MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Lunedì 25 Gennaio - agg. 15:53
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› DIETA

Dieta e chili di troppo: 5 trappole da evitare per perdere peso

Salute > MoltoSalute
Giovedì 14 Gennaio 2021 di Carlo Ottaviano
  • 2
Getty Images

Dopo le feste di Natale (nonostante i dpcm governativi), dopo la lunghissima quarantena in cui tanto s’è cucinato in casa, prima dei piatti del Carnevale, prima dell’estate e della prova costume: insomma è sempre tempo di dieta. Ma quale? A punti, dissociata, a zona? Dal nome inglese (weight watchers o cookie solo a base di biscotti)? Di successo più o meno passeggero come la Dunkan, l’Atkins o la Plank? Imitando chi si purifica a ogni cambio di luna o chi predica la cucina del senza (senza sali, senza zuccheri, senza questo e senza quello)? «Ma attenzione, mai senza un medico in grado di analizzare bene le esigenze del nostro corpo e gli obiettivi», afferma il nutrizionista Giorgio Calabrese, cattedra alle università di Torino e Piemonte Orientale e presidente del Comitato nazionale sicurezza alimentare. E questo può ben essere l’errore numero zero da evitare.

APPROFONDIMENTI
SEGRETI DALL'ORIENTE

Dieta e cucina, i benefici delle spezie: la curcuma sollievo contro...

Mai saltare i pasti  pensando di aver mangiato troppo

Cinque sono gli altri errori da non commettere assolutamente. «Durante le feste – aggiunge Calabrese – più che aver preso chili di troppo, abbiamo perso i punti di riferimento. È come andare in autostrada, saltare il guardrail e poi pensare di tornare in carreggiata come nulla fosse». Il primo errore è pensare che avendo mangiato molto, basti non mangiare più e saltare i pasti. «Sbagliato – afferma Calabrese – perché l’organismo, quando ha mangiato, ha accumulato un po’ di grassi e ha fatto aumentare la produzione dell’insulina, che è un ormone che nasce anche dalla tensione, dallo stress, dall’adrenalina. Stando fermi – specialmente durante il lockdown – il pancreas produce più insulina. Normalmente brucia gli zuccheri, ma quando è in eccesso produce grassi. Quindi durante la giornata anche se non mangiamo, o mangiamo solo una volta al giorno, ci sono ugualmente degli accumuli di insulina che fanno produrre grassi. Allora bisogna fare cinque piccoli pasti al giorno, così da bruciare ogni due-tre ore la produzione di insulina e attivare correttamente l’organismo eliminando anche i grassi di riserva».

Leggi anche:

Smartphone, connessi in sicurezza: dalla pulizia alla distanza da tenere per chi ha stimolatori cardiaci

Emicrania, rivoluzione sottopelle: un nuovo farmaco per sconfiggerla

Non arrivare affamati a pranzo e a cena

Ovviamente non bisogna arrivare affamati al pranzo o alla cena, né i cinque pasti possono essere a base di pane&salame. «Sono dei break – spiega Calabrese – fatti di 30 grammi di frutta secca, oppure di uno yogurt magro alla frutta o di un frutto fresco. In modo tale di avere in alternanza sempre qualcosa che da una parte blocchi l’insulina e dall’altra dia energia e appaghi il palato». Anche il dormire poco fa aumentare l’insulina, rappresentando un fattore negativo che spinge a ingrassare. «Chi va verso i 70 anni dovrebbe dormire almeno sei ore al giorno, chi ne ha 40 almeno sette, chi ne ha 18 almeno otto», sintetizza Calabrese.

Sbagliato privarsi di un bicchiere di vino

Un errore (anche psicologico) è privarci completamente del piacere di un buon bicchiere di vino. «Nel periodo natalizio abbiamo esagerato? Per un po’ di tempo – suggerisce il professore – limitiamoci alla sera, con un bicchiere dopo una giornata di lavoro. Durante il giorno non è il caso di bere alcolici. Così come non vanno bene le bevande gassate e zuccherate. Al massimo beviamo dell’acqua (anche gassata) con del succo di limone per dare un po’ di gusto».

Il “mordi e fuggi” tra gli errori più comuni

Mangiare frettolosamente è uno degli errori più comuni. «Una cosa è mangiare, altra ingurgitare», afferma Calabrese: «Se mastichi bene, il cibo viene tritato e lo stomaco ha meno lavoro da fare e così l’intestino». «E poi – aggiunge – c’è un aspetto meno considerato: perché si dice che il vino va “masticato”? se bevi velocemente, il liquido passa in meno di un secondo dal palato dove si sente il gusto (il dolce, l’amaro o altro), non ti appaghi e resta il senso della sete. Se mangi e bevi velocemente non ti soddisfi e quindi hai bisogno di altro che fa ancora aumentare le calorie».

Scongiurare la pigrizia anche se si è chiusi in casa

Costretti dal rischio Covid a stare a casa e a non frequentare piscine e palestre, evitiamo di impigrirci. «Dire che verranno i vigili a controllarci o che a casa non abbiamo cyclette o tapis roulant sono alibi», scherza il nutrizionista che a inizio anni Duemila fu l’autore con l’allora ministro alla salute Sirchia della campagna “diecimila passi al giorno”. «Io – racconta – durante il lockdown di primavera non ho mai saltato l’abitudine quotidiana di camminare nel mio appartamento, da una stanza all’altra. Quando l’app della salute sul mio smartphone mi segnalava di aver compiuto i diecimila passi sapevo di aver percorso cinque chilometri». Bruciare mille calorie al giorno in sette giorni fa perdere un chilo «perché sappiamo che a un chilo di peso equivalgono circa settemila calorie».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 12:01 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
THE ROYAL FAMILY

Principe Filippo verso i 100 anni, i segreti del record: polo, relax e dieta ricca di asinello Harry al party?

Covid, vaccinati la regina Elisabetta II  Vaccino Covid, Papa Francesco: «È etico, io lo farò. Negazionismo è suicida»
di Paolo Ricci Bitti
DIETA

Mangiare sushi senza ingrassare: il trucco che in pochi sanno e i piatti light

Dieta, non rinunciare al pane: ecco quello migliore per perdere peso
ROMA

Gonfiore, come eliminarlo dopo aver mangiato: no a questi cibi nello stesso pasto (e altri trucchetti)

Stella Michelin a un ristorante vegano in Francia: è la prima volta Cavolo nero: tutti i benefici del superfood, ma occhio agli effetti collaterali
ALIMENTAZIONE

Cavolo nero: tutti i benefici del superfood, ma occhio agli effetti collaterali

Dieta, non rinunciare al pane: ecco quello migliore per perdere peso La pizza ci rende felici, ecco il motivo: l’ingrediente segreto è nell’impasto
IL SEGRETO

Dieta, non rinunciare al pane: ecco quello migliore per perdere peso

La pizza ci rende felici, ecco il motivo: l’ingrediente segreto è nell’impasto
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Inghilterra, il portiere segna dalla sua porta: il gol da 96 metri di distanza è da record

Cuccioli malati e senza pedigree, uomo arrestato a Rimini per vendita illegale di cani

Il gatto è salito sul tetto e non riesce a scendere: il salvataggio è un successo

Giappone, provano a rimuovere la neve dal tetto ma il risultato è un vero disastro

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Vaccino Covid, Moderna: «Il nostro efficace contro varianti inglese e sudafricana»

Covid, Sileri sui vaccinati “imbucati”: «Le autorità verifichino, sarebbe gravissimo»

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano poca efficacia»

Vaccini, Arcuri: «Quello di Johnson e Johnson è alle porte. Immunità di gregge? Spero a fine autunno. »

Vaccini, Von der Leyen chiama Astrazeneca: «Rispettate i tempi di consegna»

GUIDA ALLO SHOPPING

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Video

Moderna, il vaccino protegge dalle varianti inglese e sudafricana

Alitalia, lavoratori: «Vediamo con terrore la possibilità di vedere dimezzati i voli»

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 858

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

Covid, choc a Brescia. primario del pronto soccorso di Montichiari arrestato: «Farmaci letali a 2 malati Covid»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie