MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Prevenzione
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ASTRAZENECA

Vaccino Johnson & Johnson, standard di qualità nello stabilimento di Baltimora: «Lotto di farmaco mai infialato»

Vaccino Johnson & Johnson, spuntano altri problemi sul controllo qualità: scartati dei lotti di farmaco
Articolo riservato agli abbonati
1 Aprile 2021 di Stefania Piras (Lettura 4 minuti)
  • 5,1 mila
APPROFONDIMENTI

Vaccini, distrutte 15 milioni di dosi di Johnson & Johnson negli Usa:...

Vaccini, Pfizer: «Efficacia del 100% nella fascia d'età tra i 12 e...

AstraZeneca, cosa significa Vaxzevria? Nodo "trombi", il nuovo bugiardino...

Covid, vaccini Pfizer e Moderna proteggono al 90% anche dal contagio: la ricerca Usa...

AstraZeneca, la Germania sospende l'uso del vaccino per gli under 60....

Vaccino dal farmacista, nel Lazio si parte da fine aprile. D'Amato:...

Vaccino, ecco quando tocca a 40enni, 50enni e 60enni: il piano, tempi più...

Vaccino Pfizer

Non solo l'incidente, un errore umano, secondo i funzionari federali della FDA che hanno aperto un'indagine. Grandissimo imbarazzo per il gigante farmaceutico J&J: i lavoratori di un impianto di Baltimora che produce due vaccini contro il coronavirus in subappalto hanno accidentalmente confuso gli ingredienti dei due farmaci anti Covid, e hanno contaminato fino a 15 milioni di dosi di vaccino della Johnson & Johnson, costringendo i regolatori a ritardare l'autorizzazione delle linee di produzione dell'impianto. Lo riporta il New York Times. Johnson & Johnson ha detto mercoledì che un lotto di vaccino prodotto da Emergent nel suo stabilimento di Baltimora, noto come Bayview, non può essere utilizzato perché non ha soddisfatto gli standard di qualità. Queste dosi non sono finite su mercato, non sono state nemmeno confezionate. L'errore non riguarda le dosi del vaccino Johnson & Johnson che sono già state distribuite, e prodotte nei Paesi Bassi, ma ci sarà inevitabilmente un impatto sulle future spedizioni del vaccino. 

Il processo di controllo della qualità «ha identificato un lotto di principio attivo non conforme agli standard di qualità presso Emergent Biosolutions in Usa. Questo lotto non è mai passato alle fasi di infialatura e finitura del nostro processo di produzione. Questo è un esempio del rigoroso controllo di qualità applicato ad ogni lotto di principio attivo». Lo comunica Johnson & Johnson dopo il blocco di un lotto di vaccino anti-Covid presso la Emergent. Il problema «è stato identificato e affrontato con Emergent e condiviso con la FDA degli Stati Uniti. Qualità e sicurezza continuano ad essere la nostra massima priorità».

Vaccini, EMA: via libera alla produzione AstraZeneca nel sito Halix e Pfizer a Marburg

AstraZeneca sotto assedio, Nas nell’impianto di Anagni

L'impianto è gestito da Emergent BioSolutions, un partner di produzione di Johnson & Johnson e AstraZeneca, la società britannico-svedese il cui vaccino deve ancora essere autorizzato per l'uso negli Stati Uniti. Johnson & Johnson ha promesso di rafforzare il controllo sul lavoro di Emergent BioSolutions per evitare altri pasticci sul controllo qualità. 

E così Johnson & Johnson ha dovuta scartare una quantità, ancora imprecisa, del suo vaccino contro il Covid. Ma al di là dell'incidente accaduto a Baltimora (il mix di sostanze di vaccini diversi) i funzionari sanitari della Food and Drug Administration avrebbero riscontrato altri problemi sul processo di controllo qualità dell'azienda che produce, per conto di Johnson, il farmaco. Lo riporta l'Associated Press.

Emergent BioSolutions, questa la società poco conosciuta al centro della catena di approvvigionamento del vaccino, è la chiave per il piano di Johnson & Johnson per consegnare 100 milioni di dosi negli Stati Uniti entro la fine di maggio. Ma l'azienda è stata citata ripetutamente dalla Food and Drug Administration. Per quali motivi? Dipendenti poco addestrati, fiale incrinate e muffa intorno ad alcune strutture, secondo i documenti ottenuti da The Associated Press attraverso il Foia.

With $628 million from the U.S. government, Emergent BioSolutions in Baltimore is scaling up separate Johnson & Johnson and AstraZeneca COVID-19 vaccines, which are still pending FDA approval.

See what it takes to bulk manufacture vaccines: https://t.co/JPeHd3RsRW pic.twitter.com/mHS2AWysFT

— 60 Minutes (@60Minutes) November 12, 2020

AstraZeneca, cosa significa Vaxzevria? Nodo "trombi", il nuovo bugiardino e i Paesi che lo bocciano

I laboratori a Baltimora 

L'accordo con Emergent per produrre il vaccino sviluppato grazie ai fondi federali, è stato chiuso un anno fa. Negli stessi giorni la FDA ha voluto ispezionare gli stabilimenti. E possibile che all'epoca, l'impianto di Emergent a Bayview non fosse in grado di produrre milioni di dosi di un potenziale vaccino Covid-19, secondo i documenti della FDA (Food and Drug Administration) che descrivono l'impianto come un laboratorio di test a contratto che «non produceva prodotti per la distribuzione».

L'agenzia federale al termine dell'ispezione ha mosso diverse critiche: da un problema di integrità di dati elettronici alle falle sui dipendenti citate prima. Eppure lo stesso giorno, Johnson & Johnson, in un comunicato, ha annunciato la sua partnership con Emergent come un passo verso l'obiettivo del gigante farmaceutico di fornire più di 1 miliardo di dosi di vaccino a livello globale entro la fine del 2021.

An interesting detail: a company named Emergent has received over $1 billion to produce an undisclosed number of vaccine doses for Johnson & Johnson at its Baltimore facility. It still hasn’t received FDA approval, which is expected in a few weeks. https://t.co/GiikFBbZsm

— John Reeves (@reevesjw) March 3, 2021

Emergent è una delle circa 10 aziende che Johnson & Johnson sta utilizzando per accelerare la produzione del suo vaccino recentemente approvato, ha detto la società. Sono attese 24 milioni di dosi di vaccino fino ad aprile. J&J ha detto che si aspetta ancora di consegnare più di 1 miliardo di dosi di vaccino a livello globale entro la fine dell'anno.

Il vaccino della J&J è cruciale perché è un monodose e può essere spedito e conservato a temperature di refrigerazione standard, a differenza di alcune altre fiale che devono essere tenute congelate. L'azienda si è anche impegnata a vendere il vaccino senza profitto, ma solo durante l'emergenza pandemica. 

Ultimo aggiornamento: 2 Aprile, 10:31 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Vaccino Johnson & Johnson arriva in Italia, sarà disponibile in farmacia:...

Bollettino Covid di oggi: 17.567 casi (2.974 in Lombardia) e 344 morti. In calo...

Covid, mix di farmaci con Remdesivir, antidepressivo e antifungino blocca la...

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, seconda dose, età, sintomi. La...

Pfizer e Moderna, l'Aifa: «Seconda dose vaccino non oltre 42 giorni,...

AstraZeneca, la Francia sospende la seconda dose: agli under 55 un altro vaccino

Covid Italia, l'immunologo Clerici: vaccinare i giovani per bloccare la...

Rimedi anti Covid fake comprati online: è allarme sui prodotti illegali. Ecco...

Primo trapianto di polmone su un paziente Covid: donna salvata dal marito e dal...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, seconda dose, età, sintomi. La guida completa

Vaccino Johnson & Johnson arriva in Italia, sarà disponibile in farmacia: come funziona e chi potrà riceverlo

Emilio Fede come sta, è ricoverato al San Raffaele: «Investito da un'auto per colpa mia, poteva andarmi peggio. Covid non c'entra»

Pfizer, muore di trombosi 12 ore dopo il richiamo. Asur: «No prove di reazione avversa al vaccino»

Roma, vaccini Covid: chi sono i pazienti fragili e oncologici dimenticati

Zona arancione (da lunedì) per 25 milioni di italiani. Parrucchieri, scuole, coprifuoco, bar: regole e multe

SCELTE PER TE

Johnson & Johnson, 4 trombosi negli Usa: «Nessun legame». Ema avvia la revisione

Campania, Puglia, Sardegna e Vda zona rossa. Il resto d'Italia arancione, si lavora a riaperture

Covid, come curarlo a casa? Ecco cosa fare quando compaiono tosse, febbre e nausea

LE PIù LETTE

AstraZeneca, rara reazione: Ema valuta relazione con la "sindrome da perdita capillare"

Covid, la moglie di Simone Inzaghi ricoverata allo Spallanzani

De Rossi come sta: ricoverato per Covid, prima i sintomi poi il mancamento: «Ho avuto paura»

Belen in lacrime a Canzone Segreta: «Vorrei vedere una persona che non posso vedere...»

Fedez, il fumetto regalo per Leone lascia tutti senza parole. E Chiara Ferragni scoppia in lacrime

Johnson&Johnson, prime 184.000 dosi in settimana. In arrivo un milione di fiale Pfizer. Over 80 tutti vaccinato entri aprile

Vittima (ora maggiorenne) scrive al Papa: sono stato abusato e il prete trasferito a Ferrara

Belen Rodriguez, festa in casa con parenti e amici per gli 8 anni di Santiago

Riaperture bar, palestre, ristoranti e cinema: nuovi protocolli, si lavora per inizio maggio

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie