto di quella diagnosi, non avesse deciso di mandarla al Santobono». Da qui la necessità di informare i pediatri del territorio, quelli che di solito vengono consultati prima degli altri: «I bambini arrivati in ospedale erano già stati curati dai medici di base che ignoravano l'esistenza di questa nuova patologia. - spiega meglio Carolina D'Anna - Ovviamente non è colpa loro, non potevano saperlo ma ora che abbiamo le idee più chiare è indispensabile fare informazione e lavorare insieme».

Luisa, 5 anni, rischia la vita per un'infiammazione post Covid: salvata con cure sperimentali all'ospedale Santobono 

In parole assai semplici si tratta di una malattia legata a una disregolazione del sistema immunitario in seguito all'attacco del virus. E cioè: gli anticorpi e l'infiammazione normalmente viaggiano di pari passo. Poi - grazie alle cure - l'infiammazione guarisce mentre resiste la necessaria produzione di anticorpi. «Ecco - aggiunge Vincenzo Tipo - nei bambini può accadere che quell'infiammazione non si spenga, benché lo sembri, ma vada avanti raggiungendo tutti gli organi. E quando prende il cuore, i reni o il pancreas, la situazione diventa molto seria». A questo punto è necessario fare presto. Quando un bimbo mostra i sintomi della complicanza è indispensabile intervenire tempestivamente: più l'infiammazione va avanti e maggiore è il rischio che si danneggino gli organi interni. «L'età dei nostri pazienti affetti da Mis-C - aggiunge Carolina D'Anna - varia da 4 a 11 anni: fino a oggi nessuno presentava altre patologie. Hanno cominciato tutti con la febbre alta. Poi gli altri sintomi legati quasi sempre all'apparato gastrointestinale: vomito, dolore addominale e diarrea. In alcuni casi congiuntivite, eruzioni cutanee, mal di testa, irritabilità». Uno solo, in questi casi, il diktat dei medici del Santobono ai pediatri di famiglia: «Mandateli subito in ospedale». Qui si è formato un team di specialisti per stabilire insieme, in base ai singoli casi, le migliori terapie da attuare: «Un gruppo nato in maniera del tutto spontanea: - racconta il primario - davanti a questa nuova patologia abbiamo unito forze e competenze per venirne a capo e ci siamo riusciti». 

Video

Il primario spiega inoltre che la cura messa a punto per trattare le nuove complicanze da Covid è molto simile alle terapie utilizzate per le malattie infiammatorie sistemiche di tipo reumatico: «Abbiamo mutuato gli stessi trattamenti - conclude Vincenzo Tipo - ovviamente adattandoli ai nostri piccoli pazienti. Ad oggi, su 16 bambini, uno solo ha avuto bisogno della terapia intensiva, gli altri li stiamo curando così con risultati più che soddisfacenti. Ma stiamo attenti: la malattia è subdola, il vaccino è l'unico rimedio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
VACCINO

La proposta di Bassetti: «Vacciniamo tutti i giocatori di serie A, sono meno di 600»

Covid, Bassetti: «Il plasma dei guariti sembra non servire a nulla, basta false speranze». Ecco lo studio che lo dimostra Vaccino, i furbetti della prenotazione: doppio appuntamento per cederne uno ai parenti
IL COMMENTO

Sanremo oltre il Covid Baceremo anche noi come fanno Fiorello e Amadeus

Sanremo 2021, Fiorello (cappa e rossetto) bacia Amadeus e prende in giro Achille Lauro Sanremo 2021, il vestito di Fiorello «preso dal camerino Achille Lauro»
di Concita Borrelli
CONTAGI

Allerta varianti negli ospedali: ricoveri e terapie intensive tornano a salire. Ecco perché

Foto Vaccino, i furbetti della prenotazione: doppio appuntamento per cederne uno ai parenti
di Flaminia Savelli
USA

L'annuncio di Biden: «Entro maggio vaccini per tutti gli americani»

Foto Commercio Cina-USA, da Biden impegno a combattere "pratiche scorrette"
IL CASO

Vaccino, i furbetti della prenotazione: doppio appuntamento per cederne uno ai parenti

Roma, vaccino in farmacia Vaccino, come cambia la campagna con Figliuolo
di Francesco Pacifico
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Sanremo 2021, la classifica dopo la prima serata

Cesare Cremonini in "playback" da casa sulle note di Diodato

Sanremo 2021, Fiorello diventa "Asterix" con le piume di Achille Lauro

Sanremo 2021, Amadeus "bacia" Matilda De Angelis... a distanza

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Giochi intelligenti per bambini, i migliori per divertirsi imparando

Giochi intelligenti per bambini, i migliori per divertirsi imparando

Video

Sanremo 2021, la classifica dopo la prima serata

Cesare Cremonini in "playback" da casa sulle note di Diodato

VIDEO PIu VISTO

Grande Fratello Vip, Signorini e l'abbraccio con Tommaso Zorzi: cosa è successo dopo la puntata

  • 6

LE NEWS PIÚ LETTE

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

Roma, Sheena morta in un incidente con una volante della polizia. «Era sempre sorridente, voleva fare la modella»

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità

Grande Fratello Vip, la finale: trionfa Tommaso Zorzi, secondo Pierpaolo

Rossella Panarese, addio alla giornalista e speaker di Radio Rai 3: «Era equilibrata e intelligente»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie