MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Giovedì 21 Gennaio - agg. 23:06
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

In bici per guadagnare in salute. L'ideatore dell'Eroica Giancarlo Brocci: «Meglio un approccio minimale»

Salute > MoltoSalute
Giovedì 14 Gennaio 2021 di Stefano Ardito
Getty Images

E' nato per promuovere la salute, il più grande evento di cicloturismo del mondo. Giancarlo Brocci, il medico di Gaiole in Chianti che nel 1997 ha ideato l’Eroica, era un dirigente della Usl di Siena. «Quando ho lanciato quella pedalata per strade secondarie, su biciclette d’epoca, volevo celebrare la bellezza della mia terra, ma anche fare medicina preventiva», sorride. Oggi l’Eroica è un gigante, un evento che attira migliaia di appassionati (ben 8200 nel 2019) da decine di paesi diversi. Brocci e i suoi amici hanno portato sulle “strade bianche” del Senese anche i professionisti del Giro d’Italia. Ma l’Eroica, insieme alla Maratona delle Dolomiti e ad altri eventi, è il simbolo di un mondo in crescita.

APPROFONDIMENTI
UNO DI FAMIGLIA

La salute degli animali: il cane ha l'otite, antibiotici se ci...

I PERCORSI

Gli appassionati italiani della bicicletta da strada e della mountain-bike (250.000 i tesserati, molti di più considerando i “cani sciolti”) continuano ad aumentare in tutte le regioni, e in tutte le fasce di età e di reddito. All’epoca di Coppi e Bartali, e anche ai tempi di Merckx e Gimondi, la bici era un mondo quasi esclusivamente maschile, oggi invece le donne sono sempre più numerose. Il clima mite dell’Italia, che consente di pedalare piacevolmente per gran parte dell’anno, e che offre magnifici itinerari anche nelle città e sulle coste, favorisce questa passione. Pesano in negativo sulla diffusione della bici in Italia le cattive condizioni di una parte delle strade, la maleducazione di molti automobilisti, una rete di piste ciclabili concentrata nella Pianura Padana e sulle Alpi. Gli appassionati della mountain-bike, sempre più numerosi possono spaziare su carrarecce e sentieri in tutta Italia. Devono affrontare terreni sconnessi, imparare a gestire l’equilibrio e la velocità in discesa. Qualunque bici e qualunque terreno si scelga, bisogna essere capaci di gestire lo sforzo, alimentarsi correttamente e ascoltarsi.

Leggi anche:

Dieta e chili di troppo: 5 trappole da evitare per perdere peso

Dieta e cucina, i benefici delle spezie: la curcuma sollievo contro le infiammazioni

Con una “dose” di foresta salgono le difese e si riduce l'ansia

POLMONI E TESTA

Il ciclismo si pratica spesso in gruppo, ma nei momenti cruciali si è da soli. «Chi inizia a praticare la bici, oltre all’aspetto sportivo, deve considerare quello emotivo. Chi cerca di seguire programmi di allenamento esagerati, oppure esce nel weekend con amici molto più forti di lui e che lo fanno sfiancare, quasi sempre si stufa e smette rapidamente», spiega Giancarlo Brocci. Chi cerca un approccio più corretto (Brocci lo chiama «minimale») deve scegliere itinerari accessibili, tener conto che su strade sconnesse o sterrate la fatica è superiore, considerare la bellezza dei luoghi e la voglia di sfidare sé stessi. «L’anello più lungo dell’Eroica, 200 chilometri e 4000 metri di dislivello, equivale come sforzo a una Parigi-Roubaix o a una Milano-Sanremo», continua Brocci. «Quello più breve, che ne misura 46, viene spesso tentato da persone non abbastanza allenate, ma che accettano la sfida, e quasi sempre ce la fanno. Per andare in bicicletta servono i polmoni e le gambe, ma la testa e i sogni sono altrettanto importanti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

I CONSIGLI

BICI ELETTRICA, SI O NO?

Da qualche anno sono sempre più diffuse le e-bike. Si tratta di bici (da montagna o da strada), più care delle altre, dotate di un piccolo motore elettrico che “aiuta” la pedalata. Un’ottima soluzione per i principianti e anche per andare in bici in città. La facilità della e-bike, però, le può far diventare un pericolo. Anche se si sale in cima a una montagna senza sforzo, poi bisogna essere capaci di scendere.

LA PREPARAZIONE

Prima di salire in bicicletta, come prima di ogni altra attività sportiva, è bene fare un po’ di stretching, con esercizi adatti. Per le giornate di maltempo, nelle sere d’inverno, ci si può preparare in uno spazio indoor con i rulli. Uno strumento prezioso e ormai diffusissimo, che costa poco (dai 100-150 euro in su) e che richiede poco spazio, e che può essere acquistato nei negozi specializzati oppure online. 

IL CUORE

La bicicletta è uno sport aerobico, un’attività di bassa intensità e di lunga durata. Possono praticarlo in molti, anche se sono in sovrappeso, ma con le dovute precauzioni. “Per neofiti ed esperti è essenziale il cardiofrequenzimetro, che ci dice se possiamo spingere o se ci dobbiamo fermare” spiega Paolo Francesco Tosi, medico anestesista e rianimatore all’Humanitas di Rozzano e cicloamatore appassionato.

LA SCHIENA E LE ARTICOLAZIONI

La posizione del corpo, con il peso sorretto dalle braccia, consente di andare in bicicletta a lungo, senza troppi problemi. Posizioni in sella sbagliate creano problemi alle spalle, alle ginocchia o alla schiena. Bisogna scegliere una bici adatta alla propria struttura fisica, e far regolare perfettamente l’altezza del manubrio e del sellino. I buoni venditori lo sanno fare, se non basta ci si può rivolgere a un posturalista.

 

 

Ultimo aggiornamento: 12:21 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
HOME

Minsait: la digitalizzazione migliora la salute del paziente

HOME

Minisait: la digitalizzazione migliora la salute del paziente

I CONSIGLI PER L'INFANZIA

L'igiene dei bambini, lavare i denti in tre mosse: ci pensa l'orsacchiotto

Miastenia, l'occhio vede doppio: i rimedi per la malattia che ha colpito anche Gennaro Gattuso
UNO DI FAMIGLIA

La salute degli animali: il cane ha l'otite, antibiotici se ci sono danni al timpano

Non scodinzola più? Ha la sindrome di "cold tail": per Fido riposo assoluto e antinfiammatori
IL CASO

La protesta dei 70 precari di Agenas, manifestazione con un tenore sotto il Ministero della Salute

Covid, Rt verso uno: l'Umbria riparte dalla fascia arancione. Oggi la decisione ufficiale Covid Italia, allarme terapie intensive: 9 regioni oltre i livelli di guardia
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Amanda Gorman, la poetessa in giallo: dai disturbi del linguaggio ai 2 milioni di fan su Instagram

Usa, Clinton, Bush e Obama insieme in un video: «Biden tifiamo per te»

Washington, lo spettacolo dei fuochi d'artificio alla Casa Bianca

Toscana zona gialla, a Firenze riaprono gli Uffizi

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Vaccino Pfizer, Arcuri: «Meno 20% di fiale. Pronte quelle Astrazeneca, dopo ok Ema non dovremo aspettare»

Covid Francia, nuova variante causa inspiegabili focolai locali: è impennata di contagi

Coronavirus Italia, bollettino: oggi 14.078 casi e 521 morti. In Lombardia il più alto numero di contagi

Vaccino russo Sputnik sicuro: Merkel apre ad accordi per l'uso in Europa

Vaccini, l'Ue: «La prossima settimana Pfizer consegnerà il 100% delle dosi previste»

GUIDA ALLO SHOPPING

Pantaloni da sci per donna: i migliori per avere libertà di movimento e comfort sulla neve

Pantaloni da sci per donna: i migliori per avere libertà di movimento e comfort sulla neve

Video

Usa, Clinton, Bush e Obama insieme in un video: «Biden tifiamo per te»

Catanzaro: maxi operazione contro la 'Ndrangheta, tra gli indagati anche Lorenzo Cesa

VIDEO PIu VISTO

Dieta, non rinunciare al pane: ecco quello migliore per perdere peso

  • 124

LE NEWS PIÚ LETTE

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Dpcm, ultime faq del governo: in auto anche con "non conviventi", sì a spostamenti per funerali e case da affittare

Nuove Faq governo: ok a seconde case, novità su sport, asporto, pesca e amici

Covid in Israele, il siero è debole: «Positivi 12mila vaccinati». Ritirati alcuni lotti in California

Mascherine Ffp2 obbligatorie o meglio le chirurgiche? Andreoni: «Ecco quando vanno indossate»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie