MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Domenica 24 Gennaio - agg. 14:01
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Covid, il capo di gastroenterologia del Gemelli: «Non solo polmoni, anche la pancia soffre del virus»

Salute > Ricerca
Mercoledì 18 Novembre 2020 di Barbara Carbone
  • 1,4 mila
Covid, il capo di gastroenterologia del Gemelli: «Non solo polmoni, anche la pancia soffre del virus»

In un caso su tre il Covid 19 attacca l'intestino e può rimanere nell'apparato digerente fino a 10-12 settimane dopo che si è avuta l'infezione. Questo perché il Covid ha un recettore presente sia nell'apparato respiratorio sia nell'apparato gastrointestinale ed è proprio l'intestino l'ultimo organo ad eliminare il virus.

APPROFONDIMENTI
LA RICERCA

Covid, la scoperta: «Un farmaco contro l'artrite riduce di...

LA RICERCA

Covid, lo studio: «In terapie intensive mortalità...

LA RICERCA

Vaccino Moderna «efficace al 94,5%». Fauci: dati...

LO STUDIO

Covid, nei giovani gravi danni multiorgano: dopo il contagio ecco le...

LA RICERCA

Covid, l'altra sfida: tornare alla normalità dopo la...

LO STUDIO

Covid, «mal di testa, mente annebbiata, occhi rossi e...

ROMA

Lockdown, i bimbi nati morti triplicati nel Lazio. Studio La...

INVISTA

Vaccini Covid, Fauci: "Prime dosi a fine dicembre, dati straordinari...

MONDO

Virus Covid, prove di vaccino nel mondo

Covid, «un collutorio può ridurre del 99% la carica virale»: incoraggianti gli ultimi test


LE MANIFESTAZIONI
«L'intestino è la sede del sistema immunitario. Ci sono persone che, dopo due o tre mesi dall'essere completamente guarite dal Covid, continuano ad avere disturbi gastrointestinali sviluppando una specie di intestino irritabile», ha spiegato Antonio Gasbarrini, direttore dell'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e Gaestroenterologia al Policlinico Gemelli di Roma, «Non si tratta di manifestazioni gravi ma persistenti. Tutto il sistema immunitario intestinale, stimolato dal virus, ha bisogno di molto tempo per riprendersi».

Covid, la scoperta: «Un farmaco contro l'artrite riduce di due terzi il tasso di mortalità dei positivi»


Un grande aiuto può esserci dato dall'alimentazione. Il nostro apparato digerente, ha spiegato l'esperto, è ricco di batteri che risiedono nel microbiota intestinale. Quando arriva il virus danneggia sia il microbiota sia la barriera intestinale, cioè lì dove arriva il cibo. Nel caso in cui si sviluppi una diarrea da Covid è necessario fare una dieta leggera, eliminando gli alcolici e gli alimenti grassi e prediligendo cibi ricchi di fibre come frutta, verdura e cereali integrali. Alimenti basici, divisi in 5 o 6 pasti al giorno. L'alimentazione funge da controller del microbiota. Ma la cura più importante, per un malato di Covid, è ricevere rassicurazioni. Il sistema nervoso autonomo controlla quello immunitario e lo stress può giocare brutti scherzi.

Vaccino Moderna «efficace al 94,5%». Fauci: dati straordinari, prime dosi a fine dicembre


«I pazienti hanno paura e questo li rende più fragili. Per questo motivo noi medici dobbiamo stargli vicino, non trascurare l'aspetto umano», ha detto Gasbarrini, «La parte psicologica, anche in questa malattia, conta tantissimo. I malati Covid vanno ascoltati. È questa la grande partita». E di partite vinte, il professor Gasbarrini, può vantarne tante. È di ieri la notizia che la Gastroenterologia del Policlinico Gemelli, da lui guidata, si è aggiudicata il terzo posto nella classifica dei migliori ospedali al mondo stilata dal settimanale americano Newsweek. «Essere sul podio della sanità ci riempie di orgoglio», commenta Gasbarrini, «è incredibile sapere di essere davanti ai grandi centri americani quali il Massachusetts General Hospital, la Johns Hopkins o la Cleveland Clinic, ma anche davanti a tutti i grandi centri europei, dalla Charité di Berlino, al King's College, e ai grandi centri dell'Asia-Pacifico. Se penso a quando ero a inizio carriera e vedevo queste strutture come dei giganti, irraggiungibili. Mai avrei pensato di superarli».

Covid, «mal di testa, mente annebbiata, occhi rossi e fatica»: ecco i quattro sintomi spia dei positivi


LA QUALITÀ
Un successo che fa bene all'Italia perché dimostra che il nostro Servizio Sanitario Nazionale, spesso al centro di polemiche, è in grado di offrire una qualità clinica superiore a quella statunitense. Con una differenza sostanziale. Se il modello privatistico americano guarisce Trump dal Covid in 24 ore lasciando morire centinaia di migliaia indigenti, la sanità italiana, pur con i suoi limiti, garantisce l'accesso alle cure a tutti.

 


 

Ultimo aggiornamento: 19 Novembre, 08:29 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
CORONAVIRUS

Varianti Covid, dalla brasiliana alla californiana: quante sono e cosa si sa Il caso del Sudafrica

Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare» Allarme rosso in Europa, stretta sui viaggi
di Lorena Loiacono
MILANO

Sala sul calcolo dell'Indice Rt: «La Regione mostri i dati, i lombardi devono sapere»

Coronavirus, cala l'Rt ma è giallo sulla Lombardia. Fontana: entreremo in zona arancione Dpcm, Conte: «Limiti agli spostamenti. Misure entro mercoledì differenziate per le Regioni»
LA RICERCA

Germania primo Paese Ue a utilizzare il trattamento sperimentale di Trump: terapia a base di anticorpi

«La nuova variante sudafricana mostra resistenza agli anticorpi del virus originale»: allarme degli scienziati Trump, ecco il farmaco con cui si è curato l'ex presidente
TELEVISIONE

Serena Bortone torna negativa: «Dal virus ho imparato che non siamo invincibili»

Serena Bortone positiva al Covid Serena Bortone positiva al Covid, conduce “Oggi è un altro giorno” da casa: è asintomatica
BUONE NOTIZIE

Uno spray nasale protegge dal Covid: in commercio entro l'estate

Vaccino Covid, l'esperto britannico: «I vaccinati possono trasmettere il virus, avanti con mascherine e distanziamento» Variante inglese, a Londra un residente ogni 35 si ammala di Covid in casa
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Maltempo a Roma, strade allagate e voragini (fotoservizio di Francesco Toiati )

Slavina sul monte Zoncolan a Ravalscetto (Udine), escluse persone coinvolte

In Germania superate le 50mila vittime: le foto choc delle bare accatastate in attesa della cremazione

Nevicata da record a Cortina, case e auto sepolte

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Variante Covid, dalla brasiliana alla californiana: quante sono e cosa si sa su contagiosità e pericolosità

di Lorena Loiacono

Germania primo Paese Ue a utilizzare il trattamento sperimentale di Trump: terapia a base di anticorpi

Covid, uno spray nasale protegge dal virus: in commercio entro l'estate

«La nuova variante sudafricana mostra resistenza agli anticorpi del virus originale»: l'allarme degli scienziati

Vaccino, canti e balli a Bari per festeggiare la prima dose nella Rsa: 28 contagiati tra operatori e ospiti

GUIDA ALLO SHOPPING

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Stasera in tv, C'è Posta per te: tornano Can Yaman e Paolo Bonolis

  • 94

LE NEWS PIÚ LETTE

Biden, dallo Studio Ovale scompare il pulsante rosso di Trump: ecco a cosa serviva

Nuove zone, da oggi l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Covid Italia, Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare». E sulla variante inglese: «Si valuta innalzamento misure»

Tik Tok bloccato in Italia per la morte della bimba: «Nessun controllo sull’età»

Lombardia e Sardegna zona arancione, quattro regioni e Trento rimangono in fascia gialla. La nuova mappa da oggi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie