MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Martedì 26 Gennaio - agg. 00:54
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Immuni, app al via oggi in 4 regioni: Puglia, Liguria, Abruzzo e Marche

Salute > Prevenzione
Lunedì 8 Giugno 2020 di Francesco Malfetano
  • 3
Immuni, app al via oggi in 4 regioni: Puglia, Liguria, Abruzzo e Marche

Scatta l'ora di Immuni. Al via da oggi in Liguria, Abruzzo, Marche e Puglia la sperimentazione dell'app che notifica agli utenti l'esposizione al Coronavirus e che, stando ai dati del commissario per l'Emergenza Domenico Arcuri, «è stata scaricata da 2 milioni di italiani». Una diffusione che, almeno a prima vista, potrebbe sembrare incoraggiante in attesa del via libera all'utilizzo in tutta la Penisola che scatterà a partire dal prossimo lunedì 15 giugno. D'altronde, come ha rimarcato lo stesso Arcuri, l'app «è molto utile e il tracciamento è una componente essenziale per questa fase».

APPROFONDIMENTI
IL LEGHISTA

Salvini contro l'app Immuni: io non scarico un bel nulla

CRONACA

Coronavirus, rilasciata l'app "Immuni": ecco come...

POLITICA

App Immuni, Salvini: «Senza certezze su protezione dati io non...

IL COMMISSARIO

Arcuri: app Immuni, 2 mln di download. Accelerare su caccia...

PERUGIA

Coronavirus, il virologo: «Contro il Covid l'Italia prenda...

LEGGI ANCHE Salvini contro l'app Immuni: io non scarico un bel nulla

LEGGI ANCHE Arcuri: app Immuni, 2 mln di download. Accelerare su caccia asintomatici. Fine emergenza solo con vaccino

L'ITER
Tuttavia l'iter per valutare la reale efficacia di Immuni sembra destinato a complicarsi sempre di più dopo le già numerose difficoltà riscontrate nella settimana appena conclusa. Nei giorni scorsi infatti i 2 milioni di download sono stati raggiunti crescendo di pari passo con le critiche. Prima le accuse di sessismo per le immagini che spiegavano il funzionamento del software - situazione risolta in breve tempo - e poi i problemi di compatibilità con alcuni smartphone meno recenti e con i dispositivi Huawei che, al momento, sono rientrati parzialmente.

Complicazioni che, riducendo alla fonte la platea di cittadini che possono scaricare l'app, potrebbero minare ancora le possibilità per una buona riuscita del contact tracing. Affinché il monitoraggio dei contatti abbia successo infatti, secondo uno studio condotto dall'Università di Oxford, l'applicazione dovrebbe essere scaricata da almeno il 60% della popolazione. Vale a dire che escludendo la fascia di cittadini tra 0 e 14 anni, perché non autorizzati ad utilizzare il servizio, i download italiani dovrebbero attestarsi attorno ai circa 31 milioni.

Una sfida che, al netto dell'ottimismo e del volersi augurare un destino diverso, appare fuori portata soprattutto considerando che nelle ultime ore le polemiche stanno ancora aumentando. Ad essere diffidenti nei confronti del tracciamento dei contatti su base nazionale non sono solamente i cittadini, quanto soprattutto alcune Regioni. Dopo che nei giorni scorsi Veneto, Friuli Venezia Giulia e Piemonte hanno sollevato ulteriori questioni, con i tecnici piemontesi che sono arrivati addirittura a sconsigliare il governatore Cirio dal puntare su Immuni, stanno prendendo sempre più piede le app alternative a quella nazionale sviluppata da Bending Spoons. In tal senso ad esempio, si stanno muovendo il Friuli Venezia Giulia, l'Umbria, la Liguria e le due Isole.
 


Così mentre il sardo Christian Solinas ha annunciato a brevissimo l'arrivo della «app SardegnaSicura per i dispositivi iOS e Android», sulla sponda occidentale dello Stretto di Messina è già attiva «SiciliaSiCura» che è pensata soprattutto per i contagiati asintomatici approdati sull'isola. Una varietà regionale che però non sembrerebbe preoccupare affatto Arcuri: «Quando studiavo mi dicevano che la moneta buona scaccia quella cattiva - ha concluso nel corso dell'intervista concessa ieri a Mezz'ora in più su Rai3 - e sono sicuro che Immuni sarà la più utile per le nostre esigenze».

Ultimo aggiornamento: 13:31 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ROMA

Vaccino Covid, pubblicato il bando di gara per le «Primule». La Feu: «Spreco inaccettabile»

Il video di FEU con la voce di Luca Ward Covid, il caso dei centri vaccinali a forma di primula. No della Feu
ABRUZZO

Covid, Maria non ce l'ha fatta: muore maestra 48enne di Casoli

Morta di Covid da un mese, niente funerale: esposto della figlia Coronavirus, morto in Abruzzo l'imprenditore del supermercati Vitale Raspa
ROMA

Pensioni, l'Inps: «Non c'è nessun allarme, già pagato il 98,3% dei lavoratori»

INPS, pagamenti ai lavoratori hanno coperto il 98,3% delle richieste di CIG Covid Foto
POLITICA

Coronavirus, Zaia: «Serve tagliando su modello "a colori"»

ROMA

Covid, lo studio su Nature: nei casi gravi non si producono anticorpi efficienti

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura” Coronavirus, la ricerca: Italia è paese che si sposta di meno in assoluto
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Omelia no-vax nel Beneventano: «Il vaccino è una porcheria». Bufera sul parroco

Il Tevere è in piena: le immagini del fiume al Centro della Capitale

Nuova Zelanda, primo concerto dopo il Covid: 20 mila senza mascherina

Covid, Sileri: «Ritardo Pfizer superato: i vaccini arriveranno»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Vicenza, mangia una zuppa scaduta: intossicato dal botulino. 40enne ricoverato in rianimazione

Vaccino Covid, in Italia seconda dose solo per lo 0,17% della popolazione: Lazio record, male Lombardia, ultima Calabria

Covid, sostegno psicologico ai professionisti sanitari sotto stress: il convegno in streaming su Youtube

U-Mask, indagini sulle "mascherine dei vip". Striscia la Notizia: «Filtrano meno di quelle da 50 centesimi»

Covid, variante brasiliana, c'è il primo caso in Italia: è un uomo appena rientrato dal Sudamerica

GUIDA ALLO SHOPPING

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1450

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie