MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Ricerca
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Coronavirus. «Gruppo sanguigno "0" più protetto dal contagio». Chi è più a rischio tra A, B e AB

Covid-19, la ricerca: «Gruppo sanguigno "0" più protetto dal virus». Chi è più a rischio tra A, B e AB
Articolo riservato agli abbonati
10 Giugno 2020 (Lettura 3 minuti)
  • 711
APPROFONDIMENTI

«Il virus di Wuhan è mutato»: ecco perché in Europa...

Wuhan, studio Harvard: ospedali affollati già a ottobre, lo dicono i satelliti

Asintomatici «poco contagiosi», Oms ora frena: «Li stiamo ancora...

Coronavirus, questi geni aumentano il rischio: la scoperta tutta italiana

Covid-19: gli asintomatici non sono contagiosi? La verità sullo studio

Avere un certo gruppo sanguigno può proteggere dal nuovo coronavirus. Questi sono i risultati preliminari di un nuovo studio. I ricercatori della società di test genetici 23andMe hanno scoperto che le persone con sangue di tipo 0 avevano una probabilità fino al 18% in meno di risultare positivi al Covid-19. Inoltre, coloro che avevano il gruppo sanguigno 0 ed erano stati esposti, avevano fino al 26% in meno di probabilità di contrarre il coronavirus.

Il team afferma  che questo indica un legame tra i geni che hanno determinato il gruppo sanguigno e il virus. Il nuovo studio ha scoperto che le persone con sangue di tipo 0 avevano tra il 9% e il 18% di probabilità in meno rispetto a quelle con altri gruppi sanguigni di essere positive al coronavirus.

Coronavirus, il farmacologo Remuzzi: «Il virus resterà 1, 2 anni e poi si esaurirà. Mascherine come cinture di sicurezza»»
Virus, Ricciardi: «Vaccino sarà prodotto in Italia in autunno». Fauci: «La pandemia tornerà»

Per lo studio, il team ha reclutato più di 750.000 partecipanti, di cui 10.000 che hanno riferito di avere COVID-19.
Circa l'1,3 per cento dei partecipanti alla ricerca su 23andMe con sangue di tipo 0 è risultato positivo per COVID-19.
In confronto, l'1,4 per cento di quelli con sangue di tipo A e l'1,5 per cento delle persone con sangue di tipo B o di tipo AB hanno confermato il virus. 
 

Le persone con sangue di tipo 0 che erano state esposte al virus, come gli operatori sanitari in prima linea, avevano tra il 13 e il 26 percento in meno di probabilità di risultare positivi. Tra quelli esposti, il 3,2% con sangue di tipo 0 è risultato positivo rispetto al 3,9% delle persone con sangue di tipo A, il 4% con sangue di tipo B e il 4,1% con sangue di tipo AB.
 

I risultati , che devono ancora essere sottoposti a peer review o pubblicati su una rivista medica, sono stati mantenuti adeguati per fattori quali età, sesso, indice di massa corporea e condizioni di salute sottostanti.  I ricercatori hanno identificato una variante del gene ABO, responsabile di diversi gruppi sanguigni, che era associata a un rischio inferiore. 

«Lo studio e il reclutamento sono in corso, con la speranza che possiamo utilizzare la nostra piattaforma di ricerca per comprendere meglio le differenze nel modo in cui le persone rispondono al virus», si legge in una dichiarazione sul blog di 23andMe. «In definitiva, speriamo di pubblicare i nostri risultati di ricerca al fine di fornire maggiori informazioni su COVID-19 per la comunità scientifica».

Ma questo non è l'unico studio che ha riscontrato che alcuni gruppi sanguigni offrono di benefici protettivi, spiega il Dailymail. Una ricerca di marzo pubblicata dalla Cina ha scoperto che le persone nel gruppo sanguigno A avevano un rischio maggiore di contrarre COVID-19 rispetto alle persone nei gruppi sanguigni non A. Comparativamente, quelli nel gruppo sanguigno 0  avevano un rischio inferiore di contrarre l'infezione rispetto alle persone nei gruppi sanguigni non 0.  Conclusioni simili di un gruppo di ricercatori italiani e spagnoli che ha riscontrato un rischio più elevato di malattia tra le persone A-positive e un effetto protettivo per le persone con gruppo sanguigno 0.

Un altro , del Columbia University Irving Medical Center di New York City, ha scoperto che le persone con sangue A-positivo e A-negativo avevano il 33% in più di probabilità di essere positive rispetto ad altri gruppi sanguigni. Nel frattempo, entrambi i gruppi sanguigni 0-negativi e 0-positivi avevano meno probabilità di ammalarsi di coronavirus rispetto ad altri gruppi sanguigni. 

Ultimo aggiornamento: 11 Giugno, 10:32 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Covid, l'epidemia arretra: cala ancora l'indice Rt ma Sardegna e Sicilia in...

Cancro, possibile correlazioni tra tumore al colon e metastasi al fegato: lo rivela...

AstraZeneca, l'Ue verso lo stop al rinnovo dei contratti sui vaccini anti-Covid

Vaccini, Crisanti: «L'Italia non raggiungerà l'immunità...

Trombosi in conseguenza del vaccino? Come sapere se si è a rischio e quali...

Covid a Lecce, contagiato in ospedale durante un controllo al cuore: muore a 37 anni

Scuola, dal 26 aprile probabile rientro in classe di tutti gli studenti tranne...

Il Covid fa raddoppiare la mortalità post-operatoria, ricerca Usa su oltre...

Prenotazione vaccini, da AstraZeneca a Pfizer le news regione per regione: doppia...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Barbara D'Urso in lacrime a Pomeriggio 5 interrompe l'intervista: «Scusate, non ce la faccio...»

Lazio, AstraZeneca ai volontari: Regione apripista, dosi ai cinquantenni che lo vorranno

Cassa integrazione, fino a 280 euro in meno in busta paga per sei milioni di lavoratori: pasticcio sulla norma

Riaperture, zona gialla da maggio, via a bar e ristoranti (ma palestre solo da metà mese)

Campania zona arancione, Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta in rosso. Rt nazionale cala a 0,85

Vaccini a Roma: assenteisti e indisciplinati, il flop dei vaccinatori di Arcuri

SCELTE PER TE

Amedeo Goria "viola" il regolamento dei Soliti Ignoti e Amadeus s'infuria: «Ma che fai?»

Coprifuoco via e sì a spostamenti tra Regioni a maggio: domani la road map del governo

Roma, morto da due settimane nella sua camera e dimenticato dai fratelli che vivevano con lui

LE PIù LETTE

Dieta, come tornare subito in forma: 10 cibi con meno di 100 calorie

Dirigente Miur indagata per corruzione tenta il suicidio. Si è lanciata dalla finestra, è gravissima

Riceve sul conto in banca 1,2 milioni di dollari anziché 80: si compra una casa e viene arrestata

Vaccini Lazio, tutti i nuovi centri (e il farmaco usato) e cosa fare se non funziona il sito

Tommaso Zorzi e il "passo indietro" per Malika al Costanzo show: il bellissimo gesto commuove

Hai sempre fame? Può dipendere da cali di glucosio, lo dice uno studio del King's College

Dieta fai da te, non commettere questi errori: il rischio per la salute

Covid Italia, bollettino oggi 15 aprile: 16.974 casi e 380 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Puglia. Tasso di positività al 5,3%

Ilary Blasi stupisce Totti e gli lascia un regalo sul letto. E Francesco: «Che sorpresa»

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie