MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Ricerca
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Covid, quando ne usciremo? Immunità di gregge, gli esperti alzano le stime: serve l'80%

Immunità di gregge, ecco come arrivarci. Gli esperti alzano le stime: ormai serve l'80%
Articolo riservato agli abbonati
4 Marzo 2021 di Riccardo De Palo (Lettura 4 minuti)
  • 2
APPROFONDIMENTI

Anticorpi monoclonali, in Toscana al via test su 40 volontari. Galli:...

«Variante inglese più contagiosa del 90%», allarme su Science:...

Vaccino Pfizer, Astrazeneca, J&J, Moderna: quali differenze? Ecco come si misura...

Vaccino Covid, in giovani e donne la risposta migliore: efficacia dimezzata in chi...

Takis, partita la sperimentazione del nuovo vaccino italiano

Vaccino italiano Takis-Rottapharm, via a test sull'uomo: ecco perché...

Vaccini, una sola dose Pfizer potrebbe bastare per chi ha già avuto il virus

Proteina dai Neanderthal può ridurre la mortalità da Covid. «Era...

L’immunità di gregge, secondo tutti gli esperti, è l’obiettivo per debellare definitivamente la pandemia e tornare alla normalità. Ma quali sono i requisiti per arrivarci? Fino a pochi mesi fa, si pensava che bastasse il 60-70 per cento di popolazione immune al coronavirus per far sì che il Sars-Cov-2 cessasse di diffondersi. Ma con il tempo, queste previsioni ottimistiche sono state ridimensionate. 

#DrFauci explains how #COVID19 vaccines could bring herd immunity despite the emerging variants, emphasizing that it will take an efficient distribution process to help end the pandemic. https://t.co/XmT8899VMS #VaccinesWork

— AMA (@AmerMedicalAssn) February 26, 2021

L’Oms aveva fornito queste percentuali quando la pandemia era all’inizio, e non si erano ancora diffuse le varianti che, abbiamo imparato a capire, sono versioni potenziate del virus, che ne potenziano (principalmente) la trasmissibilità. L’immunologo americano Anthony Fauci, in una conversazione con il New York Times, ha rivisto al rialzo queste previsioni, anche perché ritiene che gli americani - dopo la vittoria elettorale di Biden - siano maggiormente inclini ad accettare dati scientifici accertati. 

Vaccino, Sileri: «Cts deve valutare singola dose»

Fauci ha alzato l’asticella gradualmente. Un mese fa, aveva cominciato a parlare di un “70, 75 per cento” necessario per raggiungere l’immunità di gregge, in alcune interviste televisive. L’altra settimana, parlando con CNBC News, ha cambiato nuovamente la sua stima, tra il 75 e l’85 per cento. Parlando con il giornale americano, si è spinto ancora più in là. «Per quanto sia un dato difficile da digerire - ha detto - credo che serva un valore prossimo al 90 per cento», quasi quanto occorre per fermare un’epidemia di morbillo. 

Vaccino Covid, Israele: «Non è obbligatorio, ma chi falsifica il certificato va in carcere»

L’esitanza di Fauci non era dovuta a incertezza scientifica, ma al fatto che gli americani, fino a poco tempo fa, erano molto esitanti ad accettare di vaccinarsi, e abbassare le stime poteva servire a convincerli, e soprattutto a non minare il morale della popolazione, provata da un anno di pandemia. «Su questo tema bisogna essere molto umili - ha detto Fauci - perché noi non sappiamo esattamente quale sia la percentuale che serve. Io credo che sia compresa tra il 70 e il 90 per cento».

 

Fauci ha detto che sarebbe disposto a “scommettere” sulla sua casa che il coronavirus “non è più contagioso del morbillo”. E per frenare un’epidemia di questa malattia, bisogna arrivare al 95 per cento della popolazione immunizzata. 

Le conoscenze degli scienziati in materia

David M. Morens, epidemiologo dello stesso National Institute of Allergy and Infectious Diseases diretto da Fauci, sottolinea che le nostre conoscenze dell’immunità di gregge si fondano sugli studi sugli allevamenti animali, colpiti da malattie come la peste bovina e l’afta epizootica. In questi casi, si parla di 60-70 per cento, ma questi studi sono stati compiuti su animali facilmente controllabili nei loro movimenti, mentre per gli esseri umani sarebbe molto più difficile risalire a tutti i contatti e a tutti gli spostamenti. 

Giochi di Tokyo, la prima medaglia è la corsa al vaccino

Una occasione di studio analoga a quelle offerte dagli allevamenti è stata offerta da una epidemia di coronavirus nell’unica portaerei in forze alla Marina francese, la Charles de Gaulle, dove nel marzo del 2020 si era verificata un’epidema di Covid.  Christopher J.L. Murray, direttore dell’Institute for Health Metrics and Evaluation dell’Università di Washington, ha riferito al New York Times che a bordo 1064 dei 1568 uomini dell’equipaggio, vale a dire il 68 per cento, erano risultati positivi al virus. Ma quando la nave è tornata in porto, i marinai sono stati messi in quarantena, e quindi è risultato impossibile sapere se l’epidemia sarebbe continuata anche con questa percentuale di persone infettate.

Le altre difficoltà per stimare l'immunità di gregge

C’è poi una caratteristica del Sars-Cov-2 che rende ancora più difficile stimare il limite per una immunità di gregge: il gran numero di asintomatici, che possono contagiare molte persone alla volta. Ci sono poi le varianti, che rendono il virus molto più trasmissibile. Per questo anche altri esperti, come l’epidemiologo di Harvard Marc Lipsitch, sostengono che l’immunità di gregge possa subentrare con percentuali prossime all’85 per cento delle persone immunizzate.

Anticorpi monoclonali, in Toscana al via test su 40 volontari. Galli: «Efficacia sconosciuta su varianti»

Il governo delle Seychelles ha annunciato che entro metà marzo avrà immunizzato il 70 per cento della popolazione (in questo piccolo stato è facile, gli abitanti sono in tutto centomila). ma forse non basterà a produrre la sbandierata immunità di gregge. Qualche certezza in più potrebbe venire da Israele (quasi nove milioni di abitanti), dove il 40% della popolazione ha già ricevuto due dosi di vaccino e dove, in collaborazione con la Pfizer, si sta compiendo uno studio molto interessante sulla sua efficacia e sui dati epidemiologici. Quando ci si avvicinerà al raddoppio delle persone immunizzate, potremmo valutare, finalmente, anche la percentuale necessaria per raggiungere la fatidica soglia di sicurezza.

Covid, anticorpi monoclonali: Ema avvia nuovo esame per verificarne l'efficacia

Varianti Covid, allarme della Ue: piano straordinario vaccini, acquistate 300 milioni di dosi da Moderna

Ultimo aggiornamento: 20:48 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Vaccini, «sei hai avuto il Covid basta una dose: risposta migliore di chi...

Vaccini, somministrazioni quadruplicate con AstraZeneca in Sicilia. In arrivo 400...

Gianni Colajemma morto di Covid, l'attore e regista barese aveva 62 anni. Il...

Vaccini, in Italia ieri nuovo record: 347.279 le somministrazioni. La prima dose ad...

Scuola, Miozzo: «Test e lezioni all'aperto, ma turni solo dove serve»

Covid Italia, bollettino di oggi 17 aprile: 15.370 nuovi casi e 310 morti. In calo...

Covid, «troppo cortisone agli asmatici può ridurre l'efficacia del...

Covid a Milano, muore il comandante della stazione di Peschiera Borromeo: aveva 47...

Covid Italia, bollettino oggi 16 aprile 2021: 15.943 nuovi casi e 429 morti, tasso...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico di famiglia rischia di scomparire: nasce l'idea "ufficio unico del malato", ecco come funzionerebbe

Vaccini, «sei hai avuto il Covid basta una dose: risposta migliore di chi farà due richiami perché non è mai stato contagiato»

Italia verso la riapertura ma coprifuoco resta, cosa succede nel resto dell'Europa?

Fisco, accertamenti al via: in arrivo 15 milioni di atti. E dopo il 30 aprile tocca a 35 milioni di cartelle

Svezia, il mistero della ragazza che ha dormito 18 mesi: centinaia di casi , un rebus per la scienza

Smart working, scivola dalle scale di casa: «È infortunio sul lavoro». Risarcita con 20 mila euro

SCELTE PER TE

Barbara D'Urso in lacrime a Pomeriggio 5 interrompe l'intervista: «Scusate, non ce la faccio...»

Passaporto vaccinale per gli spostamenti tra regioni di colore diverso: cos'è e come funziona

Morto Luciano Ventrone, addio al pittore romano amato da Sgarbi e Zeri: «Caravaggio moderno»

LE PIù LETTE

Trombosi in conseguenza del vaccino? Come sapere se si è a rischio e quali esami vanno fatti

Zona gialla rafforzata dal 26 aprile: «Ristoranti aperti a cena solo all'aperto», coprifuoco resta alle 22

Grillo, figlio accusato di stupro. Procura: «Ragazza tenuta per i capelli e costretta a rapporti» Lui: «Fu consenziente»

Campania zona arancione, Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta restano rosse. Primi segnali di diminuzione intensive

Green pass da giugno, così si tornerà a viaggiare. Ecco come funziona, vantaggi e rischi

Vaccino agli under 60 nel Lazio, partono le prenotazioni da giugno: AstraZeneca per chi vuole

Luca Barbareschi, frase choc ai Soliti Ignoti. Amadeus reagisce così

Bologna, 19enne uccide il patrigno con il veleno: in fin di vita la madre

Svezia, il fallimento del sistema "no lockdown": boom contagi e morti (in Norvegia sono 10 volte meno)

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie