Sono stati scoperti nuovi anticorpi capaci di contrastare l'infezione del Covid grazie a una tecnica messa a punto in Italia. Il risultato è stato pubblicato sulla rivista Scientific Reports ed è stato ottenuto nei laboratori del CEINGE-Biotecnologie avanzate di Napoli da un gruppo di ricercatori della Task Force finanziata dalla Regione Campania: l'obiettivo del progetto era individuare anticorpi umani per inibire l'infezione da covid.
Pfizer, ok del Tar al differimento per il richiamo: 35 giorni dopo la prima inoculazione
La scoperta
Si è partiti dall'analisi di frammenti di anticorpi umani, fra i quali sono stati selezionati quelli che avevano delle affinità.
Magrini (Aifa): «Vaccino? Verosimilmente si dovrà ripetere l'anno prossimo»
I vantaggi
A generare interesse è il modo in cui sono stati scoperti gli anticorpi: la nuova tecnica utilizzata potrebbe consentire in futuro di isolare altri anticorpi specifici che svolgono un ruolo chiave nella patologia da combattere. Inoltre la tecnica permette di generare anticorpi che non inducono infiammazioni e che non provocano effetti collaterali. I risultati dovranno adesso essere confermati e validati in vivo.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout