MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Giovedì 21 Gennaio - agg. 21:54
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Smartphone, connessi in sicurezza: dalla pulizia alla distanza da tenere per chi ha stimolatori cardiaci

Salute > MoltoSalute
Giovedì 14 Gennaio 2021 di Valentina Arcovio
Getty Images

Da fedeli utilizzatori dello smartphone a dipendenti, il salto è breve. Specialmente ora che la pandemia ci costringe a stare più tempo a casa. «Sempre incollati davanti al piccolo schermo, il rischio è quello di perdere di vista i potenziali effetti negativi per la nostra salute», dice la psicoterapeuta Eleonora Iacobelli, presidente dell’Associazione Europea Disturbo da Attacchi di Panico e responsabile trainer del Centro Bioequilibrium. Infatti, passare molte ore con il telefono influenza la nostra salute in tantissimi modi diversi. Questo non significa dover rinunciare allo smartphone, ma è un invito a usarlo “in sicurezza”, seguendo dieci semplici consigli.

APPROFONDIMENTI
L'INIZIATIVA

Malattie croniche e paura del Covid: non saltare le visite dal...

PULIRLO OGNI GIORNO

In tempi di Covid-19, è più importante che mai. Infatti, lo tocchiamo in media 150 volte al giorno e questo ci espone al rischio di incontrare batteri e virus. Da qui l’importanza di igienizzarlo spesso con un panno inumidito con acqua e alcol o con apposite salviette.

COLLO DRITTO

Text neck è il nome di uno dei disturbi più comuni tra gli appassionati utilizzatori dello smartphone. Letteralmente significa “collo da messaggio” ed è un difetto posturale causato dall’inclinazione della testa per lungo tempo. Per questo si raccomanda di muovere il collo almeno una volta ogni 20 minuti.

MAI ALLA GUIDA

Distogliere anche per pochissimi secondi lo sguardo dalla strada per guardare lo smartphone aumenta di 23 volte il rischio di fare incidenti. L’ideale sarebbe pensare solo alla guida. O al massimo ricorrere al “vivavoce” o all’auricolare.

Leggi anche:

Dieta e chili di troppo: 5 trappole da evitare per perdere peso

Dieta e cucina, i benefici delle spezie: la curcuma sollievo contro le infiammazioni

Con una “dose” di foresta salgono le difese e si riduce l'ansia

FUORI DAL LETTO

Usare lo smartphone fino a tardi la notte può rovinare la qualità del sonno. Anche solo la luce può rendere difficile la fase di addormentamento.

NO QUANDO SI CAMMINA

Passeggiare con gli occhi puntati sul cellulare può comportare cadute o incidenti. Meglio fermarsi qualche secondo per messaggiare o rispondere.

OCCHIO AL PACEMAKER

L’utilizzo troppo ravvicinato dello smartphone a dispositivi come pacemaker o defibrillatori impiantabili potrebbe interferire con il loro funzionamento. È raccomandato quindi tenere lo smartphone ad almeno 15 centimetri di distanza.

FILTRO “LUCE BLU”

La luce blu emessa dai cellulari può danneggiare la vista. Considerato che il tempo medio trascorso davanti allo smartphone va dalle 2 alle 4 ore al giorno, si può sfruttare la possibilità di usare il filtro “luce blu”. In questo modo si fanno prevalere le sfumature di giallo.

RIPORLO CON GLI AMICI

Phubbing è il termine per indicare l’azione con cui si “snobbano” gli amici per dare precedenza allo smartphone. Per questo quando si frequentano altre persone è buona norma riporre lo smartphone in borsa.

L’ATTIVITÀ FISICA

Anziché usare lo smartphone per passare il tempo seduti sul divano, alimentando così obesità e sedentarietà, potrebbe essere d’aiuto sfruttare le numerose app che spronano a essere più attivi.

CALCOLARE I TEMPI

«Per limitare l’uso dello smartphone potrebbe essere d’aiuto calcolare esattamente il tempo che si trascorre utilizzandolo», consiglia Iacobelli. L’idea è provare a rendersi conto quanto realmente siamo “dipendenti” da questo oggetto e poi provare a porre rimedio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 12:06 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ROMA

Maxi assembramenti fin dalla mattina fuori dal centro commerciale per comprare le nuove Nike

Scuole superiori primo giorno del rientro in presenza nella foto il liceo Giulio Cesare ( Fotoservizio di Francesco Toiati ) Influenza nel Lazio è scomparsa: i dati più bassi della storia
MONDO

In Portogallo il Covid macina un morto ogni sette minuti

COVID19

Arcuri: «-20% di fiale vaccino Pfizer
Astrazeneca pronta dopo ok Ema»

Lazio-Toscana, sospese le prime dosi

De Luca: «In Campania fornitura dimezzata, è gravissimo e inaccettabile» Sputnik, Merkel apre a utilizzo in Ue
LISBONA

Portogallo, allo stremo: la federcalcio
allestisce posti letto nei centri sportivi

Nuova variante? Allarme in Francia

Covid, in Portogallo un morto ogni sette minuti Von der Leyen e Michel firmano il trattato commerciale con il Regno Unito
di Stefania Piras
IL COVID

Calvi dell'Umbria: vaccinazione di massa. Gratis per studenti e personale della scuola

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Amanda Gorman, la poetessa in giallo: dai disturbi del linguaggio ai 2 milioni di fan su Instagram

Usa, Clinton, Bush e Obama insieme in un video: «Biden tifiamo per te»

Washington, lo spettacolo dei fuochi d'artificio alla Casa Bianca

Toscana zona gialla, a Firenze riaprono gli Uffizi

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Vaccino Pfizer, Arcuri: «Meno 20% di fiale. Pronte quelle Astrazeneca, dopo ok Ema non dovremo aspettare»

Covid Francia, nuova variante causa inspiegabili focolai locali: è impennata di contagi

Coronavirus Italia, bollettino: oggi 14.078 casi e 521 morti. In Lombardia il più alto numero di contagi

Vaccino russo Sputnik sicuro: Merkel apre ad accordi per l'uso in Europa

Vaccini, l'Ue: «La prossima settimana Pfizer consegnerà il 100% delle dosi previste»

GUIDA ALLO SHOPPING

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Video

Usa, Clinton, Bush e Obama insieme in un video: «Biden tifiamo per te»

Catanzaro: maxi operazione contro la 'Ndrangheta, tra gli indagati anche Lorenzo Cesa

VIDEO PIu VISTO

Dieta, non rinunciare al pane: ecco quello migliore per perdere peso

  • 124

LE NEWS PIÚ LETTE

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Dpcm, ultime faq del governo: in auto anche con "non conviventi", sì a spostamenti per funerali e case da affittare

Nuove Faq governo: ok a seconde case, novità su sport, asporto, pesca e amici

Covid in Israele, il siero è debole: «Positivi 12mila vaccinati». Ritirati alcuni lotti in California

Mascherine Ffp2 obbligatorie o meglio le chirurgiche? Andreoni: «Ecco quando vanno indossate»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie