MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Giovedì 28 Gennaio - agg. 00:49
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Calo del desiderio, attenzione alla glicemia. E pure troppo sport fa male al sesso

Salute > MoltoSalute
Giovedì 10 Dicembre 2020 di Giampiero Valenza
Getty Images

Non ci sono solo stress o stanchezza: anche i fattori fisici possono far calare il desiderio tra lui e lei. Dunque, nell’intimità di coppia quella di archiviare il crollo della libido solo come una questione psicologica o giustificabile con le troppe preoccupazioni quotidiane potrebbe essere frutto di un’analisi affrettata. Ecco perché, se questa condizione perdura nel tempo, è necessario rivolgersi allo specialista, che può capire se si tratta di una questione fisica o psicologica. Lo scarso esercizio fisico e un’alimentazione sregolata, ad esempio, incidono non poco. Un recente studio dell’Università della Nord Carolina ha dimostrato come fare sport, lieve e moderato, può portare a un aumento della libido. Ma attenzione: l’esercizio fisico intenso e prolungato, hanno scritto gli stessi studiosi nel lavoro pubblicato sulla rivista scientifica “Medicine&Science in Sport & Exercise”, potrebbe causare, all’opposto, una diminuzione del desiderio. E inoltre ci sono patologie che più di altre possono ridurre la voglia: tra queste, la malattia renale cronica, le disfunzioni che causano una riduzione degli ormoni tiroidei, l’apnea ostruttiva del sonno o il diabete. A studiare gli effetti sull’uomo è stata una ricerca, pubblicata sulla rivista scientifica Andrology, che ha dimostrato come calcolare il rapporto tra trigliceridi e glicemia può accertare la probabilità di andare incontro alla disfunzione erettile.

LA DIETA

Per Alessandro Palmieri, presidente della Società italiana di andrologia e docente di urologia all’Università Federico II di Napoli, «la disfunzione erettile è più frequente in chi soffre di diabete, obesità o dislipidemia». Attenzione, dunque, a non esagerare con gli zuccheri. «Il glucosio presente nel sangue, se in eccesso, si lega alla parete dei vasi, cioè alle vene e alle arterie, causando una perdita di elasticità con un ridotto afflusso di sangue - aggiunge - Nei pazienti diabetici si assiste così a una ridotta dilatazione dei corpi cavernosi che può comportare problemi di disfunzione erettile. Una dieta più sana e un’adeguata e regolare attività fisica aerobica, che scongiurino la comparsa del diabete, sono la chiave giusta per ridurre la probabilità di disfunzione erettile e per garantire una vita sessuale soddisfacente a lungo».

I FARMACI

Alcune volte il calo del desiderio sessuale può essere, invece, un effetto collaterale legato all’assunzione di farmaci: basta parlarne con il medico per capire se è possibile modificare il trattamento per ripristinare la libido. Le cure anti-depressione, ansia o anche contro alcune forme di tumore possono incidere molto sui livelli di testosterone nel sangue. Quindi, possono spegnere la voglia, come del resto può fare l’abuso di alcol e droghe. Anche per lei la riduzione del desiderio può ruotare attorno a un calo di ormoni: incide la ridotta produzione di estrogeni. Ciò, per esempio, accade anche nelle prime settimane dopo il parto. Bisogna poi stare attenti anche a un minerale, il ferro, la cui carenza incide nella sintesi del neurotrasmettitore dopamina, coinvolto proprio nell’aumento del desiderio sessuale. Anche la secchezza vaginale è un fattore da non sottovalutare. Può dipendere da diverse condizioni: oltre che da questioni ormonali anche da un detergente intimo troppo aggressivo, in grado di scatenare una irritazione che può incidere nel rapporto con il proprio partner. I contraccettivi come la ‘pillola’, i trattamenti contro i fibromi e quelli usati per alcune forme di cancro (come quello al seno, per esempio), possono coinvolgere la sfera del desiderio e, di conseguenza, vanno indirettamente a incidere nel rapporto di coppia. Altrettanto accade con la menopausa: il corpo cambia con il passare del tempo (si assottigliano le pareti vaginali), e il livello di estrogeni prodotti dall’organismo, naturalmente, si abbassa.

Ultimo aggiornamento: 16 Dicembre, 14:39 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
TERAMO

Sesso in strada sotto gli occhi dei passanti: multati per le norme anti-Covid

Si abbassa i pantaloni e chiede di far sesso a tre ragazze in strada: denunciato Riti voodoo per trasformare le ragazze in schiave del sesso: sei anni di carcere alla maitresse
ABRUZZO

Schiava del sesso, l'aguzzino voleva coinvolgere anche una minorenne

I CONSIGLI

Pelle, troppo calore e poca umidità disidratano: come proteggerla

LA CAMPAGNA

Tumori a naso, bocca e gola: lui rischia di più

di Giampiero Valenza
L'ALIMENTAZIONE

Che sia un dolce Natale, ma occhio agli zuccheri. Ecco come smaltirli

di Carlo Ottaviano
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Grecia, trovato un albero pietrificato di 20 milioni di anni

Si tuffa nell’acqua ghiacciata per recuperare lo smartphone

Lasci il cane da solo in casa? Ecco perché la scelta può rivelarsi... rischiosa

La pericolosa “passeggiata” in alta montagna lascia senza fiato

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Covid, l'uomo muore più della donna: “colpa” di geni e ormoni

Varianti Covid, allerta Oms sulla diffusione. E dalla Gran Bretagna alla Nuova Zelanda i Paesi "chiudono" i confini

Varianti Covid, via a rete italiana di sorveglianza. Virologi: «Non sarà l'ultima pandemia»

Sindemia, un milione di casi di disagio mentale causati dal Covid (anche indirettamente)

Covid Italia, bollettino 27 gennaio: 15.204 nuovi casi e 467 morti. Balzo di contagi in Lombardia e Veneto. Tasso di positività sale al 5,2%

GUIDA ALLO SHOPPING

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

Video

Shoah, pietre d'inciampo: la memoria in un sanpietrino

Giornata della Memoria, Mattarella: «Parole di odio non rimangono senza conseguenze»

VIDEO PIu VISTO

La particolare dieta di Meghan Markle: - 4 kg in un mese e rispetti il pianeta. Ma come funziona?

  • 11

LE NEWS PIÚ LETTE

Cashback, il furbetto al distributore paga cinque volte col bancomat per mettere 20 euro di benzina

Zona gialla, tre regioni verso il cambio di colore da domenica (e Sicilia arancione)

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

Lazio zona gialla? Spostamenti, ristoranti, centri commerciali (e Ikea), palestre: ecco cosa cambia

Covid, 3 nuovi farmaci per le cure a casa: ecco quali sono

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie