Assumere alcool dopo aver fatto il vaccino anti covid potrebbe essere un problema. Secondo gli esperti un consumo importante di alcool a lungo termine, può danneggiare il sistema immunitario e interferire con la risposta del vaccino. Sono necessarie settimane affinché il corpo generi livelli protettivi di anticorpi contro il covid dopo il vaccino e il consumo di alcool potrebbe essere un impedimento allo sviluppo della risposta immunitaria. Un altro motivo per moderare l'assunzione di alcool è che il consumo eccessivo può amplificare gli eventuali effetti collaterali del vaccino, tra cui febbre, malessere o dolori muscolari, e far sentire peggio.
Covid, più antidepressivi e ansiolitici tra i ragazzi. Lucattini: «Allarme Centro Italia»
Alcune delle prime preoccupazioni sulla correlazione alcool-vaccino hanno iniziato a circolare dopo che un funzionario sanitario russo ha detto che le persone dovrebbero evitare di assumere sostanze alcoliche due settimane prima e per altri 42 giorni dopo l'inoculazione. Anche negli Stati Uniti, alcuni esperti affermano di aver ricevuto domande frequenti relative al fatto che sia sicuro bere durante il periodo della vaccinazione.
🔴 #Covid19 - La situazione in Italia al 28 aprile: https://t.co/8ciMmO9yfx pic.twitter.com/Pf5veAagbF
— Ministero della Salute (@MinisteroSalute) April 28, 2021
Quindi niente alcool per festeggiare il vaccino appena fatto? Non esattamente, se si è moderati nei festeggiamenti non si corrono rischi.
Vaccini Lazio, chi può accedere nella fascia 50-59 anni: codici di esenzione e patologie
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout