MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Lunedì 25 Gennaio - agg. 15:13
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Miastenia, l'occhio vede doppio: i rimedi per la malattia che ha colpito anche Gennaro Gattuso

Salute > MoltoSalute
Giovedì 14 Gennaio 2021 di Giampiero Valenza
Gennaro Gattuso in campo con la benda

Accade soprattutto nel pomeriggio o di sera: la palpebra si abbassa e si inizia a vedere doppio. Sono questi alcuni dei sintomi di una rara malattia neurologica diventata popolare con le immagini dell’allenatore del Napoli, Gennaro Gattuso, costretto a portare una benda sugli occhiali per coprire l’occhio destro. La miastenia, infatti, è una patologia che interrompe la comunicazione tra i nervi e i muscoli e che, dunque, può tradursi nella difficoltà a vedere. “Ringhio” ricorda bene i primi momenti della malattia, e non ha fatto mistero di un episodio che gli è capitato quando era calciatore. Per una sfida Milan-Lazio arrivò a vedere in campo 6 Ibrahimovic e 6 Nesta, giocando per 30 minuti con un occhio chiuso e scambiando Nesta, suo compagno di squadra, per un avversario. Questa condizione lo ha spinto a dire addio al calcio giocato e a passare a fare l’allenatore.

APPROFONDIMENTI
LA VISTA

Occhi secchi davanti al pc: le lacrime artificiali per avere uno...

Leggi anche:

In bici per guadagnare in salute. L'ideatore dell'Eroica Giancarlo Brocci: «Meglio un approccio minimale»

Dieta e chili di troppo: 5 trappole da evitare per perdere peso

Dieta e cucina, i benefici delle spezie: la curcuma sollievo contro le infiammazioni

I SINTOMI

È proprio la diplopia, che fa vedere gli oggetti raddoppiati, uno dei sintomi della miastenia, come del resto lo è la ptosi, cioè l’abbassamento della palpebra superiore. Ma la miastenia non dà effetti solo all’occhio: può rendere difficile anche deglutire. «Il vedere doppio non è sopportabile per il paziente: capita che non riesca a mettere l’acqua in un bicchiere o che non possa inforchettare la pasta o camminare perché non sa dove poggiare il piede. La ptosi, se modesta, è poco percepita – spiega Carlo Cagini, dirigente dell’Oculistica dell’azienda ospedaliera Santa Maria della Misericordia di Perugia – Questi sintomi sono più evidenti nel pomeriggio o la sera perché con lo sforzo muscolare, durante la giornata, si accentuano. Quando ciò avviene è urgente andare da uno specialista». Secondo una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Neuroepidemiology si stimano circa 30 casi di miastenia grave ogni milione di abitanti, con un’incidenza più bassa tra i minori (tra 1 e 5 pazienti ogni milione di persone). Ma i numeri, spiegano i ricercatori delle Università di Bath e del Surrey che pubblicarono il lavoro nel 2010, sarebbero sottostimati.

La miastenia colpisce solitamente gli uomini tra i 50 e gli 80 anni e le donne tra i 20 e i 40 anni. Ma, come testimonia il caso Gattuso, può mostrare i suoi sintomi anche in altre fasce d’età. La diagnosi avviene dopo una valutazione clinica e un’elettromiografia che, sottolinea Lucilla Parnetti, responsabile della neurologia dell’azienda ospedaliera di Perugia, «è l’esame principale». «Infatti – aggiunge la neurologa – permette di vedere quale sia la risposta neuromuscolare. Poi, come completamento diagnostico, viene fatta una Tac del torace perché spesso possono esserci patologie che si associano alla miastenia, come i timomi, cioè i tumori del timo. Nel caso in cui ci siano, bisogna procedere anche alla loro rimozione». Un trattamento, però, c’è. Uno dei principali farmaci permette all’acetilcolina, il neurotrasmettitore che tiene in funzione la placca neuromuscolare, di non essere degradata e abbattuta. «In questo modo – prosegue Parnetti – si riesce a ripristinare la funzionalità». E la battaglia di Rino Gattuso, nel campo da calcio come fuori, continua.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 12:08 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL DOLORETTO

Il racconto dell'attrice Michela Andreozzi: «Piangevo strane lacrime, diventerò una vecchia modella orientale»

Winter blues, ovvero la depressione invernale: cala la luce e si spegne anche l'umore delle donne
ABRUZZO

Raccoglie un petardo che gli esplode in faccia: uomo gravemente ferito a un occhio

NAPOLI

Miastenia oculare, che cos'è la malattia di cui soffre Gattuso

di Emiliano Bernardini
EUROPA LEAGUE

Napoli, Gattuso non si fida: «Sorteggio ostico, il Granada è una squadra forte»

ROBOT UMANI

Occhio bionico con la retina simile a quella umana: ecco come funziona

Cometa Swan in arrivo, come e quando vedere la coda verde del cigno di Oort Mappa
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Cuccioli malati e senza pedigree, uomo arrestato a Rimini per vendita illegale di cani

Il gatto è salito sul tetto e non riesce a scendere: il salvataggio è un successo

Giappone, provano a rimuovere la neve dal tetto ma il risultato è un vero disastro

Inghilterra, il portiere segna dalla sua porta: il gol da 96 metri di distanza è da record

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Covid, Sileri sui vaccinati “imbucati”: «Le autorità verifichino, sarebbe gravissimo»

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano poca efficacia»

Vaccini, Arcuri: «Quello di Johnson e Johnson è alle porte. Immunità di gregge? Spero a fine autunno. »

Vaccini, Von der Leyen chiama Astrazeneca: «Rispettate i tempi di consegna»

Covid a Roma, focolaio nella Rsa di Grottaferrata: 40 contagiati e 4 morti, struttura isolata

GUIDA ALLO SHOPPING

Boxer da uomo aderenti: come scegliere il modello perfetto

Boxer da uomo aderenti: come scegliere il modello perfetto

Video

Alitalia, lavoratori: «Vediamo con terrore la possibilità di vedere dimezzati i voli»

Cuccioli malati e senza pedigree, uomo arrestato a Rimini per vendita illegale di cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 804

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

Covid, choc a Brescia. primario del pronto soccorso di Montichiari arrestato: «Farmaci letali a 2 malati Covid»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie