MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Domenica 17 Gennaio - agg. 17:06
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Covid, rischio complicanze cerebrali per i pazienti con diabete e ipertensione

Salute > Ricerca
Giovedì 19 Novembre 2020 di Michela Allegri
  • 348
Covid, rischio complicanze cerebrali per i pazienti con diabete e ipertensione

Ci sono patologie e disturbi che, associati a un’infezione da coronavirus, possono essere davvero pericolosi. Non è una novità che i pazienti con malattie preesistenti al contagio rischino di più, ma ora uno studio della University of Pennsylvania Health System chiarisce meglio quali siano i fattori di rischio e le possibili conseguenze. La ricerca si è focalizzata sui pazienti Covid già affetti da ipertensione e diabete. Secondo i ricercatori questi soggetti sono più predisposti a sviluppare conseguenze neurologiche anche serie, come ictus o emorragia cerebrale.

APPROFONDIMENTI
RICERCA

Vaccino Covid, Oxford: «Il nostro è ben tollerato e...

HOME

Smart working: oltre le utopie

ECONOMIA

Covid-19, i contagi nel mondo superano i 55 milioni

 

Vaccino Covid, Oxford: «Il nostro è ben tollerato e protegge gli anziani»

Covid, la moda (pericolosa) di bandane, stoffe e mascherine fai-da-te. Gli scienziati: «Non proteggono»

Covid, l'immunologa Viola: «I contagi frenano, i morti no. Vaccino a gennaio ma sollievo solo a giugno»

 

Cosa succede

L'impatto del coronavirus sul sistema respiratorio è stato studiato in modo molto approfondito, ma non basta: l’infezione può compromettere anche altri organi. Lo studio è stato presentato al meeting annuale della Radiological Society of North America (RSNA). Secondo il dottor Colbey Freeman, ricercatore del Dipartimento di Radiologia della Penn Medicine a Philadelphia, gli effetti del Covid-19 «si estendono ben oltre il torace. L’emorragia cerebrale e l’ictus sono conseguenze sempre più segnalate e potenzialmente devastanti» dell'infezione in pazienti predisposti.

 

Il dottor Freeman e il suo team hanno analizzato radiografie, tac e risonanze dei pazienti Covid-19 sottoposti ad accertamenti tra gennaio e aprile 2020. Su 1.357 soggetti, 81 erano stati sottoposti a scansioni cerebrali a causa di stati mentali alterati, problemi neurologici, inclusi disturbi di linguaggio e vista. Tra questi, più di uno su cinque ha avuto problemi gravi, come ictus, emorragia cerebrale, vasi sanguigni ostruiti. Almeno la metà di questi pazienti aveva storie preesistenti di ipertensione o diabete di tipo 2.

 

 


Le conseguenze 

«La malattia da Covid-19 è associata a manifestazioni neurologiche e l'ipertensione e il diabete mellito di tipo 2 sono comuni negli individui che sviluppano queste complicanze», ha detto il dottor Freeman. I ricercatori suggeriscono quindi che questi soggetti siano da considerare a rischio e il decorso della loro malattia vada monitorato con più attenzione.

 

Non è ancora chiaro come si sviluppino le complicanze neurologiche, ma sembra che un fattore determinante sia la presenza di marcatori sanguigni dell'infiammazione troppo alti nei pazienti. Spiega il ricercatore: «Quando il tuo corpo è in uno stato infiammatorio, produce tutte queste molecole chiamate citochine per aiutare il sistema immunitario a svolgere la sua funzione.
Sfortunatamente, se le citochine sono prodotte in eccesso, la risposta immunitaria inizia a fare danni».
 

Video


Dallo studio è emerso un altro dettaglio, che potrebbe essere importante per personalizzare con efficacia i trattamenti. Due terzi dei soggetti che hanno avuto risultati critici erano afroamericani. Questi pazienti potrebbero richiedere un monitoraggio più attento.

Ultimo aggiornamento: 13:08 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LATINA

Raddoppiano i contagi in provincia: 194 casi ma per la prima volta dopo un mese nessun nuovo decesso

ABRUZZO

Coronavirus, crescono i contagi in Abruzzo: allarme nell'area metropolitana

di Stefano Dascoli
ROMA

Covid, Arcuri a Domenica In: «Con AstraZeneca potremo accelerare»

Domenica In, Pierluigi Diaco si racconta tra lavoro e vita privata: «Mio marito? La persona migliore che conosca» Mara Venier, le ultime foto su Instagram
ABRUZZO

Covid, Di Bartolomeo non ce l'ha fatta: addio all'ex capo della polizia penitenziaria

Coronavirus, morto il ristoratore e attivista Claudio Bretti: aveva 52 anni Covid, focolaio nel carcere di Lanciano: muore a 59 anni ispettore di polizia penitenziaria
RIETI

Coronavirus, i controlli a Fara Sabina per il rispetto delle norme anti-Covid: chiuso bar per 5 giorni, multati i clienti

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Neve ai Castelli Romani oltre i 500 metri: disagi da Velletri e Nemi, strade in tilt

Lapo Elkann: «Voglio stare bene con le persone che mi circondano»

Rigopiano, "Ossi di seppia" su RaiPlay racconta la tragedia di 4 anni fa

Covid, al via nel Lazio richiami per i primi vaccinati e gli over 80 allo Spallanzani

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Vaccino Pfizer, allarme regioni dopo i tagli: Lombardia e Veneto le più penalizzate

Covid, paziente zittito dall'infermiera si sfoga su Fb: «Se crepo cercate di vederci chiaro». Muore a 68 anni, la Procura apre un'inchiesta

Covid, variante brasiliana pericolosa: Paese allo stremo, allarme efficacia vaccini

di Francesco Padoa

Pfizer, Arcuri: «Tagliate 165 mila dosi di vaccino, Emilia Romagna, Lombardia e Veneto più penalizzate»

Lockdown in Austria prolungato al 7 febbraio, obbligo mascherine e distanziamento a 2 metri

GUIDA ALLO SHOPPING

Le lamette da barba che radono efficacemente e non irritano la pelle

Le lamette da barba che radono efficacemente e non irritano la pelle

Video

140 Ristoratori bolognesi ricorrono al Tar del Lazio contro i provvedimenti del governo

Spallanzani, al via il richiamo per gli operatori sanitari vaccinati il 27 dicembre

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 50

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

Covid Italia, bollettino di sabato 16 gennaio 2021: 16.310 contagi e 475 morti. In Lombardia e Sicilia il maggior numero di casi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie