La variante indiana del Sars-Cov-2, il virus che causa il Covid, è numerata B.1.617. È stata scoperta il 5 ottobre del 2020 nel Maharashtra, stato dell'India Centro-occidentale, conosciuto per la capitale Mumbai.
La variante indiana mostra due mutazioni, chiamate E484Q e L425R, ed è già diffusa in Italia: tanto che è stata sequenziata a Firenze il 10 marzo. È stata registrata anche in diversi altri paesi europei e negli Stati Uniti.
Peraltro l'indiana ha la stessa mutazione (detta EEK) della sudafricana.
— Roberto Burioni (@RobertoBurioni) April 16, 2021
La caratteristica dell'indiana è che presenta due mutazioni (denominate E484Q e L425R).
Occorre però sottolineare che, specie in Israele, il vaccino Comirnaty (cioè il vaccino di Pfizer/BioNTech) sembra essersi dimostrato efficace contro la variante indiana, benché in maniera ridotta (ancora non è stato possibile quantificare la riduzione).
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout