MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Sabato 16 Gennaio - agg. 22:13
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Covid, il vaccino mRna potrebbe in futuro sconfiggere anche il cancro

Salute > Ricerca
Giovedì 14 Gennaio 2021
  • 11 mila
Covid, il vaccino mRna potrebbe in futuro sconfiggere anche il cancro

Oggi il vaccino cura il Covid, ma domani potrebbe curare i tumori. Il segreto del nuovo farmaco potrebbe essere nell'ultilizzo dell'Rna messaggero, o mRna, di cui tanto si sta parlando come possibile soluzione per il nuovo coronavirus. Infatti, tra le aziende che hanno investito per realizzare dei vaccini a mRna, troviamo le tedesche CureVac e Biontech - che è anche partner dell'americana Pfizer - e Moderna. La nuova tecnologia, secondo i ricercatori di queste società farmaceutiche, potrebbe rendere obsoleti i vecchi vaccini, e rendere utilizzabili quelli nuovi per altre malattie, ad oggi quasi incurabili.

APPROFONDIMENTI
EMERGENZA VIRUS

La ThermoFisher in prima linea nella battaglia contro il Covid

SVEZIA

Covid, i nanoanticorpi bloccano il virus. «A breve...

The #mRNA technology used in the #COVID_19 #vaccines developed by @BioNTech_Group / @pfizer and @moderna_tx could also defeat many other diseases: https://t.co/D4iyF7va0T

— HumanVaccinesProject (@HumanVacProject) January 14, 2021

 

Covid, scoperto il nuovo paziente 1: è una ragazza di Milano, riscritta la cronologia del virus

Il confronto

I vaccini ordinari stimolano una risposta immunitaria che - successivamente - tende a proteggere contro l'agente patogeno vivo. Ma il processo di fabbricazione di questi vaccini, di solito richiede varie sostanze chimiche e colture cellulari. E questo purtroppo richiede tempo: i vaccini a mRna non hanno questo problema. Infatti, gli acidi nucleici del cosiddetto mRna messaggero fanno sì che il sistema immunitario produca le proteine necessarie, inclusi gli antigeni che disattivano il Covid. E non è tutto: le aziende Biontech e Moderna sono in grado di rendere più rapido questo processo, saltando l'intero funzionamento ordinario dell'mRna, che di solito prende istruzioni da suo cugino, il Dna. Invece, individuando la proteina che si desidera produrre attraverso la sequenza degli amminoacidi, è possibile dare delle istruzioni più precise all'Rna messaggero. In questo modo si può agire più velocemente e in modo più mirato: ecco uno dei motivi per cui i vaccini anti Covid sono stati sviluppati in tempi relativamente brevi.

Astrazeneca, Richeldi (Cts): «Inglesi seri, ora uno scatto Ue. A giugno protetti tutti i fragili»

Il tumore

Già negli anni scorsi alcuni ricercatori avevano intuito che questa tecnica rivoluzionaria potesse curare molte malattie: ma la mancanza degli investimenti ha sempre contribuito a rallentare gli studi del settore. Ora, però, le cose potrebbero cambiare. Infatti, per eliminare un tumore maligno, di solito si usa la chemioterapia o altre cure, che di solito distruggono molti altri tessuti, causando dei danni anche gravi. Invece, il metodo ideato da Ugur Sahin e Ozlem Tureci, i due medici turchi - cofondatori di Biontech e nominati "Persone dell'anno" dal Financial Times - permetterebbe di trattare il tumore in modo molto più mirato. In particolare, gli studi dei due medici si basano su quelli della scienziata ungherese Katalin Kariko, oggi vicepresidente senior di Biontech. Infatti, il funzionamento dell'mRna è proprio quello di «addestrare» il sistema immunitario contro un nemico specifico. Tutto questo evitando forse - in futuro - dolorose cure che portano ai pazienti dei pericolosi effetti collaterali.

Teresa Cherubini, chi è la figlia di Jovanotti che spopola su Instagram con Terrywho

Ultimo aggiornamento: 16:24 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
PESCARA

Coronavirus, focolai in diversi reparti dell'ospedale: scatta l'allarme

ROMA

Italia blocca i voli con il Brasile. Speranza: «Dobbiamo studiare la variante Covid», più aggressiva di quelle inglese e sudafricana

Vaccino, in Norvegia 23 morti tra persone anziane. Pfizer: «Dati non allarmanti» Vaccino, mal di testa, febbre e stanchezza le reazioni più diffuse: «Si eliminano con il riposo»
CALCIO ESTERO

Premier: il Chelsea vince ma tengono banco le restrizioni Covid. In Bundes pari del Dortmund

di Giuseppe Mustica
CALCIO

Roma, la sconfitta nel derby brucia: Friedkin deluso, Fonseca chiede rinforzi

di Gianluca Lengua
SCUOLA

Scuola riparte tra caos regioni e proteste studenti. Sindacato insegnanti vuole vaccini

Zona rossa e arancione, da domani nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare Bollettino Italia
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Pescara, risse e assembramenti in centro: si indaga su una lite

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Fermò gli estremisti pro-Trump: in arrivo la medaglia d'oro per l'agente eroe

Svizzera, la polizia di Zugo balla Jerusalema: «Anche noi siamo persone normali»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Perché ho sempre freddo? Spesso il meteo non c'entra: dalla dieta alla tiroide, cosa c'è da sapere

di Lorena Loiacono

Covid Italia, bollettino di sabato 16 gennaio 2021: 16.310 contagi e 475 morti. In Lombardia e Sicilia il maggior numero di casi

Vaccino, Pfizer annuncia piano per limitare i ritardi a 7 giorni

Vaccino, in Norvegia 23 morti tra persone anziane. Pfizer: «Dati non allarmanti»

Il Covid causa anche lesioni alla bocca, i risultati di una ricerca italo-spagnola

GUIDA ALLO SHOPPING

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Video

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Londra, truffa una donna di 92 anni iniettandole un falso vaccino: arrestato

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie

  • 9

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Lazio zona arancione, ultimo giorno in "giallo": cosa possiamo fare e cosa cambierà

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

Can Yaman insultato per il flirt con la Leotta, attore turco costretto a chiudere l'account Twitter: «Fatti miei»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie