MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Mercoledì 3 Marzo - agg. 01:40
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Covid, gli scienziati Usa: «La casa è il luogo dove il virus corre più velocemente, così bisogna proteggersi»

Salute > Ricerca
Sabato 31 Ottobre 2020 di Michele Galvani
1
  • 753
Covid, studio Usa: «La casa è il luogo dove il virus corre più velocemente, fondamentale la quarantena»

La diffusione del Covid-19 «tra i membri di una famiglia è comune e si verifica molto rapidamente dopo l'insorgenza della malattia»: lo sostiene un nuovo studio dei “Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie”. Dunque, attenti alle palestre, ai mezzi di trasporti, ai locali in generale certo. Ma secondo la ricerca, è la «casa il posto dove il virus corre più velocemente», quindi la persona esposta o sospettata di avere Covid-19 «dovrebbe essere isolata prima di essere sottoposta al test e prima che i risultati dei test siano pronti, in modo da proteggere gli altri in casa», si legge nello studio appena pubblicato vnel “Rapporto settimanale sulla mortalità del CDC”, americano.

APPROFONDIMENTI
IL FOCUS

Covid, un ceppo mutato in estate starebbe causando la seconda,...

RICERCA ISPI

Lockdown per fasce d'età, lo studio: «Isolare gli...

L'ESPERTO

Covid, il virologo Silvestri: «Niente panico e niente lockdown,...

LA STORIA

Vaccino Covid, Abhinav (12 anni) è il volontario più...

LA RICERCA

Il Covid ha ucciso l'influenza. Gli esperti: «I casi nel...

RICERCA SPAGNOLA

Covid, «focolai al bar, in classe e in casa»: ecco i tre...

LA STORIA

Covid, la virologa cinese disse: virus creato in laboratorio. Gli...

LA RICERCA

Covid, lo studio: «Indossare la mascherina riduce di 23 volte...

RUSSIA

Vaccino, Putin: «La Russia ha registrato il primo, si chiama...

MONDO

Covid, Trump: «Il vaccino arriverà entro qualche...

Covid, il virologo Silvestri: «Niente panico e niente lockdown, sta arrivando la cavalleria degli anticorpi»

Covid, un ceppo mutato in estate starebbe causando la seconda, disastrosa, ondata

«Poiché il pronto isolamento delle persone con il virus può ridurre subito la trasmissione domestica, le persone che sospettano di avere il Covid dovrebbero isolarsi, rimanere a casa e, se possibile, utilizzare una camera da letto e un bagno separati», scrive un team di ricercatori Usa. Inoltre, tutti i membri della famiglia «dovrebbero indossare sempre mascherine negli spazi comuni», spiegano ancora nello studio, che ha seguito passo passo 101 persone inizialmente infettate da Covid-19 a Nashville, Tennessee, e Marshfield, Wisconsin, tra aprile e settembre. Circa 6 mesi di test per capire come il virus si fosse diffuso.

 

The spread of Covid-19 among members in a household after one person is infected is "common" and occurs quickly after illness onset, according to a new study from the US Centers for Disease Control and Prevention https://t.co/KI5BSsDXE6

— CNN (@CNN) October 31, 2020

I tempi

Insieme ad altre 191 persone che vivevano nelle loro famiglie, le persone infette sono state addestrate a raccogliere autonomamente i campioni - solo tamponi nasali o campioni di saliva - ogni giorno per 14 giorni. Inoltre, ogni persona ha completato un diario dei sintomi. L'infezione è stata rapida: oltre la metà delle persone (53%) che viveva con qualcuno che combatteva contro il Covid-19 «è stata infettata entro una settimana», hanno scoperto i ricercatori. Circa il 75% di queste infezioni secondarie si è verificato entro cinque giorni dai primi sintomi nel paziente iniziale. «La trasmissione sostanziale si è verificata se il paziente era un adulto o un bambino», spiega l'equipe di ricercatori. Un tasso di infezione domestica del 53%, afferma lo studio, è superiore a quanto documentato finora. Ad oggi, la ricerca correlata aveva riportato solo un tasso di infezione dal 20% al 40%.

Vaccino Covid, Abhinav (12 anni) è il volontario più piccolo al mondo a sottoporsi al test: «Così aiuto la ricerca»

«Un risultato importante di questo studio è che meno della metà dei membri della famiglia con infezioni confermate da SARS-CoV-2 hanno riportato sintomi nel momento in cui l'infezione è stata rilevata per la prima volta», c'è scritto nello studio. «Molti non hanno riportato sintomi durante i 7 giorni di follow-up, sottolineando il potenziale di trasmissione da contatti secondari asintomatici e l'importanza della quarantena». Se «hai qualcuno a casa che è più anziano o immunocompromesso, potresti isolarlo in una stanza in modo che i bambini e tutti gli altri non siano intorno a loro regolarmente», spiega la dottoressa Tanya Altmann, pediatra dell'American Academy of Pediatrics.

Covid Italia, lo studio: «Circolano cinque varianti del virus. Grande capacità di replicarsi»

Il Covid ha ucciso l'influenza. Gli esperti: «I casi nel mondo sono crollati del 98%»

«Se è un bambino di cui devi prenderti cura, potresti dover prendere la decisione di isolare un adulto con il bambino», ha aggiunto. «Quell'adulto si prenderebbe cura del bambino e l'altro adulto sarebbe responsabile del resto della famiglia».  E, naturalmente, tutto questo sarà estremamente difficile per un genitore single «che potrebbe essere l'unico», ha detto in una precedente intervista la dottoressa Jenny Radesky, portavoce dell'American Academy of Pediatrics. «Qualche vicino di casa potrebbe essere disposto a fare una consegna di un negozio di alimentari o prendere farmaci perché siamo tutti dentro questa pandemia». Anche il resto della famiglia dovrebbe praticare l'isolamento, ha aggiunto Radesky. «I modelli di diffusione del Covid-19 suggeriscono che gruppi di persone che vivono vicini sono a più alto rischio di contrarlo l'uno dall'altro. Se i bambini fanno parte di quella famiglia, possono mostrare sintomi minimi ma essere comunque contagiosi».

Covid, la virologa cinese disse: virus creato in laboratorio. Gli scienziati: «Ha fatto copia e incolla da un blog»

«Un numero limitato di persone con una malattia grave può produrre un virus che si replica oltre i 10 giorni, che può giustificare l'estensione della durata dell'isolamento e delle precauzioni fino a 20 giorni dopo l'insorgenza dei sintomi», sottolinea anche il CDC. Una perdita di gusto e odore può persistere per settimane o «addirittura mesi». Tuttavia, se hai un sistema immunitario gravemente indebolito o sei stato più gravemente malato di Covid-19, come essere ricoverato in ospedale e aver bisogno di ossigeno, le regole cambiano, secondo il CDC: «Le persone gravemente immunocompromesse potrebbero richiedere dei test per determinare quando possono stare con gli altri. Parla con il tuo medico». E il gruppo di ricercatori conclude: «Questi sono tempi spaventosi, ma si spera che questi suggerimenti aiuteranno ad alleviare la tua ansia e preparare te e la tua famiglia al peggio, sperando e lottando per il meglio». Ossia, la guarigione.

 

 

Ultimo aggiornamento: 16:47 © RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
VACCINO

La proposta di Bassetti: «Vacciniamo tutti i giocatori di serie A, sono meno di 600»

Covid, Bassetti: «Il plasma dei guariti sembra non servire a nulla, basta false speranze». Ecco lo studio che lo dimostra Vaccino, i furbetti della prenotazione: doppio appuntamento per cederne uno ai parenti
IL COMMENTO

Sanremo oltre il Covid Baceremo anche noi come fanno Fiorello e Amadeus

Sanremo 2021, Fiorello (cappa e rossetto) bacia Amadeus e prende in giro Achille Lauro Sanremo 2021, il vestito di Fiorello «preso dal camerino Achille Lauro»
di Concita Borrelli
CONTAGI

Allerta varianti negli ospedali: ricoveri e terapie intensive tornano a salire. Ecco perché

Foto Vaccino, i furbetti della prenotazione: doppio appuntamento per cederne uno ai parenti
di Flaminia Savelli
USA

L'annuncio di Biden: «Entro maggio vaccini per tutti gli americani»

Foto Commercio Cina-USA, da Biden impegno a combattere "pratiche scorrette"
IL CASO

Vaccino, i furbetti della prenotazione: doppio appuntamento per cederne uno ai parenti

Roma, vaccino in farmacia Vaccino, come cambia la campagna con Figliuolo
di Francesco Pacifico
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Cesare Cremonini in "playback" da casa sulle note di Diodato

Sanremo 2021, Fiorello diventa "Asterix" con le piume di Achille Lauro

Sanremo 2021, Amadeus "bacia" Matilda De Angelis... a distanza

Sanremo 2021, Fedez e Francesca Michielin uniti dal nastro

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Gaming Week Amazon: tutte le offerte fino al 50% per videogiocatori (e non solo)

Gaming Week Amazon: tutte le offerte fino al 50% per videogiocatori (e non solo)

Video

Cesare Cremonini in "playback" da casa sulle note di Diodato

Sanremo 2021, Loredana Bertè fa esplodere i social: «Ha vinto lei»

VIDEO PIu VISTO

Grande Fratello Vip, Signorini e l'abbraccio con Tommaso Zorzi: cosa è successo dopo la puntata

  • 6

LE NEWS PIÚ LETTE

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

Roma, Sheena morta in un incidente con una volante della polizia. «Era sempre sorridente, voleva fare la modella»

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità

Grande Fratello Vip, la finale: trionfa Tommaso Zorzi, secondo Pierpaolo

Rossella Panarese, addio alla giornalista e speaker di Radio Rai 3: «Era equilibrata e intelligente»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie