MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Martedì 2 Marzo - agg. 00:40
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Fitness, gradini di benessere in città: allenarsi sulle più belle scalinate d'Italia

Salute > MoltoSalute
Giovedì 11 Febbraio 2021 di Stefano Ardito
GettyImages

Quasi un anno fa, durante il lockdown di marzo e aprile, un gruppo di camminatori e alpinisti britannici ha lanciato una moda. Ognuno di loro, salendo per centinaia di volte le scale di casa, ha raggiunto gli 8.848 metri di dislivello, pari alla quota dell’Everest. Nei mesi seguenti, questo gioco si è diffuso nel mondo, si è trasferito in collina e in montagna, e ha ottenuto anche un nome, “Everesting”. In realtà, in migliaia di grandi e piccoli centri italiani, le scale e le scalinate (storiche o moderne, modeste o trionfali, celebri o pressoché sconosciute) sono da sempre un ottimo terreno di gioco per chi va in cerca di allenamento e di sport. Tra il pomeriggio e la sera, i giovani atleti del calcio, della pallavolo, del basket e degli altri sport di squadra le percorrono di corsa, o saltando su una gamba sola. Durante la giornata, sui gradini, sfila un pubblico più anziano e più lento, ma che prende con grande serietà il suo impegno. Le scalinate italiane, di ogni foggia e di ogni età, sono anche uno strumento per star meglio. «Le scalinate delle nostre città sono una sfida evidente, ma salirle è una delle attività più faticose possibili. Raccomando la cautela assoluta, prima di affrontare una scala bisogna valutare con attenzione il suo impegno», spiega Michelangelo Giampietro, specialista in Medicina dello sport. Basta un’occhiata all’elenco delle scalinate italiane per capire che alcune offrono vere e proprie ascensioni. A Roma si può scegliere tra i 135 gradini di Trinità dei Monti, tra i simboli della città insieme al Colosseo e a San Pietro, e i 126 della Scalea del Tamburino, a Trastevere. La più ripida di tutte, però, è la scalinata dell’Aracoeli, 124 gradini, che s’inerpica tra l’Altare della Patria e il Campidoglio.

La scalinata del Passetto, 195 gradini, è uno dei simboli di Ancona, e porta all’omonimo litorale. Scende dal centro cittadino all’Adriatico anche la scalinata delle Colonne romane di Brindisi, che con i suoi 50 gradini segna la conclusione della Via Appia. A Napoli, una delle città più “a saliscendi” del mondo, oltre duecento scalinate collegano il Vomero e le altre colline con il centro e il porto. Tra queste sono viaggi in verticale la Salita del Petraio, 504 gradini, e la Pedamentina di San Martino, 414 gradini, che sale verso la Certosa da Corso Vittorio Emanuele. Entrambe sono brevi e facili rispetto alla Scala Fenicia di Anacapri, che di gradini ne comprende 921. A Vicenza, 192 impegnativi scalini conducono dal centro cittadino al Santuario di Monte Berico. Dalla valle del fiume Brenta, a pochi chilometri da Bassano, inizia la Calà del Sasso, che è l’Everest delle scalinate italiane. I suoi 4.444 gradini, verso l’altopiano di Asiago, superano un dislivello di 744 metri. «Le scale sono un ottimo esercizio per la massa muscolare e per il fiato, ma richiedono molta attenzione. I gradini mettono a dura prova caviglie e ginocchia, e bisogna fare sempre cautela a non cadere» sottolinea Luca La Verde, specialista in ortopedia e traumatologia dello sport.

Le scale delle nostre città possono servire alla salute di tutti. Anche lasciando da parte gli atleti, che le conoscono bene, ci sono i sedentari, non più giovani e magari sovrappeso, che possono stare meglio rinunciando all’ascensore e salendo poche decine di gradini al giorno. Chi pratica l’escursionismo o il jogging affronta le scalinate con un cambio di velocità e di ritmo, come se fossero delle salite un po’ più ripide e brutali delle altre. Il primo consiglio utile per allenarsi sulle scale senza danni, consiste nel monitorare la frequenza cardiaca. Il secondo suggerimento, altrettanto importante, è di investire sulle calzature, acquistando delle buone scarpe da jogging adatte alla struttura del nostro piede. «Prima di affrontare i gradini, che richiedono uno sforzo intenso, è bene preparare i muscoli e i tendini con un po’ di riscaldamento o di stretching», consiglia il medico dello sport Giampietro. «L’impegno di una scalinata non sta nel dislivello complessivo, ma in quello dei singoli gradini. Consiglio di iniziare con gradini bassi, e poi di passare a percorsi più impegnativi», suggerisce l’ortopedico Luca La Verde. Non sappiamo che scarpe utilizzasse Roberto Murolo quando cantava “Scalinatella / Longa, longa, longa, longa / Strettulella, strettulella”. Ma il ritmo lento della sua canzone, un capolavoro della musica napoletana, suggerisce uno sforzo graduale e progressivo. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
YOGA PER LE DONNE

Team tutto al femminile per la kermesse gratuita online LO YOGA E' UN DONO

BENESSERE

Donne unite all'insegna dell'Anusara per il ciclo di lezioni gratuite online “Lo Yoga è un Dono”

Team tutto al femminile per la kermesse gratuita online LO YOGA E' UN DONO
I CONSIGLI

Piedi, dal pediluvio al massaggiatore in legno: 15 minuti e lo stress se ne va

IN FORMA

Il benessere dai piedi: i rituali che ridanno energia, anche di sera e fai-da-te

Foto
IN FORMA

«Bastano 30 minuti al giorno, no a lunghe sessioni in palestra»: la strategia del trainer dei vip

Dieta, quali sono i 3 momenti nella vita in cui ingrassiamo di più? Lo dice la scienza Pane bianco e farina 00 danneggiano il cuore: lo dice la scienza
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Frecce Tricolori, il video ufficiale del 60° anniversario della fondazione: lo show che incanta

Torino, jumbo tram deraglia e si spezza in due in piazzale Caio Mario: paura tra i passeggeri

Questo husky detesta il momento del bagnetto

Dimenticano il rubinetto aperto: quando tornano la casa è totalmente ghiacciata

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Gaming Week Amazon: tutte le offerte fino al 50% per videogiocatori (e non solo)

Gaming Week Amazon: tutte le offerte fino al 50% per videogiocatori (e non solo)

Video

Problemi di spazio? Ecco i mobili perfetti

Questo husky detesta il momento del bagnetto

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 2888

LE NEWS PIÚ LETTE

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità

Vaccino Lazio, via a prenotazioni over 70 e soggetti “fragili”: ecco le categorie e il calendario

Belen alla festa senza mascherina: follie a Milano prima del ritorno in zona arancione

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie