MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Ricerca
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Vaccino Covid, cosa sappiamo e quando sarà disponibile: 12 aziende già arrivate alla fase 3

Vaccino Covid, cosa sappiamo e quando sarà disponibile: 12 aziende già arrivate alla fase 3
Articolo riservato agli abbonati
18 Novembre 2020 di Lorena Loiacono (Lettura 6 minuti)
  • 12
APPROFONDIMENTI

Vaccino Covid, Fauci: «Dati straordinari, prime dosi a fine dicembre»

Vaccino Moderna, L'Europa prenota 1,2 miliardi di dosi

Moderna supera Pfizer: vaccino efficace al 94,5%. Mercati accelerano

Due vaccini contro il Covid entro dicembre, la virologa italiana: «I dati sono...

Pfizer annuncia efficacia vaccino al 90%

Vaccino Covid, i medici di Washington: «Trovato uno 10 volte più forte...

Covid, parte in Usa il test su vaccino: 60mila volontari per la “fase 3"

Pregliasco: «Vaccini Covid? Risultati clinici interessanti»

Vaccino messo a punto da Pfizer, ok della Ue

Si lavora da mesi, senza sosta, alla ricerca del vaccino migliore, che possa arrestare la corsa del Covid-19. Le strade sono tante, anche diverse tra loro, c'è chi punta sugli adenovirus e chi invece sulla strategia già vincente contro la tubercolosi. Ma i test sono ancora in corso, l'obiettivo è arrivare ad un vaccino approvato e sicuro per l'inizio del nuovo anno. Le case farmaceutiche hanno già stretto accordi per miliardi di dosi da distribuire in tutto il mondo, sempre che arrivi l'autorizzazione dopo i risultati dei test. Ad oggi sono 12 quelli arrivati ​​alla cosiddetta fase 3, vale a dire l'ultimo passaggio in cui il vaccino viene iniettato in migliaia di volontari prima del via libera per vederne eventuali reazioni avverse. Nelle ultime ore si parla molto dei progressi e dei risultati ottenuti da Pfizer e BioNTech e da Moderna ma non sono gli unici. Ai 12 prototipi di vaccini in fase 3 si aggiungono infatti altri 6 che verranno testati con un uso limitato.

Vaccino Moderna, L'Europa prenota 1,2 miliardi di dosi

PFIZER-BIONTECH, EFFICACE AL 90%: OLTRE 1 MILIARDO DI DOSI NEL 2021 Tra i primi in lista, su cui converge l'attenzione mondiale, c'è il vaccino sviluppato dalla Pfizer, che ha sede a New York, in collaborazione con la tedesca BioNTech. Secondo le ultime analisi risulta efficace nel prevenire il 90% delle infezioni. Si tratta di un riscontro decisivo visto che è stato svolto durante la fase 3 della sperimentazione partita a luglio e ancora in corso. Le due case hanno già annunciato di voler procedere con la produzione e per questo chiederanno l'autorizzazione la prossima settimana: hanno stimato una possibile produzione di 50 milioni di dosi nel mondo nel 2020 e fino a 1,3 miliardi nel 2021.

Moderna supera Pfizer: vaccino efficace al 94,5%. Mercati accelerano

MODERNA, LA SPERANZA AL 94,5% PER MILIONI DI DOSI IN USA, GIAPPONE E QATAR In corsa, di pari passo, anche il vaccino allo studio della multinazionale statunitense Moderna che, secondo i dati diffusi, ha un'efficacia del 94,5%: per l''Organizzazione mondiale della sanità si tratta di dati "estremamente promettenti". Il vaccino verrà prodotto per gli Stati Uniti per circa 20 milioni di dosi entro la fine dell'anno e la produzione totale, fino al 2021, sarà di 500 milioni o addirittura un miliardo di dosi. Per il vaccino Moderna sono arrivati diversi finanziamenti: la multinazionale ha diversi accordi internazionali a cominciare dagli Usa, che hanno contribuito con 1,5 miliardi di dollari in cambio di 100 milioni di dosi, fino al Qatar, Canada e Giappone.

Vaccino Pfizer, il creatore Ugur Sahin: «Torneremo alla normalità dall'inverno 2022»

ASTRAZENECA, 2 MILIARDI DI DOSI PER L'EUROPA Parte da uno studio sugli scimpanzé, un altro vaccino su cui la comunità scientifica ripone molte speranze: viene sviluppato dalla società britannico-svedese AstraZeneca in collaborazione con l'Università di Oxford. Il vaccino AstraZeneca si basa sull'adenovirus dello scimpanzé. Nella scorsa primavera gli Usa hanno sostenuto la ricerca per 1,2 miliardi di dollari. Ad oggi sono in corso diverse sperimentazioni: in Gran Bretagna e in India è in corso la fase 2/3 mentre in Brasile, in Sudafrica e negli Stati Uniti è già avviata l'ultima fase, la 3. AstraZeneca ha già assicurato che può produrre 2 miliardi di dosi e nella scorsa estate ha stretto accordi con l'Unione europea per 400 milioni di dosi. All'inizio di ottobre, secondo il cronoprogramma, sarebbe dovuta partire la produzione di emergenza ma il 6 settembre i lavori si sono bloccati a seguito di una sindrome infiammatoria su un volontario dopo la vaccinazione. La sperimentazione è poi ripresa ma solo in Gran Bretagna e Brasile.

Vaccino Covid, Vaia (Spallanzani): «Dosi prima agli anziani e da dicembre nuove cure basate sulle monoclonali»

DA BOSTON E JOHNSON&JOHNSON MILIONI DI VACCINI PER L'EUROPA In fase 3 e anch'esso statunitense, il vaccino messo a punto dal Beth Israel Deaconess Medical Center di Boston con Johnson&Johnson: al momento viene testato su circa 60mila volontari. E' l'unico in dose unica da pochissimi giorni è stata avviata la sperimentazione con due diverse dosi, ma il 16 novembre è stata avviata una seconda fase 3 per osservare gli effetti di due dosi. Se le analisi dovessero concludersi con esito positivo, entrerebbe subito in vigore l'accordo già firmato tra Stati Uniti e Unione Europea per produrne milioni di dosi.

NOVARAX, DAL REGNO UNITO PRONTO NEL 2021 Si trova ora negli Usa, nel Maryland, ma proviene dal Regno Unito il vaccino di Novavax. Per averlo bisognerà però attendere almeno l'inizio del 2021. Intanto proseguono gli accordi internazionali per distribuirlo in diversi paesi.

Vaccino Covid, Made in Italy gli ultra congelatori per il trasporto: saranno prodotti in Irpinia

VACCINI ANTI-COVID, MADE IN CHINA In Cina ci sono diversi progetti entrati nella fase 3, quella finale, e sono stati messi a punto dalle grandi aziende di Stato e private. La società CanSino Biologics sta sviluppando infatti un vaccino basato sull'adenovirus chiamato Ad5, con la collaborazione dell'Istituto di Biologia dell'Accademia delle scienze mediche militari cinese. Ed è proprio l'esercito cinese il primo a testarlo, autorizzandone l'utilizzo a giugno, “per uso limitato”. La Sinopharm sta testando un altro vaccino, anch'esso sviluppato da un virus inattivato, con la collaborazione del Beijing Institute of Biological Products. La fase 3 viene testata negli Emirati Arabi Uniti e sarà a disposizione solo del personale sanitario. L’azienda ha assicurato di poterne produrre un miliardo di dosi all’anno. Anche la società privata Sinovac Biotech sta testando un vaccino: il CoronaVac. La fase 3, avviata in Brasile, è stata sospesa dieci giorni fa a causa di un "incidente" e subito dopo riavviata con l'autorizzazione dell'Agenzia nazionale per la sorveglianza sanitaria. La Sinovac intanto ha già dato il via alla produzione per distribuirlo già all'inizio del 2021 in tutto il mondo, anche negli Stati Uniti. Il Wuhan Institute of Biological Products sta sviluppando un vaccino e lo fa con un virus inattivato: la fase 3 si sta svolgendo negli Emirati Arabi Uniti, sulle persone impegnate in ambito sanitario.

IL VACCINO RUSSO DI PUTIN PER BRASILE E MESSICO Sono stati avviati già nel mese di giugno scorso i vaccini in Russia, messi a punto dall'Istituto di ricerca Gamaleya, collegato al ministero della Sanità russo,: si tratta del vaccino Gam-Covid-Vac, una combinazione di due adenovirus, l'Ad5 e l'Ad26, generati da un gene del coronavirus. Nella prima metà di agosto Putin ne ha comunicato l'approvazione ribattezzandolo Sputnik V, ancora prima della fase 3. Inevitabili le polemiche su una simile accelerata, anche dal mondo scientifico, tanto che è stato necessario specificare che l'approvazione resta vincolata all'esito positivo della fase successiva dei test clinici. I test per ora hanno evidenziato che nella fase 1 e 2 Sputnik ha prodotto anticorpi al coronavirus e lievi effetti collaterali. Intanto sono stati già stretti accordi per distribuire il vaccino in Paesi come Brasile e Messico.

Covid, primo contagio un anno fa in Cina. Salute, lavoro, affetti: così è cambiata la nostra vita

LA GUERRA AL COVID COME QUELLA ALLA TUBERCOLOSI In Australia è stata raggiunta la fase 3 dei test per verificare l'eventuale copertura contro il Covid tramite il vaccino anti tubercolosi del Bacillo Calmette Guérin, dell'inizio del secolo scorso. Se ne sta occupando il Murdoch Children's Research Institute. E si tratta di una strada percorsa anche dai ricercatori brasiliani. Due giorni fa è stato infatti avviato anche a Rio de Janeiro il test del Brace Trial Brasil (Btb), proprio per sperimentare l'efficacia del vaccino Bcg (Bacillus Calmette-Guérin) contro il Covid-19. IL VACCINO DAI LABORATORI DI RICERCA INDIANI In India si sta lavorando al Covaxin, basato su una forma inattivata del coronavirus, messo a punto dalla società indiana Bharat Biotech in collaborazione con l'Indian Council of Medical Research e il National Institute of Virology. La fase 3 è iniziata a fine ottobre e il vaccino potrebbe essere disponibile all'inizio del 2021.

 

Ultimo aggiornamento: 13:05 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Bollettino Coronavirus oggi 4 marzo 2021: 22.865 casi e 339 morti. In testa...

Covid a Milano, focolaio tra il corpo di ballo della Scala: oltre 35 positivi

Infermiera scrive sul camice della collega la proposta di matrimonio: «Lorenzo...

Insegnante morta 4 giorni dopo il vaccino: la Procura sequestra il telefonino

Bollettino coronavirus oggi 3 marzo: 20.884 casi, 347 morti. In Lombardia 4.590...

Vaccino, l'Italia blocca 250.000 dosi AstraZeneca dirette in Australia:...

Covid, lo studio: «Chi ha il gruppo sanguigno A corre più rischi»

Poste, Lasco: «Priorità a vaccini per portalettere e dipendenti uffici...

«Lockdown inevitabile». L'allarme dei medici anestesisti:...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Cashback non salterà, ecco come sarà modificato (e la differenza con la Lotteria degli Scontrini)

Covid, Lazio a rischio zona arancione. Lombardia ed Emilia verso il rosso, in bilico Piemonte, Campania, Toscana

Sanremo 2021, pagelle seconda serata: Elodie superstar (9), Pausini l'antidiva (10) Cinquetti-Leali- Bella perchè? (5)

Coronavirus, allarme Roma Nord: in una settimana 1.700 contagi in più. «È la variante inglese»

Sanremo 2021, le pagelle dei look: Elodie sirena (9), Gaia in total white (8), Lauro omaggia Mina (7)

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e il nodo spostamenti)

Napoli, insegnante muore 4 giorni dopo il vaccino. «Diteci perché è morta», denuncia della famiglia ai carabinieri

Zona rossa Lombardia, Campania, Emilia Romagna, Toscana: stretta in arrivo, ecco perché

LE PIù LETTE

Lockdown, Lombardia in “arancione scuro” da oggi a mezzanotte: chiuse tutte le scuole, tranne i nidi

Sanremo 2021, classifica seconda serata: Ermal Meta primo, poi Irama (assente sul palco) e Malika Ayane

Omicidio Ilenia Fabbri, arrestati il marito e il killer, un rapinatore di disabili. L'alibi, il killer e il movente

Terremoto Grecia di 6.3, migliaia in strada: «Persone sotto le macerie». Scossa sentita anche in Puglia

Nuovo Dpcm: scuola, spostamenti e teatri. Tutte le misure. Cade il divieto di asporto dopo le 18 (bar esclusi)

Sanremo 2021, pagelle prima serata. Achille Lauro (10), i Maneskin (9): vince la trasgressione

Sanremo 2021, la classifica della prima serata: Annalisa in testa, seguono Noemi e Fasma

Roma, vaccino in farmacia: da aprile dosi ai 50enni. Cosa c'è da sapere

Campania, 27 comuni sono da zona rossa e a Torre Annunziata intere strade chiuse

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie