MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 05:43
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Covid, l'Inghilterra applaude l'Italia: «Così ha rispettato le regole e ora vuole evitare la seconda ondata»

Salute > Ricerca
Mercoledì 29 Luglio 2020 di Michele Galvani
2
  • 530
Covid, l'Inghilterra applaude l'Italia: «Ha rispettato le regole, così vuole evitare la seconda ondata»

«L'Italia è stata la prima nazione europea ad essere inghiottita dal coronavirus, ma poiché la prospettiva di un altro blocco si profila in alcuni dei suoi Stati vicini, il paese è riuscito a evitare una ripresa delle infezioni. Almeno finora». Tre virologi esperti che hanno parlato con il “Guardian” hanno certificato le buone azioni dell'Italia: la maggior parte della popolazione «ha seguito diligentemente le regole di sicurezza, con molte persone che indossavano mascherine per il all'esterno anche se non è obbligatorio».

APPROFONDIMENTI
PAURA A JESOLO

Virus, ristorante chiuso a Jesolo, dipendenti posititivi. Si teme un...

RICERCA USA

Virus, la lista delle attività più rischiose secondo...

L'INFETTIVOLOGO

Massimo Galli contro il convegno negazionista con Salvini in Senato:...

VIRUS

Virus, contagiati i titolari di un ottico al Pigneto: negozio chiuso...

GERMANIA

Germania, focolaio Covid in Baviera: 500 braccianti in quarantena a...

LA REGIONE

Covid, allarme badanti dalla Romania. Test nel Lazio sui passeggeri...

COVID19

Conte in Aula: «Confusione sui social no a nuovo lockdown da...

POLITICA

Stato emergenza, Conte: «Non è ritorno al lockdown»

Il 4 maggio, quando l'Italia ha iniziato ad allentare le restrizioni al blocco, sono stati segnalati più di 1.200 nuovi casi in un giorno. Dal 1° luglio, l'incremento giornaliero è stato relativamente statico, raggiungendo un massimo di 306 il 23 luglio e scendendo a 181 martedì. Diversi cluster di Covid-19 sono emersi in tutto il paese, ma ciò è dovuto principalmente alle infezioni importate dall'estero. Nel frattempo, Spagna, Francia, Germania e Belgio potrebbero essere sull'orlo di una seconda ondata dopo un forte aumento del numero di casi. «Siamo stati particolarmente attenti», ha detto Walter Ricciardi, consigliere del ministero della salute. «Non abbiamo riaperto le scuole, come hanno fatto in Francia: siamo stati attenti alla ricerca dei contatti e siamo riusciti a mantenere una buona catena di comando e coordinamento per limitare l'esplosione di cluster».
 

Experts say #Italy’s strong adherence to mask wearing-now highest in world-& contact tracing have kept covid spread rate so low. ~10 deaths & ~200 registered infections (most from travelers) per day in last weeks. https://t.co/ONztOXMO7w

— Megan Williams (@MKWilliamsRome) July 29, 2020

«La situazione oltre i confini dell'Italia è stata una delle ragioni per cui il primo ministro italiano, Giuseppe Conte, martedì ha esteso lo stato di emergenza del paese fino ad ottobre - scrive il Guardian -, nonostante un significativo calo del tasso di infezione. Ciò significa che continuerà ad avere il potere di imporre un blocco e altre misure di sicurezza senza bisogno dell'approvazione del parlamento».

Virus, ristorante chiuso a Jesolo, dipendenti posititivi. Si teme un focolaio partito dalla moschea 

Nonostante raduni fuori da bar e spiagge affollate, per la maggior parte sono stati ampiamente osservati l'allontanamento fisico e l'uso di maschere. «I leader regionali hanno agito rapidamente contro coloro che non rispettano le regole. In Campania si rischia una multa di 1.000 euro». Gli italiani «prendono molto sul serio la loro salute», ha detto Ricciardi. «La cosa più importante è continuare a prestare molta attenzione, soprattutto ai casi importati». L'Italia ha vietato gli arrivi da 16 paesi ritenuti ad alto rischio, tra cui Bangladesh, Brasile, Cile, Perù e Kuwait, e dalla scorsa settimana ha richiesto alle persone che rientrano dalla Romania e dalla Bulgaria di mettere in quarantena per 14 giorni. La norma di quarantena è già in vigore per i paesi extra UE e non Schengen.

Covid e la mappa del rischio: dalla Francia alla Romania l'assedio del virus all'Italia

L'infettivologa Gloria Taliani ha sottolineato che l'elevato numero di test in corso, anche su coloro che sono stati ricoverati in ospedale per qualsiasi motivo o che visitano un'unità di emergenza, «ha anche contribuito a limitare la diffusione dell'infezione. Ciò ha contribuito non solo a evitare le epidemie ospedaliere ma a identificare l'origine dell'infezione», ha detto. «Ma dobbiamo ancora essere molto cauti: l'allontanamento fisico, le mascherine e il frequente lavaggio delle mani, queste sono le regole fondamentali».

Belgio, scatta coprifuoco notturno La Germania sconsiglia viaggi in Spagna

Il giorno peggiore è stato il 27 marzo, quando sono stati segnalati 919 decessi. Martedì ci sono stati 11 nuovi decessi. In tutto il paese, 40 persone sono attualmente in terapia intensiva con Covid-19, in calo rispetto a oltre 4.000 all'inizio di aprile. L'età media delle persone infette negli ultimi 30 giorni è di 42 anni, secondo i dati dell'istituto sanitario superiore. Fabrizio Pregliasco, virologo dell'Università di Milano, ha spiegato che l'Italia si trova in uno «stato di limbo» e che forse la stabilità è stata semplicemente dovuta ad un po' di fortuna. «Per ora le cose stanno andando bene, ma stiamo camminando su una linea sottile», ha avvertito. «Questa situazione stabile potrebbe finire male o portare avanti lo stesso, ma ciò dipenderebbe da due cose: la continua capacità di identificare i gruppi e il comportamento della maggioranza degli italiani».
 

 

Ultimo aggiornamento: 20:21 © RIPRODUZIONE RISERVATA

2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
EMERGENZA VIRUS

Covid: la vaccinazione rallenta, a singhozzo le fiale della Pfizer

IL FUTURO

Anguillara scommette unita sul turismo e la Pro Loco per salvare l'economia del lago

GUARDEA

Guardea, arrivano i fondi per le piccole e micro imprese. Il Comune stanzia 34.500 euro a fondo perduto

PALERMO

Covid, Sicilia prima in Italia per numero di nuovi contagi: +1.641 e +37 decessi

Zona rossa arancione e gialla, ecco cosa si può fare: negozi aperti o chiusi? Covid, arrivano i cani anti-virus all'aeroporto di Cuneo
UMBRIA

Covid: negli ospedali umbri 339 ricoverati. Crolla il tasso di positività

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Caos in Senato sul voto di Ciampolillo. Casellati: «Votazione chiusa». E chiede la "Var"

Salvini cita Grillo: «Senatori a vita non muoiono mai». Bagarre in Aula e la reazione della Segre

Conte a Iv: «Avete voluto distruggere recovery elaborato insieme». Renzi ride

Senato, applausi dell'Aula per Paolo Borsellino. Conte: «Ottantuno anni fa nasceva un eroe»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Vaccino, ritardi Pfizer: il governo deve cambiare il piano. I richiami sono a rischio

di Mauro Evangelisti

Covid, Sicilia prima in Italia per numero di nuovi contagi: +1.641 e +37 decessi

Vaccino, Aisc, i malati di cuore non sanno ancora quando riceveranno la loro dose: «Questione di sopravvivenza»

Cuore a rischio per una italiana su due, soprattutto dopo la menopausa

Covid Italia, bollettino oggi 19 gennaio: 10.497 contagi e 603 morti. Tasso di positività scende al 4,1%. Giù ricoveri e terapie intensive

GUIDA ALLO SHOPPING

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all aria aperta

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all’aria aperta

Video

Crisi governo, Renzi: «Le poltrone passano, le opportunità mai più»

Renzi: «Non c'è crisi istituzionale ma sanitaria ed economica»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

  • 99

LE NEWS PIÚ LETTE

Senato, fiducia a Conte con 156 voti sì, 140 no e 16 astenuti. Sì di Nencini (Iv) e di due senatori di Fi. Il premier: ora maggioranza più solida

Covid, Grifols: «Immunità immediata grazie a farmaco in uso da 15 anni in Spagna: in primavera i risultati dei test»

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

Faq zona arancione e rossa: nuovo Dpcm, dagli spostamenti allo sport, cosa c'è da sapere

Tommaso Zorzi parla di Aurora Ramazzotti al Gf Vip: ecco che differenza c'è tra lei e Giulia Salemi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie