MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Domenica 17 Gennaio - agg. 05:37
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Così il virus cambia gli stili di vita. Allerta cardiopatici

Salute > Ricerca
Lunedì 24 Febbraio 2020
  • 1,2 mila
Lopalco, epidemilogo: «Un errore bloccare i voli solo nel nostro Paese»
Il ciclone coronavirus ha stravolto la vita quotidiana di chi sta bene e non ha malattie specifiche. Si può facilmente immaginare quale possa essere l'effetto, anche sull'organismo, su tutti coloro che convivono con patologie croniche. Pensiamo ai cardiopatici, ai diabetici, ai pazienti oncologici, reumatici e immunodepressi. E, soprattutto, a coloro che hanno problemi respiratori. Anziani e non anziani.

Coronavirus, terza vittima, 149 contagi: il virus si espande in 5 regioni

Oltre metà delle persone ricoverate per infezione da Covid-19 è affetto da una malattia cronica. Il gruppo più nutrito è quello dei cardiopatici. Una recente ricerca ha evidenziato e quantificato le complicanze a cui vanno incontro i pazienti contagiati: il 20% sviluppa una grave forma di insufficienza respiratoria, il 17% circa presenta aritmie, il 9% va in shock, il 7% sviluppa un danno cardiaco mentre un po' meno del 4% presenta insufficienza renale acuta.
 


IL NUMERO VERDE
Un quadro così complesso su un fisico già debilitato può avere conseguenze molto gravi. Da qui, i consigli degli specialisti ad avere maggiore attenzione, in questo periodo, alle proprie condizioni di salute come alle linee guida sull'igiene. Evitare, inoltre, di aggravare le condizioni dei pronto soccorso. Chiamare il numero verde del ministero della Salute, il 1500, per avere informazioni.
Per i cardiopatici tutte le infezioni virali, influenza compresa, possono destabilizzare e far peggiorare questi pazienti. A preoccupare i cardiologi sono alcune osservazioni legate al meccanismo dell'infezione che si concentra nell'albero respiratorio e può interferire in termini di salute con chi soffre di malattie cardiovascolari, come chi ha avuto un infarto o un ictus cerebrale.
Nei diabetici la presenza di elevati livelli di glicemia, oltre a danneggiare i vasi sanguigni (e quindi ad aumentare il rischio di morte per complicanze cardiovascolari soprattutto in condizioni critiche), manda in tilt il sistema immunitario.

IL MONITORAGGIO
La dottoressa Juliana Chan, dell'Università Cinese di Hong Kong, ricorda che il tasso di mortalità da Sars delle persone con diabete risultò essere otto volte superiore a quelle non diabetiche. Il consiglio per le persone con diabete (in Italia sono circa 4 milioni) è dunque quello di monitorare con ancora maggior attenzione i livelli di glicemia e di mantenere una scrupolosa igiene personale e ambientale.
Fumatori e persone con bronchite cronica (Bpco) sono a maggior rischio di complicanze in caso di infezione da Covid-19. Il fumo di sigaretta riduce le difese contro le infezioni virali e batteriche. La presenza di una coesistente malattia respiratoria cronica aumenta il rischio di sviluppare le complicanze dell'infezione da coronavirus. In Italia i fumatori sono oltre 11 milioni e le persone affette da Bpco circa 3,5 milioni.

LE CURE
I pazienti con malattie reumatiche «devono proseguire con le cure: in molti si domandano se sospendere le terapie immunosoppressive per paura di contagio. Interrompere i trattamenti, senza la condivisione con lo specialista, può solo causare un peggioramento della patologia. Bisogna segnalare ogni minimo sintomo di infezione e sarà il medico a decidere quali accortezze utilizzare per ridurre al minimo le possibilità di danno», ricorda l'Associazione nazionale malati reumatici.
Maria Rita Montebelli
© RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
LANUVIO

Strage nella Rsa, ira dei figli: «Abbiamo saputo dal web, nessuno ci aveva detto del Covid»

Cosa è successo Foto
VACCINO

Vaccini, sospetti su Pfizer. «Dà a Biden le dosi Ue» Foto
Norvegia, il giallo dei 23 anziani morti

Covid, variante Brasile, Italia blocca i voli Bollettino Italia
di Mauro Evangelisti
PESCARA

Coronavirus, focolai in diversi reparti dell'ospedale: scatta l'allarme

ROMA

Covid, variante Brasile, Italia blocca i voli. Speranza: «Variante più aggressiva di quella inglese»

Vaccino, in Norvegia 23 morti tra persone anziane. Pfizer: «Dati non allarmanti» Vaccino, mal di testa, febbre e stanchezza le reazioni più diffuse: «Si eliminano con il riposo»
CALCIO ESTERO

Premier: il Chelsea vince ma tengono banco le restrizioni Covid. In Bundes pari del Dortmund

di Giuseppe Mustica
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Pescara, risse e assembramenti in centro: si indaga su una lite

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Fermò gli estremisti pro-Trump: in arrivo la medaglia d'oro per l'agente eroe

Svizzera, la polizia di Zugo balla Jerusalema: «Anche noi siamo persone normali»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Vaccino, Pfizer «dà a Biden le dosi riservate all'Ue». Bufera sul colosso Usa

di Mauro Evangelisti

Perché ho sempre freddo? Spesso il meteo non c'entra: dalla dieta alla tiroide, cosa c'è da sapere

di Lorena Loiacono

Covid Italia, bollettino di sabato 16 gennaio 2021: 16.310 contagi e 475 morti. In Lombardia e Sicilia il maggior numero di casi

Vaccino, Pfizer annuncia piano per limitare i ritardi a 7 giorni

Vaccino, in Norvegia 23 morti tra persone anziane. Pfizer: «Dati non allarmanti»

GUIDA ALLO SHOPPING

Le lamette da barba che radono efficacemente e non irritano la pelle

Le lamette da barba che radono efficacemente e non irritano la pelle

Video

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Londra, truffa una donna di 92 anni iniettandole un falso vaccino: arrestato

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 19
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie