MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Prevenzione
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Covid, quasi 20.000 nuovi casi, l’Umbria verso il rosso, in 5 a rischio arancione

Articolo riservato agli abbonati
26 Febbraio 2021 di Francesco Malfetano (Lettura 4 minuti)
1
  • 1,6 mila
APPROFONDIMENTI

Covid, svolta su cinema e teatri: l’ok del Cts per il 27 marzo

Covid, Germania decide di prorogare il lockdown fino al 14 febbraio

Zona arancione da lunedì in Lombardia, Piemonte e Marche. Basilicata e Molise...

Covid, Siena e Pistoia in zona rossa. Bologna in "arancione rafforzato",...

Lockdown alternato per ridurre i contagi e far ripartire le attività...

Lockdown, nel nuovo dpcm misure da lunedì. Salvini: irrispettoso lockdown a...

Salvini: «Lockdown a Pasqua? Parlarne oggi irrispettoso per gli...

Quasi 20mila contagi di Covid nelle ultime ventiquattr’ore e diverse Regioni - con Umbria e Piemonte in testa - pronte a cambiare colore dalla prossima settimana. Se non è ancora la «terza ondata» di cui ha parlato per la provincia di Brescia il consulente della Lombardia sul piano vaccinale Guido Bertolaso, inizia decisamente a sembrarlo.  Gli ultimi dati del ministero della Salute d’altronde, non fanno ben sperare.

Non solo c’è una decisa impennata dei nuovi positivi (+19.886, 3.465 in più rispetto a mercoledì), quanto anche le morti continuano a non calare (308 quelle registrate ieri, 318 quelle delle 24 ore precedenti). Inevitabile quindi che a salire sia anche il tasso di positività, ora al 5,6% (+0.8% rispetto a ieri), con un piccolo giallo. Il ministero della Salute ha infatti corretto in corsa il dato sui test per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia: sono 353.704 e non 443.704. Un cortocircuito causato da un’errata comunicazione della Regione Calabria. 

 
Vaccinazioni per fasce demografiche
Infogram

MONITORAGGIO
Numeri poco confortanti arrivano anche dal monitoraggio settimanale indipendente della fondazione Gimbe: tra il 17 e il 23 febbraio si sono registrati incrementi percentuali dei nuovi casi oltre il 20% in ben 41 province. Quelli più significativi, superiori al 70%, riguardano la provincia di Frosinone nel Lazio (95,1%), Fermo nelle Marche (83,8%), Arezzo in Toscana (83,1%) ed Enna in Sicilia (74,5%). «Dopo 4 settimane di stabilità nel numero dei nuovi casi - dice Nino Cartabellotta, presidente della fondazione - si rileva un’inversione di tendenza con un incremento che sfiora il 10%, segno della rapida diffusione di varianti più contagiose».

Non solo, i dati Gimbe evidenziano anche una crescita dei tassi di occupazione delle terapie intensive diffusa in tutta la Penisola (+3,5% rispetto al 10-16 febbraio). A testimoniarlo anche i dati pubblicati sul portale dell’Agenas - Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali - che evidenziano come siano passate 6 a 8 le regioni che superano la soglia critica del 30% dei posti letto in terapia intensiva occupati da pazienti Covid. Si tratta di Abruzzo (37%), Friuli Venezia Giulia (33%), Lombardia (33%), Marche (36%), Molise (36%), Provincia autonoma di Bolzano (35%), Provincia autonoma di Trento (39%), Umbria (57%).

LE PAGELLE
Numeri che, in attesa dell’analisi della Cabina di Regia sul monitoraggio settimanale dell’Iss che si terrà oggi alle 16, danno già un’idea su quali regioni potrebbero cambiare colore a partire da lunedì. Le ordinanze per il passaggio da una fascia di rischio all’altra, come chiarito ieri anche dalla ministra degli Affari Regionali Mariastella Gelmini non entreranno più in vigore la domenica ma ad inizio settimana. 

La novità più importante potrebbe riguardare l’Umbria che, nonostante una parvenza di stabilizzazione, dall’attuale zona arancione potrebbe ritrovarsi in zona rossa a causa dell’eccessiva occupazione delle terapie intensive.

A seguirla (ma la situazione è meno difficile) potrebbe esserci anche l’Abruzzo, colpito duramente dai focolai della nuova variante inglese. Per la decisione bisognerà chiarire se le misure restrittive locali già adattate fino a questo momento dalle Regioni (l’intera provincia di Perugia è in zona rossa, proprio come oltre metà dei comuni abruzzesi).

Discorso differente per i passaggi da zone gialle ad arancioni. Il Piemonte ad esempio quasi senza dubbio, complice un Rt puntuale a 1,02, entrerà nello scenario con misure più restrittive. Sperano invece ancora di restare in giallo le altre in bilico. Tra queste la Lombardia (dove il tasso di positività registrato ieri è dell’8,2%, con picchi dovuti alle varianti nella provincia di Brescia, nella bergamasca e nell’area di Cremona), le Marche, la Puglia e la Basilicata. Più distante, ma confortata da un Rt ancora sotto 1, il Lazio che quindi dovrebbe restare in giallo. Non è escluso però che in questi territori si scelga di intervenire con nuove misure locali, circoscrivendo alcune aree da far passare al giallo “scuro”. Con misure ancora più restrittive come avvenuto proprio come quelle adottate a partire da ieri in Emilia Romagna per la zona di Imola e a Bologna o come già annunciato dal governatore toscano Eugenio Giani, per le province di Siena e Pistoia.
 

Ultimo aggiornamento: 10 Marzo, 12:19 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Covid Italia, bollettino oggi 21 aprile: 13.844 nuovi casi e 364 morti. In Lombardia...

Covid, scoperta in Texas la variante BV-1: è potenzialmente resistente agli...

Soluzione fisiologica ai pazienti al posto del vaccino anti Covid, medico di base...

«Ho il tumore, devo curarmi». Daniela ritrova la mamma e chiede aiuto ma...

Vaccini Lazio, prenotazioni da mezzanotte per 5 nuovi centri: orari, numeri e...

Johnson & Johnson, il vaccino facile che vale il doppio: ottimo per essere usato...

Bere aumenta le difese immunitarie, anche l'acqua aiuta contro il Covid 19

Covid, scendono i contagi e i decessi, ma in 12 regioni terapie intensive ancora in...

Covid India, esplode una bombola d'ossigeno in un reparto per malati di...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nuovo Dpcm, ​dagli spostamenti ai ristoranti e allo sport: ecco tutte le misure dal 26 aprile

Smart working, lavoro agile "emergenziale" fino al 31 luglio: ma non esclusa proroga fino a settembre

Nuovo Dpcm, tutte le misure del governo: coprifuoco alle 22, è strappo con la Lega

Certificato verde, valido sei mesi per spostarsi tra regioni e viaggiare in Europa: carcere per chi lo falsifica

Vaccini Toscana: come prenotare, dove e quale farmaco hanno a disposizione i diversi centri

Nuovo decreto, dai centri commerciali ai parrucchieri: ecco cosa cambia

SCELTE PER TE

Pensione Opzione donna 2021, nate nel 1962 l'ultima classe d'età: requisiti e calcolo assegno

Elisabetta compie oggi 95 anni (da sola): Harry torna negli Usa, non ci saranno neanche Carlo e William

Bozza nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: dall'1 giugno ristoranti anche al chiuso in zona gialla e ok palestre. Piscine all'aperto dal 15 maggio. Spostamenti con green pass

LE PIù LETTE

Harry a colloquio con la regina Elisabetta prima del ritorno in Usa, ecco cosa hanno detto

L'eredità del Principe Filippo: a quanto ammonta e come potrà essere evitata la tassa di successione

Mario Draghi, tamponamento nelle vie di Roma: il premier scende dall'auto per controllare

Nuovo decreto Draghi, dal 26 aprile torna la zona gialla: dal Lazio alla Lombardia 14 regioni verso il cambio colore. Ristoranti, cinema, sport: cosa cambia

Vaccini Lazio, al via le prenotazioni per gli under 60: si inizia il 27 aprile per chi ha 58 e 59 anni (nati nel 1962 e 1963)

Nuovo decreto, coprifuoco resta (per ora) alle 22. Ok al Dl, ma la Lega si asterrà. Lo stato d'emergenza fino al 31 luglio

Nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: sì a ristoranti e cinema. Riaperture, ecco il calendario fino a luglio

Ciro Grillo apre un nuovo profilo Instagram? Posta il video del padre e lo ricoprono di insulti (ma c'è un giallo)

Roma, prima donna alla guida dei vigili del Gruppo Centro: è Donatella Scafati

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie