MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Giovedì 28 Gennaio - agg. 01:01
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Covid, Rino Rappuoli: «Anticorpi monoclonali, oggi molecole più potenti e costi minori»

Salute > MoltoSalute
Giovedì 14 Gennaio 2021 di Graziella Melina
  • 82

Lo studio degli anticorpi monoclonali contro il Sars Cov 2 procede a passi spediti. E l’Italia non ha alcuna intenzione di restare indietro. Nei laboratori della Fondazione Toscana Life Sciences si lavora senza sosta. Rino Rappuoli, lo scienziato a capo del progetto MabCo19, che è stato avviato a fine marzo del 2020 grazie ad un accordo di collaborazione con l’Istituto Spallanzani di Roma e poi esteso anche all’azienda Ospedaliero-Universitaria Senese, è ottimista: «Speriamo di cominciare la fase clinica entro gennaio».

APPROFONDIMENTI
IL FOCUS

Vaccini, smascheriamo le fake news. L'infettivologo Antinori:...

Un obiettivo ambizioso il vostro.

«Vogliamo mettere a disposizione delle persone e del servizio sanitario un altro mezzo per combattere questa pandemia. I vaccini sono importantissimi e vanno fatti, ma non possono essere usati per le persone già infette. Abbiamo bisogno di mezzi terapeutici, e gli anticorpi sono uno degli strumenti in grado di fare guarire le persone positive. Se li avessimo già oggi potremmo salvare tantissime persone».

Come nasce l’idea di applicare questa tecnica per combattere il Covid?

«Stavamo realizzando anticorpi monoclonali per la terapia per i batteri resistenti agli antibiotici e quando è venuto fuori questo virus abbiamo pensato che quello che stavamo facendo poteva essere usato anche contro il Sars Cov 2. Potevamo mettere a disposizione le nostre conoscenze e contribuire a combattere questa pandemia».

Quanto tempo servirà per la vostra ricerca?

«Le prove cliniche che intendiamo fare sono molto veloci, perché in questo caso si applicano sulle persone che sono già infette. Dopo due-tre mesi dall’inizio delle prove, dovremmo essere in grado di avere l’autorizzazione per l’uso in caso emergenziale».

Leggi anche:

Curare il Covid, dopo il vaccino gli anticorpi monoclonali: in arrivo sei farmaci

Emicrania, stress e alterazioni ormonali tra le cause scatenanti

Ma le nuove varianti del virus potrebbero renderli inefficaci?

«Queste possibilità ci sono. Noi abbiamo già provato il nostro anticorpo con alcune di queste varianti, per esempio su quella sudafricana e abbiamo osservato che riesce a neutralizzarla. Su quella inglese, invece, non sappiamo, perché non abbiamo ancora a disposizione un virus con la variante inglese. Ma dai modelli che abbiamo dovremmo essere in grado di neutralizzare anche quella. Lo sapremo tra un mese».

Che percentuale di efficacia si aspetta?

«Dipenderà molto dalla tempestività della somministrazione. Se diamo l’anticorpo quando le persone si trovano già in terapia intensiva e il virus ha ormai danneggiato i polmoni, si può rallentate il virus però i danni ormai ci sono. Se invece lo diamo presto, mi aspetto che l’efficacia sia altissima».

I costi degli anticorpi, troppo alti, rischiano però di essere insostenibili per il servizio sanitario nazionale.

«È vero. In genere costano alcune migliaia di euro per trattamento, e nel caso dei tumori a volte oscillano tra 70-80 mila euro per ciclo. Grazie a tecniche moderne, noi però siamo riusciti a realizzare anticorpi che sono circa mille volte più potenti di quelli usati in genere. Quindi ne possiamo usare mille volte meno. E i costi sarebbero molto più bassi. La produzione sarà fatta negli stabilimenti di Menarini».

Per un progetto di questo tipo servono grossi investimenti.

«Noi stiamo portando avanti lo studio degli anticorpi grazie a fondi europei, a finanziamenti regionali e ad altre risorse di investitori privati. Pochi giorni fa si è conclusa una raccolta fondi da parte delle maggiori sigle del gruppo Coop, per ora è stata raggiunta la cifra di circa un milione e mezzo di euro. Intanto, stiamo anche discutendo con il commissario Arcuri perché ci sostenga in questo progetto. La ricerca deve proseguire. Questo virus sta cambiando, dobbiamo monitorarlo in continuazione, fare anticorpi nuovi. Occorre combattere il Sars Cov 2 ed essere pronti anche per le pandemie del futuro».

Ultimo aggiornamento: 11:39 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL CASO

Quei 23 giorni di lockdown che la Lombardia poteva evitare: «Perso un miliardo, paghino»

Covid Italia, bollettino 27 gennaio A Roma 662 positivi
di Claudia Guasco
L'INTERVISTA

Covid Lazio, D’Amato: «Test salivari agli studenti, Palestre e cinema riaperti? Presto per dirlo»

Zona arancione o gialla, cambiano colore Veneto, Friuli, Marche, Sardegna e Toscana? Lazio: «Zona bianca lontana» Foto
di Lorenzo De Cicco
LA RICERCA

Covid, l'uomo muore più della donna: “colpa” di geni e ormoni

Zona arancione o gialla, cambiano colore Veneto, Friuli, Marche, Sardegna e Toscana? Lazio: «Zona bianca lontana» Varianti Covid, via a rete italiana di sorveglianza. Virologi: «Non sarà l'ultima pandemia»
LATINA

Covid, nuovo aumento dei contagi che superano quota 100 e tre decessi

NAPOLI

Ischia Global, a luglio la 19esima edizione. Tony Renis: «Siamo fiduciosi. Sarà Festival della rinascita»

Procida Capitale italiana della Cultura 2022, perché ha vinto e quali sono i progetti. In arrivo 1 milione di euro De Angelis: «Al cinema ho sempre affrontato problematiche femminili e Tosca è vicina al mio modo di narrare»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Grecia, trovato un albero pietrificato di 20 milioni di anni

Si tuffa nell’acqua ghiacciata per recuperare lo smartphone

Lasci il cane da solo in casa? Ecco perché la scelta può rivelarsi... rischiosa

La pericolosa “passeggiata” in alta montagna lascia senza fiato

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Covid, l'uomo muore più della donna: “colpa” di geni e ormoni

Varianti Covid, allerta Oms sulla diffusione. E dalla Gran Bretagna alla Nuova Zelanda i Paesi "chiudono" i confini

Varianti Covid, via a rete italiana di sorveglianza. Virologi: «Non sarà l'ultima pandemia»

Sindemia, un milione di casi di disagio mentale causati dal Covid (anche indirettamente)

Covid Italia, bollettino 27 gennaio: 15.204 nuovi casi e 467 morti. Balzo di contagi in Lombardia e Veneto. Tasso di positività sale al 5,2%

GUIDA ALLO SHOPPING

Candele profumate e diffusori: come eliminare i cattivi odori?

Candele profumate e diffusori: come eliminare i cattivi odori?

Video

Shoah, pietre d'inciampo: la memoria in un sanpietrino

Giornata della Memoria, Mattarella: «Parole di odio non rimangono senza conseguenze»

VIDEO PIu VISTO

La particolare dieta di Meghan Markle: - 4 kg in un mese e rispetti il pianeta. Ma come funziona?

  • 11

LE NEWS PIÚ LETTE

Cashback, il furbetto al distributore paga cinque volte col bancomat per mettere 20 euro di benzina

Zona gialla, tre regioni verso il cambio di colore da domenica (e Sicilia arancione)

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

Lazio zona gialla? Spostamenti, ristoranti, centri commerciali (e Ikea), palestre: ecco cosa cambia

Covid, 3 nuovi farmaci per le cure a casa: ecco quali sono

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie