In calo il valore dell'indice di trasmissibilità Rt questa settimana, passando da 0,96 a 0,93 mentre l'incidenza dei casi Covid per 100mila abitanti sale lievemente a 699 da 675. E' quanto emerge dal monitoraggio settimanale dell'Iss-ministero della Salute. Nel periodo 6-19 aprile 2022, l'Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato dunque pari a 0,93 (range 0,90-1,04), sostanzialmente stabile rispetto alla settimana precedente. L'indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero è al di sotto della soglia epidemica e sostanzialmente stabile rispetto alla settimana precedente (Rt=0,93).
Scende anche il tasso di occupazione in terapia intensiva che passa dal 4,2% della scorsa settimana al 3,8% di oggi. Scende anche il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale: si fissa al 15,6% rispetto al 15,8% di sette giorni fa.
Covid Italia, bollettino: 69.204 nuovi casi e 131 morti. Tasso di positività al 15,7%
La percentuale dei casi di Covid rilevati attraverso l'attività di tracciamento dei contatti è stabile (13% rispetto al 12% della scorsa settimana).
Sempre dal rapporto settimanale emerge che tre regioni sono classificate a rischio alto a causa di molteplici allerte di resilienza.Undici Regioni/Province autonome sono classificate a rischio moderato; le restanti sono classificate a rischio basso secondo il dm del 30 aprile 2020. Diciannove Regioni/Province autonome riportano almeno una singola allerta di resilienza. Quattro riportano molteplici allerte di resilienza
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout