MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Prevenzione
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Vaccino Covid, arrivano i fondi europei per Reithera, le Regioni: dosi in ritardo

Vaccino Covid, arrivano i fondi europei per Reithera, le Regioni: dosi in ritardo
Articolo riservato agli abbonati
11 Gennaio 2021 di Rosario Dimito (Lettura 3 minuti)
  • 49
APPROFONDIMENTI

Zona rossa, nuovo dpcm: stop spostamenti anche in regioni gialle. Pronta la stretta...

Vaccino Covid, cosa bisogna fare per essere vaccinati? La guida categoria per...

I soldi del Recovery fund per finanziare i vaccini italiani e creare una cintura di sicurezza sul fabbisogno complessivo e sul rischio di una riduzione dell’offerta, come denunciato dalle regioni, a causa dei ritardi. Nelle pieghe del piano italiano collegato con la Ue, spunta l’utilizzo di risorse collegate alla ricerca medica dove il governo investe direttamente. In particolare si tratta di finanziare Reithera, la società biotech che possiede il brevetto del vettore adnovirale, il mezzo per veicolare la particella per immunizzare dal Covid, con sede a Castel Romano.

E risorse saranno destinate anche alla fondazione Toscana Life Science (TLS), ente no-profit che ha tra i promotori la Regione Toscana, fondazione Mps, Banca Mps, provincia di Siena, università di Siena, Pisa e Firenze più altri soggetti. Complessivamente verranno dirottati a regime centinaia di milioni, partendo da un cip iniziale.

Vaccino Covid, cosa bisogna fare per essere vaccinati? La guida categoria per categoria: tutte le risposte

TECNOLOGIA
Reithera controllata indirettamente da Maurizio Cortese e Stefano Colloca insieme a Jamila Louahed e Emmanuel Hanon vicepresidenti della GSK vaccines, ha sviluppato la sua arma contro il coronavirus, realizzato in collaborazione con l’Istituto Spallanzani e il supporto di Regione Lazio e dal ministero dell’Università e ricerca. Il prodotto laziale è stato sviluppato utilizzando la tecnologia del vettore virale, ma diversamente da altri con i quali condivide il metodo, come il prodotto di AstraZeneca, le dosi italiane sono stati realizzate a partire dall’adenovirus del gorilla. Il progetto toscano che utilizza anticorpi monoclonali, è un prodotto a metà fra la cura e il vaccino e si avvale anche del contributo di Rino Rappuoli, ricercatore senese, considerato uno dei massimi esperti al mondo dei vaccini.

Covid, da domani 30mila saturimetri gratis nelle farmacie. Cosa sono e come funzionano

EMERGENZA
Intanto però bisogna fare i conti con le forniture contingentate di Pfizer. Nella seconda tranche del 5 gennaio sono state consegnate 215 mila dosi, meno della metà di quelle attese, e il resto è arrivato nel giorni successivi. Finché il piano vaccinale era all’inizio, e in alcune regioni procedeva a rilento, non era un grosso problema, ora invece sì. Il Lazio, che ha già somministrato il 71,3%, è in affanno.

«Ci aspettavamo altre 70 mila dosi per oggi e invece ne arriveranno solo 50 mila mercoledì. Il problema non è l’organizzazione delle vaccinazioni, perché noi nel Lazio siamo pronti ad accelerare, ma che ci mancano le dosi», afferma l’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato. Situazione critica anche in Campania, che ha già esaurito l’89,5% delle scorte.

«Le aziende sanitarie sono costrette a fermarsi - annuncia il governatore Vincenzo De Luca - Questo è l’esito di una distribuzione fatta in modo sperequato nei giorni scorsi. Martedì dovrebbero arrivare nuove forniture, ed è necessario che questo avvenga, riequilibrando i nostri quantitativi». Il Commissario Domenico Arcuri assicura che saranno disponibili già oggi e non ci sono rischi nell’approvvigionamento. Nelle prossime ore, anticipa, arriverà la terza tranche dagli stabilimenti della Pfizer in Belgio, 470 mila dosi, oltre alle le prime 47 mila di Moderna. I medici di base hanno dato la loro disponibilità a partecipare alla campagna vaccinale e stanno mettendo a punto una banca dati e un algoritmo per individuare chi deve avere la priorità per la profilassi.
 

Ultimo aggiornamento: 08:29 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

AstraZeneca, arrivate 430.000 dosi, ma le Regioni chiedono più vaccini....

Vaccini, più effetti collaterali dopo Pfizer (81%) che Astrazeneca (17%):...

Dottoressa incinta al quinto mese muore a 36 anni di Covid: i colleghi non riescono...

Vaccini Lombardia, prenotazioni fascia 65-69 anni da oggi: come fare e quale...

Covid, «la Cina sapeva che il mercato di Wuhan era a rischio di malattia 5...

Teresa Calandra, prima donna presidente della Federazione professioni sanitarie...

Test salivari Covid, come funzionano. I kit devono avere la marchiatura CE

Covid, Spagna verso il divieto di fumare all'aperto: «Pericolo che si...

Covid, ipotesi test salivari nelle scuole. Ma il virologo Clementi: «Meglio i...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Louise, chi è (e cosa eredita da Filippo) la nipotina che ha preso il posto di Harry nel cuore di Elisabetta

Vaccini Lazio, quando tocca a me? Prenotazioni, il nuovo calendario (e il nodo disdette AstraZeneca)

Vaccini, più effetti collaterali dopo Pfizer (81%) che Astrazeneca (17%): quali sono e perché avvengono

Nozze al tempo del Covid: «Basta, voglio il mio sì», persi 4 matrimoni su 5

Eugenio Giani: «Un patto Lazio-Toscana, il turismo torna al Centro»

Riaperture, ristoranti al chiuso: ok più vicino. Il piano del Governo

SCELTE PER TE

Bonus Inps 2.400 euro, domande on line entro il 30 aprile: ecco chi ne ha diritto e quando verrà pagato

Roma, mega raduno a piazza Fiume, ragazzi ballano in strada (senza mascherine): «Bravi così ci richiudono subito»

Covid e viaggi, le regole (aggiornate) della Farnesina per andare all'estero e le mete vietate fino al 30 aprile

LE PIù LETTE

AstraZeneca, da Roma a Palermo: il volontario di 64 anni che vola in Sicilia per il vaccino

Harry, William e Carlo: due ore faccia a faccia. Ecco di cosa hanno parlato

Amici 20, Veronica Peparini fa ballare la figlia Olivia ed emoziona tutti: De Martino in lacrime

Fabrizio Corona si taglia le braccia, il volto coperto di sangue: il video choc su Instagram

Zona gialla Lombardia e Lazio: quasi tutte le Regioni verso il cambio colore dal 26 aprile. Ecco chi rischia di restare arancione

Akash Kumar a Domenica Live: «Ho preso tre antidepressivi e dormito per quattro giorni»

Vaccini Lazio, tutti i centri in cui si somministra Pfizer: giorni, orari, numeri e come prenotare

Covid a Roma, due ristoranti chiusi dai carabinieri: a cena ai tavoli erano in 16

Riaperture in zona gialla: ristoranti, spostamenti, coprifuoco. Cosa si potrà fare dopo il 26 aprile

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie