MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Prevenzione
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ASTRAZENECA

Vaccino, immunizzazione con due sieri diversi in Gran Bretagna: prima AstraZeneca, poi Pfizer

Vaccino, sperimentazione con due sieri diversi in Gran Bretagna: prima AstraZeneca, poi Pfizer
Articolo riservato agli abbonati
4 Febbraio 2021 (Lettura 3 minuti)
  • 489
APPROFONDIMENTI

Varianti Covid resistenti al vaccino? Tutti a caccia del “super" siero...

«Vaccini, nessun caso di morte accertato dopo le dosi»: il primo studio...

Vaccini, allarme della polizia: «Non condividete sui social la vostra scheda,...

Vaccini, accordo Stato-Regioni su fase 2 e 3 della campagna

Vaccini under 55, nel piano del Lazio entrano professori, autisti Atac e vigili...

Varianti Covid, sudafricana inglese e brasiliana: dalla Lombardia all'Abruzzo,...

Anticorpi monoclonali, cosa sono e a cosa servono

Lazio, vaccino over 80: la prenotazione sul sito è ancora difficile

Nuovo esperimento legato ai vaccini. È stato avviato in Gran Bretagna uno studio per verificare l'efficacia dell'immunizzazione anti-Covid con due vaccini differenti anziché uno solo, come avviene già per la prima dose e il richiamo. È questa l'ipotesi alla base della ricerca, ma già suscita perplessità nel mondo scientifico. Stando a quanto riporta la Bbc, lo studio - denominato "Com-Cov" - è gestito dal National Immunisation Schedule Evaluation Consortium e coinvolge oltre 800 volontari in Inghilterra di età superiore ai 50 anni. L'idea è quella di avere una maggiore flessibilità nella campagna di immunizzazione e di affrontare potenziali interruzioni delle forniture con maggiore tranquillità. Secondo alcuni scienziati questo approccio fornirà una protezione maggiore contro il coronavirus. Alcuni dei volontari riceveranno quindi una prima dose del vaccino Oxford-AstraZeneca, e dopo 4 o 12 settimane riceveranno quella di Pfizer-BioNTech. O viceversa.

 

Lo studio durerà 13 mesi, ma i primi risultati potrebbero essere resi noti già entro il prossimo giugno. L'ipotesi di impiegare vaccini diversi non convince però il presidente del Consiglio superiore di sanità Franco Locatelli. Che ha dichiarato: «Utilizzare in combinazione due diversi vaccini anti-Covid mi sembra significativamente aleatorio. Dobbiamo restare all'evidenza dei dati disponibili. I dati - spiega - si riferiscono a un uso costante, tra la prima e la seconda vaccinazione, dello stesso tipo di vaccino. Andare ad esplorare situazioni alternative mi sembra significativamente aleatorio».

Covid trial in UK examines mixing different vaccines https://t.co/RejVlLfeN9

— BBC News (UK) (@BBCNews) February 4, 2021

E ancora: «Non dico che non possa funzionare, però starei su una strada solida e consolidata», avverte Locatelli. Sempre in Gran Bretagna si torna anche a valutare l'allungamento dei tempo tra prima e seconda dose sulla base di uno studio condotto in Israele. Dopo settimane di somministrazione di massa su un campione di 500.000 persone, infatti, lo studio dimostrerebbe che l'efficacia del vaccino Pfizer/BioNTech dopo 3 settimane dalla prima dose si attesta al 90% del totale, il doppio di quanto stimato inizialmente. La ricerca, in attesa di validazione, è stata esaminata dalla University of East Anglia. Intanto, l'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha confermato oggi il profilo di sicurezza dei vaccini utilizzati attualmente nella campagna vaccinale - Pfizer-BioNTech e Moderna - con la pubblicazione del primo Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini Covid-19.

Varianti Covid resistenti al vaccino? Tutti a caccia del “super" siero che potrebbe combatterle

Le sospette reazioni avverse segnalate, segnala l'Aifa, «sono in linea con le informazioni già presenti nel riassunto delle caratteristiche del prodotto dei vaccini e le analisi condotte sui dati fin qui acquisiti confermano il loro profilo di sicurezza». I dati si riferiscono alle segnalazioni di sospetta reazione avversa registrate tra il 27/12/2020 e il 26/1/2021 e riguardano soprattutto la prima dose del vaccino Comirnaty (99%), che è stato il più utilizzato, e solo in minor misura Moderna (1%). Nello stesso periodo sono stati segnalati anche 13 decessi avvenuti nelle ore successive alla vaccinazione che, «nelle segnalazioni più dettagliate e complete di dati, non sono risultati correlati alla vaccinazione e sono in larga parte attribuibili alle condizioni di base della persona vaccinata», così l'Aifa.

«Vaccini, nessun caso di morte accertato dopo le dosi»: il primo studio sulla sicurezza e l'efficacia

Vaccini under 55, nel piano del Lazio entrano professori, autisti Atac e vigili urbani

Ultimo aggiornamento: 20:18 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Covid Italia, bollettino oggi 21 aprile: 13.844 nuovi casi e 364 morti. In Lombardia...

Covid, scoperta in Texas la variante BV-1: è potenzialmente resistente agli...

Johnson & Johnson, il vaccino facile che vale il doppio: ottimo per essere usato...

Covid India, esplode una bombola d'ossigeno in un reparto per malati di...

Covid, Vaia (direttore Spallanzani): «Aperture, ma serve cautela. Un’app...

Ferrara, donna intubata in terapia intensiva dà alla luce un bambino:...

Vaccini Toscana: come prenotare, dove e quale farmaco hanno a disposizione i diversi...

Vaccino, in Francia ora priorità a cassieri, commessi, autisti e tassisti

Tumori, insulinoma curato con un intervento in ecoendoscopia al Gemelli di Roma

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Elisabetta compie oggi 95 anni (da sola): Harry torna negli Usa, non ci saranno neanche Carlo e William

Nuovo Dpcm, ​dagli spostamenti ai ristoranti e allo sport: ecco tutte le misure dal 26 aprile

Nuovo decreto Draghi, dal 26 aprile torna la zona gialla: dal Lazio alla Lombardia 14 regioni verso il cambio colore. Ristoranti, cinema, sport: cosa cambia

Ciro Grillo apre un nuovo profilo Instagram? Posta il video del padre e lo ricoprono di insulti (ma c'è un giallo)

Grillo e l'intervento di Conte: la mossa del (quasi) leader per salvare l’alleanza col Pd

Rocio Munoz Morales e l'amore con Bova: «Mi hanno descritto come una donna senza valori e ho sofferto»

SCELTE PER TE

Vaticano, monsignori nottambuli violano il coprifuoco e spunta il cartello. «Basta rientrare all'alba»

Pensione Opzione donna 2021, nate nel 1962 l'ultima classe d'età: requisiti e calcolo assegno

Elisabetta compie 95 anni (e potrebbe annunciare le dimissioni): ecco chi sarà con lei

LE PIù LETTE

L'eredità del Principe Filippo: a quanto ammonta e come potrà essere evitata la tassa di successione

Bozza nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: dall'1 giugno ristoranti anche al chiuso in zona gialla e ok palestre. Piscine all'aperto dal 15 maggio. Spostamenti con green pass

Riaperture: autocertificazione (in attesa del pass) pass e coprifuoco alle 23: come cambiano gli spostamenti dal 26 aprile

Mario Draghi, tamponamento nelle vie di Roma: il premier scende dall'auto per controllare

Michelle Hunziker: «Ecco perchè mia figlia Aurora ha i tratti asiatici. È una storia curiosa»

Harry, la lettera al padre Carlo (che non gli parlava più): ecco quali parole ha usato

Nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: sì a ristoranti e cinema. Riaperture, ecco il calendario fino a luglio

Vaccini Lazio, al via le prenotazioni per gli under 60: si inizia il 27 aprile per chi ha 58 e 59 anni (nati nel 1962 e 1963)

Covid Italia, bollettino di oggi 20 aprile: 12.074 nuovi casi e 390 morti: Campania (1.750 contagi), Lombardia (1.670) e Puglia (1.180) Giù ricoveri e terapie intensive

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie